Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: HTPC vs. DVDO iScan

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    HTPC vs. DVDO iScan


    Ciao a tutti,
    ho una questione che mi gira per la testa da quando ho visto da Romano un HTPC ben messo.
    Premetto che se tutto va bene (Romano sa di cosa parlo ) ci sarà un bel ECP 3000 appeso al soffito del mio salone.

    Il dubbio è: visti i 55 KHz sopportati dal proiettore, utilizzarlo con un segnale a 15 KHz pur se in RGB è un peccato, che risultati offre il DVDO iScan V2 in confronto con un HTPC ?

    Vi spiego anche che lavorando tutto il giorno per produrre software, odio profondamente Bill Gates e i suoi sistemi operativi, quindi averlo tra le scatole pure quando mi godo in santa pace un bel film mi dà un po' d'ansia!

    Considerati 2/2,5 milioni per un HTPC e anche per il DVDO, qual'é la scelta migliore?

    E poi ... duplicare il segnale prodotto da un GoldBox dà buoni risultati ?

    Insomma, mi faccio l'HTPC (solo DVD) o compro il DVDO a cui collego il lettore DVD e il GoldBox ?

    Saluti
    Eddy

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Solo perche' stai facendo la domanda non mi sento
    di consigliarti un htpc anche se potrebbe darti un
    immagine migliore, comunque solo per i DVD.

    Quindi per me vai con l'Iscan e vivi felice!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Eddy, se tutto va bene, e riesco a trovare il tempo di riparare la tua "bestiola", a breve avrai un proiettore al quale collegare... un HTPC, naturalmente! ma solo perchè sei esperto di informatica...

    solo la mia personalissima opinione, comunque. In ogni caso, sappi che anch'io comprerò un IscanPro (diciassette anni in campo informatico tecnico!), tanto per averlo a casa e soprattutto andar meglio con l'ingresso S-video del ricevitore satellitare!

    ciao
    Romano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    Il fatto è ...
    comodità/completezza (vedi ricevitore satellitare): iScan,
    pura qualità DVD: HTPC.

    Vedremo ....

    Avevo anche pensato ad una scheda DVB per l'HTPC ....

    che ne dite ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Ciao Eddy, allora con l'aiuto di Romano farete risorgere l'Ecp......
    Forse la duplicazione semplice per la visione dei dvd in formato 4/3 dato la grande definizione del proiettore ti fara vedere delle righe ma se usi il formato anamorfico non dovresti avere problemi.
    Se non vuoi impazzire con settaggi e balle varie del Htpc prendi il Dvdo e fai diversi banchi 4/3 e 16/9 .
    Che dimensioni di schermo farai?
    Ciao, Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243
    Ho uno schermo Rial Screen elettrico (ancora imballato) da 180cm di base. Punto di visione a 3,4 e proiettore a 3m. Se poi sarà piccolo ....

    Infatti, la cosa di poter fare una sola regolazione al proiettore e poi far gestire tutto al IScanPRO era un'altra grande comodità ...

    Saluti
    Eddy

    P.S.: buon primo maggio a tutti, a giovedì!
    P.P.S.: si, lo so. Romano ne farà grandi cose del mio proiettore! E non avendo fretta ....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Eddy da 3 metri di distanza l'Ecp per fare 180 cm è troppo, io per fare 2 mt sono a 2,75 circa con il raster allargato al massimo.
    Non montarlo neanche 180 è troppo poco per godersi l'Ecp da 3,5 mt di visione aumenta le dimensioni , io il 2 mt lo guardo da 2,5 mt e non mi da nessuna noia e non vedo nessuna riga con risoluzione 1080x864 50Hz con l'Htpc.
    Ciao, Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Io con uno schermo di 180 cm visto da 3.4mt userei un binocolo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    il mio parere da dieci cents...

    Hai avuto modo di confrontare le due immagini? Tieni conto che non e` detto che una immagine maggiormente "processata" per ottenere una definizione apparentemente superiore debba necessariamente essere piu` gradevole...e` questione di gusti.
    Concordo sul fatto che ti converrebbe uno schermo piu` grande: io ho usato l'iscan pro sul mio schermo anamorfico da 2,75 di base e visione da 4 metri, e se non ti porti ad almeno 2 metri le linee di scansione sono difficili da individuare ( anche se, a dire il vero, si percepiscono artefatti digitali su grandi linee oblique in caso di carrellate veloci).
    Ora uso un QS, ma con certi dvd e` meglio dell'Iscan pro, e su certi altri e` peggio...sto ancora cercando di capire perche`, o se sia solo la nostalgia del paesello che ormai mi fa provare le allucinazioni.
    Comunque, la versatilita`, facilita` d'uso e occultabilita` rende l'Iscan, a mio parere, un prodotto estremamente user friendly: non si inchioda, non fa le bizze, e evita di farti perdere tempo a cercare il settaggio ideale...e` quello, e basta, per cui + ore di visione e - arrabbiature.
    Se poi consideri che su Ebay, qui, l'Iscan pro si acchiappa per meno di 600 dollari, allora diventa imbattibile!
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Rieccoci dopo le salsicce del primo maggio ...

    AHAH, il binocolo lo sto usando adesso, visto che sulla libreria dove scenderà il telo c'é un tvc da 28" !!!

    Dunque, ok, m'avete convinto per lo schermo. Me lo faccio sostituire, tanto è ancora imballato. A proposito, l'ho preso da un tizio che sta allestendo un negozio specializzato in home-entertainment qui a Roma, il sito è già attivo (www.imagery.it), chissà che non sia qualcosa di buono.
    Tornando alle dimensioni dello schermo, prenderò un 2,5 mt, di più mi tocca fare una nicchia sulla parete laterale!!

    Il fatto che il DVDO si prenda per meno di 600 dollaroni è quel che m'ha fatto pensare, è la soluzione immediata e la qualità è più che soddisfacente ...

    E con calma mi allestisco un HTPC ...

    Saluti
    Eddy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •