|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: 8500 come riconoscere tubi originali da tubi VDC
-
09-09-2003, 07:35 #1
8500 come riconoscere tubi originali da tubi VDC
Sul mio Marquee 8500 come faccio a vedere se i tubi sono originali o se sono VDC?
-
09-09-2003, 10:03 #2
Se e' presente un adesivo sui tubi, e' molto facile.
Se non c'e', guardi la superficie da molto vicino e dovresti vedere un'area corrispondente alla maschera d'uso del tubo prima che fosse rigenerato che sembra leggermente diversa, un po' come quando un una zona "pettini" il velluto nel senso opposto al resto.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
09-09-2003, 10:27 #3
I tubi rigenerati hanno la saldatura sul collo del tubo: negli ultimi 10 cm si vede, in trasparenza, una zona irregolare (la superficie esterna però è liscia).
Il problema è che detta saldatura normalmente si trova sotto i magneti dell'astigmatismo, e quindi occorrerebbe smontarli... OOPS! non dovevo dirlo a LorenzoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
09-09-2003, 10:30 #4Bosef ha scritto:
dovresti vedere un'area corrispondente alla maschera d'uso del tubo prima che fosse rigenerato che sembra leggermente diversa, un po' come quando un una zona "pettini" il velluto nel senso opposto al resto.
Probabilmente dipende da quanto erano anneriti i tubi nella loro vita precedente.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
09-09-2003, 13:47 #5
???
E se sui tubi c'è scritto "Thomson Tubes & Display"???
Ultima modifica di lorenzo419; 09-09-2003 alle 17:05
-
09-09-2003, 17:46 #6
Per adesivo intendi colla?
Dove dovrebbe essere esattamente?
Grazie
Lorenzo
Bosef ha scritto:
Se e' presente un adesivo sui tubi, e' molto facile.
Se non c'e', guardi la superficie da molto vicino e dovresti vedere un'area corrispondente alla maschera d'uso del tubo prima che fosse rigenerato che sembra leggermente diversa, un po' come quando un una zona "pettini" il velluto nel senso opposto al resto.
-
10-09-2003, 12:22 #7
Servirebbero maggiori informazioni sulla macchina, tipo anno di costruzione e se sei certo che si tratta di un 8500 e non di un 8000 magari.
I tubi probabilmente sono Thomson e hanno una tensione anodica di 40 KV invece dei 34 KV dei proiettori che hanno tubi MEC. I ricambi, specialmente gli alimentatori non sono compatibili con i modelli che montano MEC. Pensavo che i tubi Thomson fossero montati solo sui primi 9000 e 8000 (prima dell' autunno 94). Questo e' quanto ne so.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
10-09-2003, 13:30 #8Bosef ha scritto:
Servirebbero maggiori informazioni sulla macchina, tipo anno di costruzione e se sei certo che si tratta di un 8500 e non di un 8000 magari.
I tubi probabilmente sono Thomson e hanno una tensione anodica di 40 KV invece dei 34 KV dei proiettori che hanno tubi MEC. I ricambi, specialmente gli alimentatori non sono compatibili con i modelli che montano MEC. Pensavo che i tubi Thomson fossero montati solo sui primi 9000 e 8000 (prima dell' autunno 94). Questo e' quanto ne so..
-
10-09-2003, 14:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
lorenzo tranquillo!
La scritta thompson è sui tubi o sui magneti? Penso sui magneti, in questo caso tranquillo perchè i magneti sono made in thomson mentre i tubi sono o VDC o Electrohome.
I tubi thomson non sono rigenerabili e differiscono per una tensione anodica di 34KV invece di 34,9KV dei MEC, per montare dei thomson serve anche un modulo HVPS diverso da quello che serve per montare i MEC, quindi non dovresti proprio avere i thomson montati.
Io ho 4 tubi 3 electrohome e uno VDC tutti con i magneti made in thomson quindi tranquillo!
-
10-09-2003, 15:55 #10Michele Spinolo ha scritto:
Io ho 4 tubi 3 electrohome
Azz Michele, non ti accontenti neanche più del tritubo?!?!
P.S.: Chissà cosa penserebbe Peppe di un QuadrituboCiao
Alberto
-
10-09-2003, 17:53 #11Michele Spinolo ha scritto:
lorenzo tranquillo!
La scritta thompson è sui tubi o sui magneti? Penso sui magneti, in questo caso tranquillo perchè i magneti sono made in thomson mentre i tubi sono o VDC o Electrohome.
I tubi thomson non sono rigenerabili e differiscono per una tensione anodica di 34KV invece di 34,9KV dei MEC, per montare dei thomson serve anche un modulo HVPS diverso da quello che serve per montare i MEC, quindi non dovresti proprio avere i thomson montati.
Io ho 4 tubi 3 electrohome e uno VDC tutti con i magneti made in thomson quindi tranquillo!
-
10-09-2003, 18:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
lorenzo419 ha scritto:
Farò una foto ma la scritta riporta "Thomson Tubes and Display" con un codice che riporterò stasera. Inoltre i Thomson vanno a 40kv e non a 34. Mi è però stato detto che funzionano ugualmente con un hvps a 34,9. Il contrario invece è pericoloso.
Lorenzo ma la scritta è sui magneti o sul vetro del tubo?
-
10-09-2003, 18:13 #13Michele Spinolo ha scritto:
Avevo letto un post di Tim Martin che diceva 34KV, mi sbaglierò probabilmente, non penso si sia sbagliato Tim!
Lorenzo ma la scritta è sui magneti o sul vetro del tubo?
Se sapessi come è fatto un magnete saprei dirtelo.
Ma a te le scritte dove sono esattamente?
-
10-09-2003, 18:29 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
lorenzo419 ha scritto:
I 40kv li ho letti ieri
Se sapessi come è fatto un magnete saprei dirtelo.
Ma a te le scritte dove sono esattamente?
Ecco li sopra dovresti aver scritto thomson, mentre sul tubo (insomma sul vetro) dovrebbe esserci scritto electrohome o VDC.
-
10-09-2003, 18:54 #15Michele Spinolo ha scritto:
hai presenti quegli affari grigi o neri attorno al tubo che vedi una volta che hai rimosso l'intelaiatura anti radiazioni?
Ecco li sopra dovresti aver scritto thomson, mentre sul tubo (insomma sul vetro) dovrebbe esserci scritto electrohome o VDC.