Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    Segnali di entrata nel duplicatore di linee


    Quanto è importante il segnale d’entrata in un duplicatore di linee da un DVD player?

    Tenendo presente che il segnale in entrata viene in questa sede poi "Modificato" si notano differenze apprezzabili su un VPR CRT entrando in component nel duplicatore anziché in s.video?

    Saluti...
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    certo!

    dal mio dvd player pal, inizialmente uscivo in s-video e poi, fatti i cavi intestati scart-bnc, l'ho invece collegato al crt in rgb.
    la differenza e' notevole, pur utilizzando cmq il duplicatore.
    ciao
    Gianni

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    Re: certo!

    Originariamente inviato da giapao
    inizialmente uscivo in s-video e poi, fatti i cavi intestati scart-bnc, l'ho invece collegato al crt in rgb.
    la differenza e' notevole, pur utilizzando cmq il duplicatore.
    ciao
    Gianni
    Come hai fatto ad entrare nel duplicatore in RGB?Che duplicatore è?

    Ciao.
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    interno

    i collegamenti vanno dal dvd al crt.
    il duplicatore e' interno al proiettore (UPC2000).
    ciao
    Gianni

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Segnali di entrata nel duplicatore di linee

    Originariamente inviato da Francesco
    Quanto è importante il segnale d’entrata in un duplicatore di linee da un DVD player?
    Francesco, ovviamente è IMPORTANTISSIMO il segnale in ingresso nel processore. Visto che ogni elemento inserito nel percorso del segnale ne inficia la qualità, più è buono il segnale in origine, migliore sarà il risultato dopo il processamento.
    Se nutri il processore con un segnale di bassa qualità, il risultato sarà di qualità pessima.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    Cari Luca e Gianni,
    Vi ringrazio per la risposta.
    Possedendo un lettore DVD con uscita s.video e rgb da scart (ma il DVDO, leggi Silicon Image iscan pro, non accetta segnali in rgb) mi devo "Accontentare" quindi ...del collegamento in s.video...!
    Ho anche un lettore DVD con uscite component collegato al DVDO... un pò più economico... che non accendo quasi mai in quanto preferisco l' immagine che mi crea il primo... noto infatti una netta perdita dei dettagli con quest'ultimo anche se ripeto entra nel DVDO in component...
    Questo era il motivo del mio quesito...
    L'evidenza mi portava a credere che qualsiasi segnale entrasse nel DVDO fosse poi così tanto manipolato (conv. A/D e poi di nuovo D/A )da mettere semmai solo in luce le doti intrinseche dei soli lettori DVD...
    Riassumendo l'ideale allora sarebbe andare nel DVDO con un buon lettore con uscite component ed entrare nel tritubo dal DVDO in RGBHV...!?
    Saluti.
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Originariamente inviato da Francesco
    ...cut...Riassumendo l'ideale allora sarebbe andare nel DVDO con un buon lettore con uscite component ed entrare nel tritubo dal DVDO in RGBHV...!?
    Perfetto, vedo che ci siamo intesi.
    Saluti
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •