Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    22

    Domanda un pò ignorante


    Ho una domanda da farvi.

    Ho da 3 anni un Maxivideo DMP2000DCX, con i tubi Sony da 7".
    Lo utilizzo solo per vedere DVD principalmente PAL.

    Ho un HTPC.

    Il DMP2000 arriva fino a 1024x768, ma il refresh massimo che regge a questa risoluzione è 60 hertz.
    Al di là del fatto che Win XP non presenta risoluzioni selezionabili al di sotto dei 60 Hertz, la domanda è:

    E' meglio 1024 x 768 x 60 (visto che non posso selezionare 50)

    oppure 960 x 600 x 75? E' la massima risoluzione che supporta e con un refresh multiplo di 25.

    Lo so, è una domanda un pò ignorante, ma vorrei avere un vostro parere.


    grazie
    luca

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    utilizzando powerstrip puoi selezionare tutte le scansioni di frequenza che vuoi, compreso 50hz.
    Riguardo alla risoluzione dautilizzare, fossi in te non mi discosterei dal 576p.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    mi associo a quanto detto sopra 720x576 @ 50hz e dimensioni schermo contenute

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Anche io con il pal vado a 576 nonostante abbia un 9"

    Cauz

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Non puoi fare 1024x576@50Hz? Non credo possa esistere di meglio con dvd e crt... Usa Powrerstrip e fai un banco a questa risoluzione, vedrai che spettacolo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Anche io con il pal vado a 576 nonostante abbia un 9"

    Cauz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Perche sei cosi stupito? E' vero sai? Non scherzo.
    Chiedi a iaiopasq se non ci credi, lui ha visto il mio crt

    Cauz

  8. #8
    iaiopasq Guest
    Sì, l'ho visto

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    MDL fa bene, la risoluzione del DVD è quella, perché andare oltre... Piccolo OT: non ho mai capito perché i 1024 e non 720...??

    COnfermo: non andare a 60 che poi scatta l0inverosimile e a 75 magari la macchina perde in nitidezza.

    Metti powerstrip o dei driver migliori e vai a 50.

    Ciao
    A

  10. #10
    iaiopasq Guest

    perchè è 576p in 16:9 forse?!?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •