|
|
Risultati da 16 a 30 di 85
Discussione: Stage sulla taratura dei CRT
-
29-05-2002, 15:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Ciao,
Anche io mi associo al gruppo .
Ottima iniziativa complimenti.
Alvaro
-
29-05-2002, 16:41 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Siena
- Messaggi
- 20
IDEA FANTASTICA!!!!!!
SOLO IN UN FORUM GRANDIOSO COME QUESTO POTEVA NASCERE UNA COSA COSI' INTELLIGENTE....
FATEMI SAPERE QUANDO, DOVE E COME ED IO CI SARO'!!!
CIAO
MARCELLO.
P.S. : ALBERTO NON PUOI MANCARE....
-
29-05-2002, 17:53 #18
Ho letto la grandissima iniziativa..
e mi associo e catapulto con voi ... dove ?Quando?Vi tengo sott'occhio sa?
Bye Snikt
-
30-05-2002, 00:09 #19
Ahem, non per smorzare gli entusiasmi, ma qualcuno ha una idea dei costi di partecipazione?
Voglio dire, io mi sono prenotato per un corso ISF qui negli States, e la cosa mi costera' un discreto gruzzolone, e sarei sorpreso che lo stesso ( o simile ) corso e' disponibile in Italia ad una cifra nettamente inferiore.
Ho imparato che chi si e' costruito una esperienza solida e concreta, in qualsiasi campo, ha speso o molto denaro o molto del proprio tempo ( che ha comunque un' equivalenza monetaria) e sarei sorpreso che tale bagaglio conoscitivo fosse messo a disposizione, di tutti, a titolo gratuito.
Magari a titolo agevolato, ma gratuito non credo proprio.
Io ho buttato il sasso nello stagno, vediamo se le onde capovolgono qualche barchetta....
-
30-05-2002, 00:16 #20
Ah, gia', dimenticavo: un corso di taratura sui pj ha senso solo se si e' poi intenzionati anche ad acquisire la strumentazione necessaria, alias colorimetro, altrimenti ci si limita ad imparare a mettere a posto la geometria dell'immagine... vedrei piu' di buon occhio una verifica a livello forum di quanta gente e' disposta all'acquisto di un simile strumento per poi tentare, se del caso , un acquisto comune da completare con un corso di utilizzo.
Tutto questo diventa pero' molto simile ad un corso ISF che mi pare sia stato tentato tempo orsono, in Italia, senza giungere ad un numero di iscritti sufficiente...
-
30-05-2002, 09:45 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Quello che dice Andrea Aghemo trovo sia assolutamente sensato, anche se credo sia andato un po' oltre: quello che io penso si stia cercando di organizzare e' una sorta di 'introduzione', piu' una chiacchierata, uno scambio di esperienze, non un vero e proprio corso 'ufficiale'.
Insomma, io non ho ancora un proiettore ma l'argomento mi interessa molto, per me sarebbe finalmente l'occasione di imparare qualcosa sul campo (non ho amici con videoproiettori ne' conoscenti in negozi di hi-fi).
Ma anche per un corso/stage di non elevato livello penso sia da considerare il discorso di Andrea: perche' qualcuno si dovrebbe prendere la briga di usare il suo prezioso tempo (impegni vari, lavoro, famiglia, voglia) per tenere o organizzare un corso? E' sufficiente la passione? E chi dovrebbe mettere a disposizione le apparecchiature necessarie?
Provo a fare una proposta (che giro a Emidio e gli altri in contatto con la redazione di DVHT):
perche' non coinvolgere appunto la Technipress, che potrebbe 'patrocinare' lo stage coprendone in qualche modo i costi a fronte di un qualche tipo di ritorno pubblicitario o di immagine?
Marco ChiariottiStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
30-05-2002, 12:15 #22
Le idee in seno a TechniPress, per organizzare eventi simili, sono state già prodotte da tempo. Attualmente è ancora tutto in stand-by per una lunga serie di motovi. Se ne potrebbe riparlare dopo il Top Audio & Video... Potremmo incontrarci direttamente lì e parlarne direttamente.
C'è ancora molto tempo.
Per quanto riguarda l'idea di realizzare un "evento" legato all'installazione di un PJ CRT, senza entrare troppo in profondità, direi che basterebbe trovare uno sponsor (un produttore e/o distributore di CRT e/o negozio specializzato). Come dice Andrea, un corso certificato ISF è molto più difficile ed impegnativo da realizzare.
Emidio
-
30-05-2002, 13:25 #23
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
Benissimo...!
Lo scopo di questo nostro primo incontro penso sia proprio quest'ultimo...
Allora ci vogliamo vedere tutti (Administrator compreso...) allo show room di Simone...?!
Va bene per tutti una Domenica di Giugno?
Vogliamo per esempio fare il 9 .... alle 11.00?
Confermiamo nel giro di qualche giorno....?
Se Simone ha possibilità di ospitarci (...in quanti?) Marsciano è una cittadina molto carina... ottima "Torta al testo"...etc.
Saluti.
FrancescoUltima modifica di Francesco; 30-05-2002 alle 13:30
-
30-05-2002, 14:25 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- spoleto
- Messaggi
- 11
Scusate ragazzi ,ho introdotto un discorso,lasciandolo a metà.
Il mio show room ha una superfice utile di 100mq, ed è in grado di ospitare almeno 40 persone tutte in una botta!+ ho un'altro posto di circa 40mq adiacente che può ospitare altre persone .
La sua conformazione è quella di un monolocale dove a parete si affacciano i vari sistemi audio video (in totale 5).
Le postazioni + grandi hanno inserito uno schermo da 3 mt 16/9 che per ora riempo con un marquee 8501 ultra ,l'altra invece ha uno schermo di 230cm 4/3 ed un ecp 4500 .
l'altra invece è una parete che uso per i plasma .
su queste volendo si potrebbe far funzionare qualsiasi proiettore . quindi spazio alla fantasia .
Volendo poi avrei la possibilità di far arrivare in demo anche macchine + o - importanti, dite voi?
Per l'audio non esistono problemi di sorta possiamo far funzionare di tutto .
Cosa invece di rilievo sarebbero le iniziative :
Da parte mia potrei far venire lo staff di 35mm ,che potrebbe tenere dei seminari sulla cinematografia .
potrei tenere iniziative musicali , e magari con l'aiuto di tutti pensare anche a qualcosaltro.
Comunque non dovrà mancare lo staff di dvht al completo !
vero Emidio? sennò chiameremo AF!
Ora spazio alla fantasia !
Ciao
Simone
vi introduco anche qualche foto .Simone B
-
30-05-2002, 14:31 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- spoleto
- Messaggi
- 11
foto :
purtroppo non ci entra nemmeno una foto!Simone B
-
30-05-2002, 14:59 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Stage sulla taratura dei tritubo...
Originariamente inviato da Francesco
Notando che ci sono molteplici interessi su come tarare o rendere più performanti i propri proiettori CRT (SIM2,Barco etc.) sarebbe molto utile organizzare uno o più incontri nei quali discutere e mettere in pratica gli autorevoli consigli che vengono suggeriti alle domande dei meno esperti.
Una grande occasione di crescita per chi lo desiderasse...
Una sede appropriata potrebbe essere la sala prove di DVHT oppure una sede romana di una azienda distributrice ... tipo Sim2...oppure un negozio di HT...e magari con gli esperti di questo forum...
E' mai successo in passato?
Pubblicità per la sede accogliente...tante informazioni e scambi di opinione per gli appassionati...
Cosa ne pensate?
Saluti.
FrancescoMarco
-
30-05-2002, 15:53 #27
Ciao a tutti, per quanto riguarda il luogo dove organizzare l'incontro potrei provare a contattare la SIM2 qui di Roma per vedere se possono farci utilizzare una delle loro stanze. Vi faccio sapere quanto prima.
Piuttosto vogliamo contarci e decidere una data, in modo che possa farlo presente quando parlerò con il dealer Seleco?
A presto.
__________
Roberto
-
30-05-2002, 16:04 #28
data
ciao
per quanto mi riguarda il 22 o il 23 giugno, per gli altri w.e. avrei un po' di problemi.
ciao e grazie
Gianni
-
31-05-2002, 00:56 #29
Re: Stage sulla taratura dei tritubo...
Ottima idea. Devo ritagliarmi un po' di tempo per partecipare anche perchè avevo già una mezza idea di farmi dare...lezioni private da SIMONE ($$$$$)
BK
-
31-05-2002, 11:54 #30
Ragazzi: A chi chiediamo di farci da docente? Chi ci insegnerà le basi della taratura?