|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: 1500€ per un Sony 1272...
-
16-09-2006, 08:56 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
1500€ per un Sony 1272...
Salve,
sto per acquistare un Sony 1272 semi nuovo e revisionato dal Berti alla cifra indicata..
che ne dite,per 2mt di base simone dice che viene un plasma da 2 metri, come macchina in giro se ne sente parlare un botto!!
comunque meglio di un digi sarà...
no?
-
16-09-2006, 09:34 #2
Io ho un 1271 e su 2m di base è SPETTACOLOSISSIMO!!! Infatti l'ho portato a 2,5m, io preferisco un po'più grande. Ma su 2m la luminosità è strepitosa e se tarato bene lascia A BOCCA APERTA.
Il 1272 dovrebbe essere leggermente più luminoso e performante quindi se i tubi sono in buono stato (non ne dubito se lo compri da Simone) il prezzo è quello, che io sappia.
Piange il cuore però per la differenza di prezzo che c'è tra Italia e USA......
Cia
A
-
16-09-2006, 10:45 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
ciao antonio,
si infatti con siomone oltre ad essere amici abitiamo a pochi metri di distanza..quindi se mi rifila un cadavere cavoli suoi!!!
ma cmq nn penso che simone lo faccia, mi ha detto che è nuovo, e lo credo...
Ho visto molti tuoi post antonio, vedo che hai avuto un bel fare con quel vpr..
poi magari quando mi arriva mi dai qualche dritta se non ti disturbo
come qualita d'immagine il sony in confronto a gli altri com'e?
hai mai visualizzato altri?
ciao
maurizio
-
16-09-2006, 23:20 #4
Purtroppo non sono mai riuscito a farmi invitare da qualche forumista
e il mio riferimento precedente è un Sony 1031, non paragonabile. Comunque leggo molto bene pressoché ovunque.
Sono a disposizione per tutti i consigli che posso darti!
Cia
A
-
17-09-2006, 09:28 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
Ok Antonio..
quando verrà il momento ti chiedero qualche consiglio...
cmq tu riesci ad agganciare 1080?
-
17-09-2006, 12:01 #6
Sì, aggancia tutto. Anche il 1080p, a 50Hz rientra comunque nella banda del proiettore (anche se... il 1271 dovrebbe avere 75 di banda e io l'altro giorno, per prova, ero a 86...).
Ma non vedi granché a quelle risoluzioni, non farti illusioni.
CiaoA
-
17-09-2006, 12:33 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
quindi tu gli fornisci il 720p?
con che risultati?
poi hai ovviamente un moltiplicatore..
e con sky HD hai mai provato?
grazie Antonio
-
17-09-2006, 14:39 #8
Non ho SkyHD, uso un HTPC con sk nvidia 6600 e powerstrip.
Non mi sono ancora "goduto" a lungo il 1271, ho imparato ad avere un risultato ottimo (secondo il mio punto di vista!) quando ho messo mano alla G2. Ora, dopo i recenti problemi dovuti al recap, non ho più paura di mettere le mani dentro un CRT (ma ci sto attento lo stesso, chiariamo!!!).
Quando realizzai come levare quella dominante rossa e regolare per bene i neri sinceramente rimasi a bocca aperta. E il mio riferimento, lo sapete tutti, è il cinema, quello vero in pellicola!
L'ho sempre pilotato a 1024x576 per i DVD, credo sia inutile andare oltre anche perché, ed è per questo che stavo cambiando i condensatori, più sali in frequenza/refresh, più l'immagine era impastata e sfocata. In effetti provai qualche contenuto HD via PC ma il risultato non era buono. Ma il tutto dipendeva da una taratura non certamente ottimale, oltre al proiettore che non mantiene un buon fuoco a 576p, figuriamoci a 720p. Ad ogni modo il fuoco ottenuto a 576p per i DVD era sufficiente a dare un'immagine decisamente EECCELLENTE. Quando avevo il 1031 i "CRT" non mi avevano ispirato più di tanto, con il 1271 me ne sono davvero innamorato.
Ciao
A
-
17-09-2006, 18:49 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
quello che dovrei prendere io, cioè il 1272, in teoria aggancia qualcosa in più ed nell'elettronica qualcosina ina ina..cambia
vedi: http://www.curtpalme.com/Projector_Rankings.shtm
cmq simone dice che il 720p lo gestisce ottimamente, e credo che magari adesso che è quasi nuovo li regga, poi...
da noi si dice Dio provvederà...
Per le altre cose che hai detto, tipo G2 e d altro, adesso nn sò nemmeno che siano, poi a bocce ferme me le spiegherai se ne avrai voglia...
anzi, ti inviterò io per primo a fare una domenica in Umbria..
ciao Maurizio
-
17-09-2006, 18:55 #10
Ottimo acquisto se è in buono stato.
Controlla le ore di funzionamento e lo stato di usura dei tubi magari.
Il 1272 monta i tubi 07MSP al posto dei 07MP della serie prima (19x1) e ha una tensione anodica più elevata. Quindi in linea di massima: più luminosità e più fuoco rispetto al 1271.
Con il 1271 i 1024 pixel di base (quindi 1024x768 se 4:3 e 1024x576 se 16:9) sono il meglio che puoi ottenere se è tarato e messo bene.
Penso che con il 1272 il discorso sia analogo. Non penso che arrivi a 1280 linee di base (1280x960 o 1280x720 a seconda del formato come sopra). E' da verificare..
Attenzione che la frequenza che aggancia (quindi gli ipotetici 1080) non coincide con il suo limite fisico di funzionamento.
Per avere prestazioni al top devi vedere le linee di scansione avvicinandoti allo schermo..
Comunque non diventa un plasma di 2 metri..ma decisamente moooolto meglio
Complimenti per l'acquisto.
-
17-09-2006, 19:08 #11
Ma Simone ti fa anche l'installazione? Se sì, probabilmente non avrai bisogno di metterci mano, anche se poi dipende dal tuo grado di "smanettosità"!!
Ancora non posso dire a 720p quanto sia efficiente il 1271/72, sei un po' al limite di funzionamento (nel senso come dice EDO, devi vedere le linee di scansione altrimenti vuol dire che stai perdendo dettaglio per la strada) anche se, appunto, il proiettore arriva a 1080 e anche di più.
Io credo che un 1272 nuovo con poche ore sulle spalle, verificato da Simone sia perfettamente in grado di raggiungere il 720p, magari un G70 fa meglio ma allora 1500 euro non bastano più!!
Come ti ripeto però non faccio testo, io le linee di scansione non le vedo neppure a 576p...
Siamo d'accordo sul plasma di 2m: molto ma molto molto molto meglio.
Io ho preferito andare a 250cm e ne sono molto felice. A 200cm hai una luminosità, dei colori e una definizione che un plasma si sogna di notte, il tutto esente da quegli odiosi artefatti di circuiterie digitali anti-tutto che continuo a vedere sui plasma che mi capitano a portata di mano...
Ti dico solo che quando avevo il proiettore su schermo di 2m e scoprii come ottimizzare la G2 (o meglio il livello dei neri e la colorimetria) passai 2 ore a guardare le SOLE immagini tanto erano belle. E, ripeto, lavoro in un cinema.
Per il viaggio in umbria, molto volentieri, grazie! Anche se non vorrei essermi autoproclamato "esperto" del 1271, manca poco che lo mando all'altro mondo!!!Però diciamo che le mie recenti disavventure mi hanno spinto a conoscere sempre meglio il mio bambino!!!
EdoFede continua ad ignorarmi...
Ciao
A
-
17-09-2006, 19:16 #12
Originariamente scritto da Tony359
Ma comunque non è certo una nota negativa visto che (secondo me) è la risoluzione migliore per vedere i dvd.
Originariamente scritto da Tony359
E' che mi collego poco (niente più linea flat) e non riesco a scrivere granchè..
-
17-09-2006, 20:07 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
Il 720p nn mi servirebbe per il dvd ma per l'imminente hd-dvd....perche credo che, se lo gestisca, sia una notevole miglioria...
poi un mio amico possiede un NEC XG 75 e il 720 lo gestisce a pieno, pur agganciando molto meno!!
cmq Antonio nn ti preoccupare, perche meglio di me lo saprai di sicuro manovrare..e simone ci verrebbe anche, ma con tutto quello che ha da fare tra qualche anno...Luce!!!!
e allora credo di smanettare io, ed i futuri audaci che mi aiuteranno...
maurizio
-
17-09-2006, 20:30 #14
Sul sito di Curt l'XG non liquid coupled è parecchio più avanti del 1272, ha 1100lumen di luminosità, il tubo da 8" veri e il fuoco elettromagnetico, altro paio di maniche! Non credo che agganci molto meno. Comunque ha ragione edofede, non far caso al fatto se il proiettore agganci o meno 2048x1920 o no, l'importante è che alla risoluzione voluta tu sia in grado di vedere le linee di scansione, se non le vedi vuol dire che si stanno sovrapponendo e quindi che non ha senso andare a quella risoluzione.
Comunque a 720p ci vai senza problemi, magari non avrai una qualità suprema ma solo "migliore", questo non lo so ancora, spero di fartelo sapere tra non molto!!!
Se e quando lo prenderai sono a tua disposizione per tutto quanto.
Edofede
Scherzo ovviamenteti sono sicuramente fischiate le orecchie quest'estate, quando avevo il 1271 in panne.
Mi accingo a recappare tutta la bestia, mi piacerebbe se ogni tanto ti affacciassi a vedere come va, sicuramente combinerò qualche altro casino!!!
Mi sto informando per quei condensatori da 3900uF, ma quelle bobine non servono per regolare la larghezza del raster orizzontale, come sul 1031? E allora è proprio indispendabile avere una regolazione precisa... rispetto a cosa poi? Ma ne parliamo nell'apposito thread era per, magari, stuzzicarti un po'!!
Ciao
A
-
17-09-2006, 21:09 #15
Il nec xg75 è tutt'altra macchina, non si possono fare paragoni tra una a fuoco elettrostatico e una a fuoco elettromagnetico.
La dimensione del tubo (intesa come fosfori) è uguale, ma il fuoco elettromagnetico è decisamente più avanti.
Ripeto, secondo me i 720p non te li gestisce bene. Li aggancia, vedi l'immagine, ma avrai comunque le linee di scansione sovrapposte..
Se così non sarà vorrà dire che mi metterò alla ricerca di tubi e alimentazione del 1272 per un upgrade al mio
In ogni caso ti sconsiglio di tenere una risoluzione che ti sovrappone le linee di scansione.Poi verificherai una volta installato il tutto
Tony:
per la regolazione del raster orizzontale c'è, se non ci arrivi con i parametri da telecomando, un trimmer sulla scheda E (o sulla DC, non ricordo bene) per farlo.
I 3900 io li ho lasciati così. Troppo sbattimento per trovarli.