Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    FVG
    Messaggi
    28

    Per Romano ed i "guru" del tritubo


    Ciao a tutti,
    premesso che ci capisco poco chiedo consigli:
    Presto dovrei andare a visionare un Barcodata 600 usato.
    Mi rendo conto che, a confronto con quello che leggo voi avete in casa, si tratta di un entry-level, però potrebbe essere il mio primo proiettore.

    Lo immagino con una sola(ed unica possibile)taratura lavorando molto di trimmers, collegato con un IScan pro per fare gestire a questo i vari formati.

    La domanda è: cosa devo verificare sul pj per non prendere una cantonata?

    A parte lo stato generale, vedere se è tutto ingiallito da fumo dovuto ad un'ipersfruttamento in un locale pubblico, controllare i tubi che non siano stampati, le lenti graffiate ecc.

    Ci sono delle cose da controllare bene prima dell'acquisto per capire se ne vale la pena?

    Grazie per le risposte.
    Marco
    Non sentirti in colpa se non sai cosa fare della tua vita. Le persone più interessanti che conosco a 22 anni non sapevano che fare della loro vita, i quarantenni più interessanti che conosco...ancora non lo sanno!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Per Romano ed i "guru" del tritubo

    Originariamente inviato da tabletop
    Ciao a tutti,
    premesso che ci capisco poco chiedo consigli:
    Presto dovrei andare a visionare un Barcodata 600 usato.
    Mi rendo conto che, a confronto con quello che leggo voi avete in casa, si tratta di un entry-level, però potrebbe essere il mio primo proiettore.
    Se in buone condizioni e' ottimo, aggancia nche frequenze superiori ai 32Khz


    Lo immagino con una sola(ed unica possibile)taratura lavorando molto di trimmers, collegato con un IScan pro per fare gestire a questo i vari formati.
    Perfetto


    Ci sono delle cose da controllare bene prima dell'acquisto per capire se ne vale la pena?
    Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che (Almeno il 400) abbia bisogno di una cerntralina Barco per funzionare... vedi se trovi notizie in giro o su qualche Manuale (ho messo dei link in una altro thread).
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    FVG
    Messaggi
    28

    si, dovrebbe

    agganciare fino a 42 Khz, quindi per un IScan pro tutto bene, per la centralina di ingressi penso tu abbia ragione ma finchè non lo vedo non saprò rispondere.

    Se è a posto, non esagerando con lo schermo, credo sui 180 cm di base, dovrebbe già cominciare a dare delle buone soddisfazioni, credi?

    Comunque sai se c'è qualcosa in particolare da controllare per vedere che sia abbastanza a posto?

    Ciao
    Non sentirti in colpa se non sai cosa fare della tua vita. Le persone più interessanti che conosco a 22 anni non sapevano che fare della loro vita, i quarantenni più interessanti che conosco...ancora non lo sanno!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    conosco come le mie tasche quella macchina... è stato il mio primo amore, e il mio primo tritubo!!! noiente centraline, ha solo bisogno di sync composito, che puoi estrarre dall'IscanPro per mezzo di "compositivizzazione" (un integrato 74ls04 e una manciatina di altri componenti, meno di dieci euro in tutto... già fatto tante volte...)

    per quanto riguarda la verifica di corretto funzionamento, è cosa lunga e articolata. Ho postato un articolone più di un anno fa, su altro sito (www.ihhc.net) comunque, posso darti delle dritte personalmente!

    di dove sei?

    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Romano Consul
    ha solo bisogno di sync composito, che puoi estrarre dall'IscanPro per mezzo di "compositivizzazione" (un integrato 74ls04 e una manciatina di altri componenti, meno di dieci euro in tutto... già fatto tante volte...)
    Non e' necessario, l'ultima volta che mi sono
    trovato fra le mani un Iscan mi pare ci fosse un selettore interno
    tra RGBHV e RGBS.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da linomatz
    Non e' necessario, l'ultima volta che mi sono
    trovato fra le mani un Iscan mi pare ci fosse un selettore interno
    tra RGBHV e RGBS.
    Si, e' vero.
    Se si apre l'Iscan ci sono due jumpers (come quelli delle schde madri) che se correttamente sistemati possono dare il sincronismo composito o sul verde.

    P.S.: Se non ricordo male i jumpers si vedevano benissimo in una foto della recensione su DVHT.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    FVG
    Messaggi
    28

    Grazie a tutti...


    per le preziose informazioni che mi state dando.

    A Romano per avermi fatto leggere e rileggere il suo articolo sulla scelta dei tritubo usati, alla luce di tutte quelle considerazioni, non mi sembra più un gioco da ragazzi la valutazione di un proiettore usato!

    Cmq se tutto va bene domani andrò a vederlo, e spero che sia in ottimo stato.

    Per gli altri le info sull'IScan sono molto preziose, noie in meno per i collegamenti.

    Farò sapere

    Ciao

    Marco
    Non sentirti in colpa se non sai cosa fare della tua vita. Le persone più interessanti che conosco a 22 anni non sapevano che fare della loro vita, i quarantenni più interessanti che conosco...ancora non lo sanno!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •