|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: Il vero livello del nero....
-
16-10-2003, 22:16 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: Re: ricollegandoci al tema principale
[QUOTE]av-joe ha scritto:
[SIZE=1][I]Attenzione...
Guarda che qualitativamente la pellicola è avanti di gran lunga al crt!!!
Tanto per intenderci, il 35mm viene proiettato su schermi con basi di 10, 15, 20 e fino a 30 metri di base (arcadia)
----------------------------------------------
Forse hai letto un po di fretta il mio post , ripetero' per te volentieri il passo dove ho detto :
Qualcuno obiettera' dicendo si okey ma la definizione ?
Per una definizione come si conviene aspettiamo il nuovo blue ray con
i suoi 1080 e poi vedrai con le tue stesse palle degli occhi quanto un buon htpc + tritubo + blue ray 1080 , non sia poi cosi distante dal 35mm anche con un tubi 8" ( barco 808 , electrohome 8500 )
Figuriamoci poi con un tubi da 9" e' quasi meglio del 35mm , anzi per i neri e' sicuramente meglio
Per quanto riguarda i 30 metri di base schermo , concordo , il tritubo con la luminosita' non ci arrivera , ma i dlp pro di christie digital ci arrivano gia' da adesso superando addiritura lo standard hdtv 1080 per la definizione , e i 30 metri per l'ampiezza dell'area schermoUltima modifica di lus; 16-10-2003 alle 22:22
-
17-10-2003, 03:20 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
si ma.....
I 30 metri di ampiezza dello schermo non li guardi certo da due metri di distanza ergo
la dimensione dello schermo e spesso direttamente proporzionale alla distanza di visione.
Fra una schermo da 30m visto da 30m di distanza e uno da 3 visto da 2 metri sembrera piu' grosso il secondo.
Comunque io ho da poco preso il mio primo proiettore e con i sui 700 lumen e' fin troppo luminoso per il mio ambiente infati noto che nelle scene molto luminose perdo i dettagli delle zone piu' scure non a causa di un problema del proiettore ma per la luminosita' riflessa dal resto dell'ambiente che va'ad illuminare le parti piu' scure urge un bel filtro nd2.
Pensamento dell'ultimo minuto
Ma per che motivo continuano a fare proiettori sempre piu' luminosi anche entry level che tanto nel 90% dei casi nessuno proietta su schermi maggiori di 2-2,5m e con la luce si vedra sempre e comunque da schifo?
Anche un normale televisore crt al buio si vede meglio non fosse altro perche' non vedendo il resto la visione si concentra sullo schermo.
Magari arrivando a 10 o 20 mila lumen si riuscira' a vedere bene e anche di giorno con un contrasto eccezzionale proiettando su di uno schermo NERO ma mi sembra assurdo anche perche' ci vorrebbero lampade da 10kw
-
17-10-2003, 10:39 #33
Re: si ma.....
Cely ha scritto:
I 30 metri di ampiezza dello schermo non li guardi certo da due metri di distanza ergo
la dimensione dello schermo e spesso direttamente proporzionale alla distanza di visione.
Fra una schermo da 30m visto da 30m di distanza e uno da 3 visto da 2 metri sembrera piu' grosso il secondo.
Ma il grande è un'altra cosa, 30 metri sono 30 metri (ma anche i 16 di una normale sala cinematografica).
Se fosse vero in assoluto quanto dici, sarebbe sufficiente avvicinarsi molto ad un televisore ed avere lo stesso effetto, un 32" 16:9 è circa 80 cm di base, sarebbe sufficiente gurdarlo da un metro e... allora cosa l'ho comprato a fare il proiettore?
Il campo visivo in casa è riempito totalmente dallo schermo al cinema a volte no (non sempre si riesce ad avere il posto migliore), a casa sono sempre sempre al centro, al cinema spesso no, ma c@zzo "al cinema è sempre un'altra cosa".
Che poi nonostante questo, per una serie composita di motivi, con un buon impianto, tante volte sia preferibile guardare un film in casa, è un'altro discorso.
Ma per che motivo continuano a fare proiettori sempre piu' luminosi anche entry level che tanto nel 90% dei casi nessuno proietta su schermi maggiori di 2-2,5m e con la luce si vedra sempre e comunque da schifo?
Se un proiettore è pensato per presentazioni, da farsi in sale (anche scarsamente, ma comunque) illuminate, è giusto che abbia il maggior numero di lumens possibile.
Se un proiettore è pensato per proiettare su basi di 6 o più metri (tipo palchi da concerto, o simili), è giusto che abbia il maggior numero di lumens possibile.
Se un proiettore è pensato per l'HT allora hai ragione, non servono tanti lumens, sarebbe meglio concentrarsi sul contrasto e su altri particolari che ben conosciamo.
Penso che il motivo della corsa agli Ansi Lumen nei proiettori sia paragonabile alla corsa ai Watt negli amplificatori.
Perchè le case cercano di stupirci con amplificatori con sempre più Watt? Perchè quello è il numero che fa vendere.
Ben altri sono i parametri che si dovrebbero valutare, ma questo lo fanno (lo facciamo) solo pochi appassionati.Ciao
Alberto
-
17-10-2003, 11:31 #34
Re: Re: Re: ricollegandoci al tema principale
lus ha scritto:
...CUT...
Per una definizione come si conviene aspettiamo il nuovo blue ray con
i suoi 1080 e poi vedrai con le tue stesse palle degli occhi quanto un buon htpc + tritubo + blue ray 1080 , non sia poi cosi distante dal 35mm anche con un tubi 8" ( barco 808 , electrohome 8500 )
Figuriamoci poi con un tubi da 9" e' quasi meglio del 35mm , anzi per i neri e' sicuramente meglio
Per quanto riguarda i 30 metri di base schermo , concordo , il tritubo con la luminosita' non ci arrivera , ma i dlp pro di christie digital ci arrivano gia' da adesso superando addiritura lo standard hdtv 1080 per la definizione , e i 30 metri per l'ampiezza dell'area schermo
E' un po come guardare uno scatto di una macchina fotografica digitale e una dia, è vero che la definizione ormai "basta a", ma "non è uguale a", almeno nel consumer. Se hai visto il digital ciema, ad oggi NON E? come la pellicola, in un futuro vedremo, ma di futuro si parla.Cely ha scritto:
I 30 metri di ampiezza dello schermo non li guardi certo da due metri di distanza ergo
la dimensione dello schermo e spesso direttamente proporzionale alla distanza di visione.
Fra una schermo da 30m visto da 30m di distanza e uno da 3 visto da 2 metri sembrera piu' grosso il secondo...CUT...av-joe ha scritto:
...CUT...Prova a prendere un proiettore 35mm, con lampada e tiro delle lenti adeguatamente dimensionate e proietta con una base di 3 metri!!! Ne vedrai delle belle!!!...CUT...
Poi qui si sta parlando comunque di filosofia, quando la maggior parte di noi ha un lcd entry level ed è più che entusiasta di quello che ha.
Ok, i discorsi da bar sono belli, ma accontentiamoci gente.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
17-10-2003, 12:51 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
x Wolf041
Si ovviamente mi riferivo ai proiettori per home cinema che poi in quelli professionali per presentazioni ecc la maggior luminosita' possibile sia un fattore indispensabile e' naturale.
Sembra piu' che altro la corsa ai ghz dei pc che poi un p4 a 2.0 ghz le prende di sana pianta da un p3m a 1,2ghz
Probabilmente comunque il principale fatto che al cinema un film fa un altro effetto oltre alle dimensioni dello schermo e' proprio il fatto che sei al cinema
intendo molto deve essere proprio dovuto all'effetto psicologico di essere li apposta per vedere un film oltre al vederlo con altre centinaia di persone, una scena che fa ridere ad esempio condivisa con altre 100 persone avra' un effetto diverso che se visto da soli o in 2
L'uomo e' un animale sociale