• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lenti Hd145 dove?

Marco C.

New member
....posso comprare le sudette lenti nuove per il mio sim? Vorrei fare l'upgrade delle tac4 che attualmente ospita il mio crt.Ho contattato sim2 ma i prezzi che propongono sono a mio avviso un po altini per una terna di lenti che se pur buone devono essere montate su un crt che costa si e no 4500 euro qui a firenze.Secondo voi l'aumento di def.vale la spesa? Premetto che il pargolo e perfettamente tarato e la resa in termini di immagine complessiva e veramente sorprendente con le tac4 considerando quanto costa il pj. Potrei quindi tenerlo così se le lenti hd non portano a grossi ed evidenti miglioramenti.
Attendo consigli
Ciao;)
 
le hd 145 costavano 2.5 milioni di vecchie lire. prendi delle hd6 usate che con 300e te la cavi...
ciao
 
Marco C. ha scritto:
....
Premetto che il pargolo e perfettamente tarato e la resa in termini di immagine complessiva e veramente sorprendente con le tac4 considerando quanto costa il pj. Potrei quindi tenerlo così se le lenti hd non portano a grossi ed evidenti miglioramenti.
...

... anch'io dicevo cosi' prima di montare le HD6... eh eh eh!
piuttosto ancora non trovo nessuno che voglia le mie TAC4 praticamente nuove... :(

ciao ciao
;)
 
Re: Re: Lenti Hd145 dove?

giapao ha scritto:
...piuttosto ancora non trovo nessuno che voglia le mie TAC4 praticamente nuove... :(
Ma dai che si vendono, io ho piazzato le mie vecchie Delta Tac3 d'annata ad un prezzo che non mi sarei mai aspettato. Il tipo che me le ha prese mi ha ringraziato più volte...bo, che ci farà.. il brodo ci viene cattivo. :D
 
Re: Re: Re: Lenti Hd145 dove?

Dici che posso tentare di vendere le delta TAC2 montate sul mio glorioso Maxibeam dell'Arca video ?
Visto i prezzi per l'antiquariato ... una sedia senza una gamba quattro milioni :eek:

Marco fai il GRANDE passo ... naturalmente spendendo quanto ha detto Rouge :)

Sergicchio ha scritto:
Ma dai che si vendono, io ho piazzato le mie vecchie Delta Tac3 d'annata ad un prezzo che non mi sarei mai aspettato. Il tipo che me le ha prese mi ha ringraziato più volte...bo, che ci farà.. il brodo ci viene cattivo. :D
 
...proprio ieri mi è entrato dentro casa un pezzo da museo che monta guardacaso proprio le Delta 2.
Le HD6, comunque, con un po' di pazienza si trovano e la differenza vale molto di più dei 300 euro che spenderesti. Con le lenti HD è quasi come cambiare proiettore.
 
Confermo...

...tutto quanto!

Quando montai le lenti HD6 sostituedo le TAC4 non credevo ai miei occhi.

E pensare che a suo tempo, presi il 450 invece del 500 perchè mi dicevo....ma mica stè lenti faranno tutta stà differenza, rispetto ai quasi 4 milioni di vecchie lire in più!!

Invece la differenza l'ho vista eccome.....

Ciao

Stefano
 
ok!

ragazzi appurato che vale la pena, ci sara un rivenditore on line dove comprarle, magari negli states! Usate le prenderei se veramente perfette io sono un piglolo e di solito faccio sempre qualche sacrificio ma compro sempre tutto nuovo (finanze permettendo). Hd 6 hanno un tiro leggermente diverso rispetto alle 145 il che comporterebbe spostare il pj cosa che volevo evitare.
Se non trovo nulla a prezzi invitanti su internet le ordino in sim, e chiuso parentesi:eek:
Attendo consigli....
:rolleyes:
 
Se sei una persona pignola, ti sconsiglierei di comprare a distanza. Ricordo che quando ho comprato le Noritar, mi sono sentito più volte con il venditore, ma finchè non le ho avute in mano non mi riuscivo ad immaginare perfettamente in che condizioni erano. Il venditore mi ripeteva "no scratch, no scratch" ma mica tutti abbiamo un metro uguale delle cose. Magari una minuscola riga che per il venditore non significa niente per te potrebbe essere un dispiacere. Valuta anche il fatto che le HD145 o le HD6 sono lenti ibride e quindi hanno alcuni elementi in materiale sintetico. A differenza delle Noritar che sono interamente in cristallo, le USPL si rigano con una facilità estrema. Quindi se proprio devi acquistarle usate comprale qui in Italia solo dopo averle visionate. Scusa se ti dico queste cose, ma prevenire è meglio che curare, anche perchè le lenti rigate non si curano, si buttano.
 
Sergicchio ha scritto:
Se sei una persona pignola, ti sconsiglierei di comprare a distanza. Ricordo che quando ho comprato le Noritar, mi sono sentito più volte con il venditore, ma finchè non le ho avute in mano non mi riuscivo ad immaginare perfettamente in che condizioni erano. Il venditore mi ripeteva "no scratch, no scratch" ma mica tutti abbiamo un metro uguale delle cose. Magari una minuscola riga che per il venditore non significa niente per te potrebbe essere un dispiacere. Valuta anche il fatto che le HD145 o le HD6 sono lenti ibride e quindi hanno alcuni elementi in materiale sintetico. A differenza delle Noritar che sono interamente in cristallo, le USPL si rigano con una facilità estrema. Quindi se proprio devi acquistarle usate comprale qui in Italia solo dopo averle visionate. Scusa se ti dico queste cose, ma prevenire è meglio che curare, anche perchè le lenti rigate non si curano, si buttano.


Si hai perfettamente ragione infatti se comprassi all'estero lo farei eventualmente da qualche rivenditore(o produttore?) che le ha nuove con garanzia, non sono molto propenso a l'usato infatti ho sempre avuto spiacevoli sorprese.

Giapao grazie per l'utile indirizzo!
Marco
 
Sergicchio ha scritto:
...Il venditore mi ripeteva "no scratch, no scratch" ma mica tutti abbiamo un metro uguale delle cose. Magari una minuscola riga che per il venditore non significa niente per te potrebbe essere un dispiacere. Valuta anche il fatto che le HD145 o le HD6 sono lenti ibride e quindi hanno alcuni elementi in materiale sintetico. A differenza delle Noritar che sono interamente in cristallo, le USPL si rigano con una facilità estrema. Quindi se proprio devi acquistarle usate comprale qui in Italia solo dopo averle visionate.

Non sono mica tanto d'accordo.
La superficie su cui viene messa a fuoco l'immagine e' quella posteriore delle lenti. Dato che, a meno di averle smontate e rigate apposta, mi risulta difficle graffiare la faccia posteriore, e che le rigature sulla faccia anteriore, a meno che non si tratti di solchi, non inficiano la messa a fuoco, sarei ben piu' cauto nel dire di evitare certi lenti strisciate.
Nella maggioranza dei casi la striscio e' solo un problema estetico.
Hai esperienze diverse?
 
Bosef ha scritto:
Non sono mica tanto d'accordo.
La superficie su cui viene messa a fuoco l'immagine e' quella posteriore delle lenti. Dato che, a meno di averle smontate e rigate apposta, mi risulta difficle graffiare la faccia posteriore, e che le rigature sulla faccia anteriore, a meno che non si tratti di solchi, non inficiano la messa a fuoco, sarei ben piu' cauto nel dire di evitare certi lenti strisciate.
Nella maggioranza dei casi la striscio e' solo un problema estetico.
Hai esperienze diverse?
Dipende chi le smonta! Come tu ben saprai, caro Bosef, le lenti sono trattate con uno speciale coating. E' vero che nella parte frontale non ci sono grossi problemi per la messa a fuoco, ma tieni presente che basta una sola ditata sulla superficie posteriore che la lente è inevitabilmente compromessa. Quindi non sò con che criteri tu valuti lo stato di conservazione delle lenti ma io ti dico che se avessi un vpr come quello di Marco C. e decidessi di sostituire il gruppo lenti non spenderei 300-350 euro per una terna di lenti "scrached".
Poi ognuno ha il suo metro, evidentemente il tuo è diverso dal mio.
Infatti io mi ritengo soddisfatto delle mie Noritar usate perchè sono PRATICAMENTE NUOVE. ;)
 
Sergicchio ha scritto:
avessi un vpr come quello di Marco C. e decidessi di sostituire il gruppo lenti non spenderei 300-350 euro per una terna di lenti "scrached".
;)

HHHHHHhhaaaaarrrrrrgggg Cosa? scrached!!! Non ci penso propio.
 
Non tutte le lenti hanno un trattamento antiriflesso.
Le HD-6C non lo hanno, le HD-6C ML si.
Nella mia modesta esperienza in questo campo non ho mai visto lenti strisciate “dietro”, non ho mai visti strisci che siano visibili sullo schermo.
Un mio amico, penso il primo a cambiare le Tac4 sul 420 con una terna di HD-6C, pago’ circa un milione (dando indietro le Tac4) per averle. Erano in condizioni leggermente peggiori delle mie che (HD-6C ML ma filtrate che presi mesi dopo a mooolto meno) e ti assicuro che sullo schermo non si vedeva niente.
Le HD-6 nuove non si trovano piu’, a meno che non si riesca a farsele dare dalla MaxiVideo e quindi l’unica via e’ l’usato.
Le HD-145 nuove costano una enormita’.

Non ho mai trovato ditate nella faccia posteriore delle lenti anche se cio’ potrebbe succedere.
La differenza va fatta tra graffi e segnetti (i segnetti li vedi solo quando passa la luce i graffi anche a pj spento). Tra segnetti casuali e movimenti rotatori di pulizia che sono nel 99% dei casi dannosi (non per il fuoco, ma per il rivestimento).

Cio’ che mi preme dire e’ che non va valutato lo stato della lente, ma la resa sullo schermo che si vede.

Lo striscetto e’ condiziona molto di piu’ dal punto di vista estetico che della resa.

Pio, ognuno e’ libero di pagare tre quattro volte di piu’ per una lente bella di quanto pagherebbe per una lente meno perfetta, ma con la stessa resa e questo trhead lo dimostra ;)


P.S.: Resta il fatto che preferirei una terna sul cui vetro ci abbiano giocato a tetris piuttosto che tenermi ancora le Tac4:D
 
Bosef ha scritto:
Non tutte le lenti hanno un trattamento antiriflesso.
Le HD-6C non lo hanno, le HD-6C ML si.
Nella mia modesta esperienza in questo campo non ho mai visto lenti strisciate “dietro”, non ho mai visti strisci che siano visibili sullo schermo.
Un mio amico, penso il primo a cambiare le Tac4 sul 420 con una terna di HD-6C, pago’ circa un milione (dando indietro le Tac4) per averle. Erano in condizioni leggermente peggiori delle mie che (HD-6C ML ma filtrate che presi mesi dopo a mooolto meno) e ti assicuro che sullo schermo non si vedeva niente.
Le HD-6 nuove non si trovano piu’, a meno che non si riesca a farsele dare dalla MaxiVideo e quindi l’unica via e’ l’usato.
Le HD-145 nuove costano una enormita’.

Non ho mai trovato ditate nella faccia posteriore delle lenti anche se cio’ potrebbe succedere.
La differenza va fatta tra graffi e segnetti (i segnetti li vedi solo quando passa la luce i graffi anche a pj spento). Tra segnetti casuali e movimenti rotatori di pulizia che sono nel 99% dei casi dannosi (non per il fuoco, ma per il rivestimento).

Cio’ che mi preme dire e’ che non va valutato lo stato della lente, ma la resa sullo schermo che si vede.

Lo striscetto e’ condiziona molto di piu’ dal punto di vista estetico che della resa.

Pio, ognuno e’ libero di pagare tre quattro volte di piu’ per una lente bella di quanto pagherebbe per una lente meno perfetta, ma con la stessa resa e questo trhead lo dimostra ;)


P.S.: Resta il fatto che preferirei una terna sul cui vetro ci abbiano giocato a tetris piuttosto che tenermi ancora le Tac4:D

concordo appieno, ma chi l' ha detto che i segni sulle lenti si vedono sullo schermo? Io avevo strisciato malauguratamente le TAC4 e le ho ridate alla maxivideo in cambio di lenti crystal (pagando ovviamente la differenza) ma comunque lo striscio non si vedeva per nulla sullo schermo anche se era ben visibile sulla lente (fatto col taglierino, mica bazzeccole. Quello che si vede è semmai quando il multicoating è stato pulito con materiale inidoneo rendendo la lente appannata. Approvo l' upgrade da acrilico a crystal. E' un' altra cosa!
 
Ok! ragazzi ma dove? Caccio 1500 eurozzi e le prendo in sim2 o le trovo anche da qualche altra parte? :mad: Ho fatto un giretto in rete nei vari siti del setore, su EB.y ma nulla,crt cinema nulla..... e se volessi contattare direttamente la usprecision lens?
 
Marco C. ha scritto:
Ok! ragazzi ma dove? Caccio 1500 eurozzi e le prendo in sim2 o le trovo anche da qualche altra parte? :mad: Ho fatto un giretto in rete nei vari siti del setore, su EB.y ma nulla,crt cinema nulla..... e se volessi contattare direttamente la usprecision lens?

Guarda io le ho pagate decisamente meno dei 1500 che ipotizzi. Prova alla maxivideo e se le tue tac4 sono buone gliele proponi in permuta, vedrai che risparmi. fai poi sapere...
 
Top