Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Schermo per proiezione

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100

    Schermo per proiezione


    Ciao a tutti,
    sono riuscito finalmente a venire in possesso di un tritubo: il famoso 1270!
    Ora dovrei cambiare il mio telo (2x2) con uno un pò più grande: diciamo che vorrei 3 metri di base e 2,5 di altezza. L'utilizzo avverrà, ovviamente, al 90% con il proiettore, mentre il rimanente 10 % per dia (ecco spiegate le strane dimensioni).
    Non mi interessano più di tanto le bande nere ai lati, tanto ho delle tende di velluto blu scure che posso portarle fino ai bordi dell'immagine. Però il problema sono le pieghe... sì, perchè dovrei farlo motorizzato! Ho visto quelli tensionati ai lati, ma costano un casino, mentre ho sentito la screenline che mi ha consigliato la "mattvision" con lo spessore di ben 1 mm, assicurandomi che non forma pieghe (mi hanno detto che con quel tipo di tela arrivano a 12 metri di base, ma al costo di 38 euro al mq :-o ).
    Qualcuno di voi l'ha "sotto mano"? Ho un campioncino di 50x30 (grazie Rouge!), ma non riesco a rendermi conto se è buona o meno!
    Qualche suggerimento?

    Grazie a tutti

    Saluti
    tommy

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Ciao
    anch'io avevo intenzione di comprare il mattvision, ma al momento dell'acquisto il concessionario mi ha proposto un tipo diverso di tela detto homevision (a quanto ho capito) non presente ancora sui cataloghi ad un costo leggermente più alto. A differenza del mattvision è di tipo liscio ma ha lo stesso spessore, lo stesso gain e retro nero (l'ho chiesta anche col bordo nero).
    Devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto e anche a detta dell'installatore del mio proiettore è una buona tela.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100
    Quello che non mi convince è proprio la "rugosità" del telo. Ho visto il diamon (quello che ha Viganet) e mi è parso molto buono, forse perchè era ultra liscio (ed anche ultra sottile!). Posso chiederti a quanto ammontava il prezzo al mq dell'homevision?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223

    Ho pagato lo schermo (2 m. di base 4/3) 870 euro.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •