Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    sono un novellino : help me!


    salve ragazzi frequento questo forum da circa un mese e proprio qui ho scoperto il fatto che chi se ne intende collega l'htpc al proprio proiettore.
    Io sto seriamnte pensando di farmi il mio primo tritubo ma vorrei prima capire alcuni concetti che ora non capisco,quindi faro' una serie di piccole domande e se qualcuno avra'il buoncuore di rispondermi gliene saro'garato:

    - come funziona il collegamento htpc-tritubo?(mi pare di aver capito che il miglior collegamento per un priettore crt sia RGBHV,ma non ho proprio capito da quale sorgente si estrae(es vga, component ecc),serve un convertitore ho un semplice cavo che ha 2 estremita' diverse?(es da 1 parte vga e dall'altra i 5 connettori RGBHV),poi se RGBHV è il migliore , il component è davvero peggio?(chiedo questo poiche' molti player prog scan escono in component.

    -per i tritubo è cosi' fondamenteale collegarlo ad un htpc anzichè ad un ottimo player progressive scan quale il denon 2800 mkii o il philips 963sa?(che ha il chip forudjia),so che prima dell'avvento dei player prog scan l'htpc era l'unico che permetteva di avere la scansione progressiva(quindi differenze abissali di qualita' video ),oggi invece mi pare che di ottimi payer esterni ce ne siano allora chiedo:cosa offre in piu'l'htpc oggi rispetto a questi player?
    forse il fatto di scalare a risoluzioni adeguate al proprio proiettore?(a proposito so che questo discorso di adeguare le risoluzioni in uscita a quelle del proprio proiettore vale molto per i proiettori lcd , maper i tribubo ' la stessa cosa ?)

    -scusate le mille parole utilizzate ma forse cosi' capite meglio il mio il mio attuale piu' grande dilemma che è di capire se oggi e vista la tendenza futura ad avere player prog scan addirittura con uscite scabili sia cosi' necesario collegare il vpr ad un htpc e se questo vale allo stesso modo per tutti e tre i tipi di proiettori (lcd , dlp , crt )oppure qualcuno di questi ne risente di meno?

    grazie per la gentile attenzione.

    hal

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    come funziona il collegamento htpc-tritubo
    come hai già capito il segnale RGBHV lo "estrai" dal connetore HD SUB 15 della scheda grafica: quindi VGA da un lato, 5 BNC dal'altro. Per un po' di teoria e guida alla realizzazione del cavo non posso che indicarti il sito del moderatore della sezione CRT, Luca Veneziani. http://www.lucaveneziani.it

    per i tritubo è cosi' fondamenteale collegarlo ad un htpc anzichè ad un ottimo player progressive scan quale il denon 2800 mkii o il philips 963sa?
    La gestione dello scaling effettuata dalle schede RADEON è superiore, ma volendo puoi anche cominciare con un player progr. scan, non c'è problema. La risoluzione da adottare è una tua scelta, il tritubo è analogico e non ha una matrice da rimappare, per cui troverai la risoluzione ottimale in funzione di molti parametri. Fai una ricerca sul forum utilizzando come parola chiave "risoluzione ottimale".

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    hal-9000 ha scritto:
    -per i tritubo è cosi' fondamenteale collegarlo ad un htpc anzichè ad un ottimo player progressive scan quale il denon 2800 mkii o il philips 963sa?(che ha il chip forudjia
    Considera però il tipo di entrata che prevede il tuo "virtuale" VPR.
    Il mio ECP 3100 non ha entrate Component il che comporta l'acquisto di un ulteriore Transcoder Component -> RGB (vedi anche il recentissimo progetto per realizzarlo postato da Fabio )

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Solo gli ultimi prj crt hanno l'ingresso component, e se tu vuoi buttarti sull'usato devi pensare a un transcoder component>rgb come dice peval, o a un lettore dvd da tavolo progressive scan con DVI-I dal quale puoi prelevare l'RGBHV
    L'htpc per ora ti permette di regolare molti piu' parametri, a scapito pero' della praticita' e spesso introducendo tanti problemini di configurazione.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: sono un novellino : help me!

    hal-9000 ha scritto:
    salve ragazzi frequento questo forum da circa un mese e proprio qui ho scoperto il fatto che chi se ne intende collega l'htpc al proprio proiettore.
    benvenuto
    - come funziona il collegamento htpc-tritubo?(mi pare di aver capito che il miglior collegamento per un priettore crt sia RGBHV,ma non ho proprio capito da quale sorgente si estrae(es vga, component ecc),serve un convertitore ho un semplice cavo che ha 2 estremita' diverse?(es da 1 parte vga e dall'altra i 5 connettori RGBHV),poi se RGBHV è il migliore , il component è davvero peggio?(chiedo questo poiche' molti player prog scan escono in component.
    buona la prima.
    da una parte la vga dall'altra 5 bnc (se non sei pratico di autocostruzione puoi sempre fare come il sottoscritto ed altri utenti di questo forum ed inserire tra HTPC e PJ un'interfaccia vga-bnc tipo la Extron rbg109xi, la 190, la 202 etc etc (che si trovano su ebay a prezzi bassissimi).
    Della 190 puoi trovare una recensione su htprojects ad opera di Bosef, un utente di questo forum.
    -per i tritubo è cosi' fondamenteale collegarlo ad un htpc anzichè ad un ottimo player progressive scan quale il denon 2800 mkii o il philips 963sa?(che ha il chip forudjia),so che prima dell'avvento dei player prog scan l'htpc era l'unico che permetteva di avere la scansione progressiva(quindi differenze abissali di qualita' video ),oggi invece mi pare che di ottimi payer esterni ce ne siano allora chiedo:cosa offre in piu'l'htpc oggi rispetto a questi player?
    forse il fatto di scalare a risoluzioni adeguate al proprio proiettore?(a proposito so che questo discorso di adeguare le risoluzioni in uscita a quelle del proprio proiettore vale molto per i proiettori lcd , maper i tribubo ' la stessa cosa ?)
    come ti hano già detto questo dipende da te: ci sono utenti che amano smanettare con il pc altri che invece lo odiano (un nome a caso... Peval ) ma per un processore della serie 9000 assemblare e gestire un htpc dovrebbe essere uno scherzo

    Per quanto riguarda la differenza component-rgbhv la maggior diffusione (ovviamente parliamo del mercato ntsc in quanto in europa il component a livello consumer è arrivato da pochissimo) del component è dovuta alla maggior praticità ed alle minori richieste di banda.
    Però se ci pensi sul segnale rgbhv ogni componente che va poi a formare l'immagine (i 3 colori primari ed i sincronismi verticale ed orizzontale) viagga separata dalle altre occupando si più banda ma massimizzando la qualità
    -scusate le mille parole utilizzate ma forse cosi' capite meglio il mio il mio attuale piu' grande dilemma che è di capire se oggi e vista la tendenza futura ad avere player prog scan addirittura con uscite scabili sia cosi' necesario collegare il vpr ad un htpc e se questo vale allo stesso modo per tutti e tre i tipi di proiettori (lcd , dlp , crt )oppure qualcuno di questi ne risente di meno?
    personalmente il dilemma htpc vs player prog scan si pone solo con i crt... i pj digitali richiedono l'utilizzo di un htpc magari sfruttando l'uscita dvi per rimanere nell'ambito digitale ed evitare conversioni in analogico del segnale.

    Come ti hanno già detto per i tritubo puoi anche provare con un player progressive scan.

    Oltretutto, sempre imho ovviamente, molto dipende da che proiettore ti comprerai: una semplice duplicazione potrebbe risolverti molti problemi con un pj tipo il sim2 420 che cmq accetta come risoluzione massima il 576p mentre sarebbe "castrante" per un 8/9"

    Come ultima soluzione, ma più costosa, c'è la holo3D che limita di molto la complessità dell'htpc e ti permette di sfruttare un lettore dvd da tavolo.

    Personalmente cmq ritengo che l'htpc una volta configurato non sia poi una fonte di grandi problemi (una volta che funziona ti fai un ghost della partizione e se windows impazzisce ripristini tutto in pochi minuti)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    grazie mille


    risposte ottime e esaudienti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •