Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: IRIS3 Barco

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179

    IRIS3 Barco


    Vorrei spezzare una lancia in favore dell'IRIS3 il sistema di auto-convergenza e auto-allineamento montato sui nuovi barco. Per quanto riguarda l'auto-allineamento il proj non è che ci capisca molto dove è lo schermo (o sono io a nn capire come funziona? - daltronde sono un novizio ) ma l'auto convergenza è molto comoda e precisa. Dopo che il proj è caldo abbastanza basta regolare "a mano" scheimpflug, il fuoco e una geometria di base in modo da avere un'immagine allineata e dritta con lo schermo, che per il resto ci pensa l'IRIS3. Con risultati degni di nota. La griglia genlock-pattern interna è praticamente perfetta (se proprio vogliamo fare i pignoli si può ritoccare leggermente, per renderle perfette, le parti più lontane dal centro dello schermo, cioè i quattro angoli) ma il risultato è notevole. Con i miei valori di luminosità e contrasto a 48 e 70 rispettivamente, la griglia (anche quella "fine" tratta da Eagle project) sono pressochè perfette! Questo è molto comodo poichè per i vari banchi di memoria è una manna dal cielo (fa tutto lui!!) che ho impostato ----> PAL 4:3, PAL 16:9, NTSC 4:3, NTSC 16:9, S-Video 4:3 e Comp 4:3.
    Comunque mentre l'IRIS3 esegue l'autoconvergenza è meglio abbandonare la stanza o indossare degli occhiali da sole "potenti" perchè tutti quei flash di linee orizzonatli e verticali rosse verdi e blu intervallate ad una velocità impressionante possono un po' rinkoglionire la vista...

    CIAO!
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Non so se sia stata migliorata sul Cine 7 lt, ma l'Iris non ha mai goduto di grande reputazione fra gli esperti di CRT.
    Molto meglio l'Acon della Electrhome.
    Vedrai che fra un pò comincerai a smanettare e migliorare ancora di più a mano tutte le regolazioni dell'Iris.
    Comunque nessun insatallatore professionista e nessun maniaco dei CRT(come me e tanti altri sul forum)userebbe mai ne Iris ne Acon per una taratura perfetta del proprio "bambino"
    Mi sorge però spontanea una domanda:hai comprato il Cine 7 senza installazione compresa?
    Comunque ti consiglio di far passare da casa tua un super tecnico tipo Romano Consul (che quasi tutti considerano il mago dei CRT )
    perchè la differenza dopo una taratura fatta da lui è notevole...

    Inoltre la soluzione per risolvere il problema dei troppi banchi di taratura necessari, per risolvere molti altri problemi e per migliorare drasticamente la visione esiste: HTPC
    Non morde,non sporca e consuma poco
    Scherzi a parte se sei un minimo pratico di PC non è difficile da assemblare, altrimenti rivolgiti ad Alberto Andreoli (Home Cinema Design) che offre soluzioni "chiavi in mano" garantite,con una consulenza ed assistenza indispensabili per un neofita.
    Oltretutto è una persona onestissima e disponibilissima oltre che enormemente competente.

    Te lo dico perchè io fino ad un'anno fà non volevo neanche sentir parlare di HTPC...poi (spinto dall'amico/guru Romano Consul) ho comprato un HTPC "ROSEBUD" prodotto proprio da Andreoli...
    Mi sto ancora dando dell'idiota per non averlo fatto prima!

    Ciao,
    Alessandro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •