Prove di risoluzione
Ho provato tutta una serie di risoluzioni mai utilizzate prima, per confrontarle con l'attuale 1024 x 768.
Su una base schermo di 2.30, le 768 linee sembrano l'optimum; scanlines visibili fino ad 1.5 mt dallo schermo e rispetto della risoluzione pal (il pj è tarato in 4:3).
Tuttavia, ho l'impressione che talune incertezze sui pannings orizzontali, che rilevo a 50hz, siano correlate all'aumento della sola risoluzione orizzontale (720 riscalata a 1024).
Sotto questo aspetto, una risoluzione custom di 1024 x 1080 (con scaling verticale quasi proporzionale a quello orizzontale), sempre a 50hz, ha dato ottimi risultati; unico problema è la sovrapposizione delle linee di scansione che non si vedono più.
In ogni caso, le prime impressioni sono molto buone.
Altre prove effettuate a 720 x 768 ed a 720 x 576 hanno dato risultati poco gradevoli; l'immagine pare meno dettagliata e sharp, rispetto alle 1024 linee. Mi rendo conto che è una sensazione priva di ogni supporto logico, visto che il dvd contiene sempre e comunque 720 linee e la radeon non aggiunge nulla, ma l'impressione di peggioramento è stata netta.
In ogni caso, si tratta di esperimenti compiuti a notte fonda e con occhio stanco e pertanto, rivedibili nel week end.
Che ne pensate?
Ciao. Aurelio
Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500