Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58

    Magnetizzazione vpr crt


    Salve a tutti, vorrei chiedervi un'informazione. Purtroppo per problemi tecnici (legati al controsoffitto) e di estetica (perché il vpr in questione è troppo ingombrante), ho dovuto optare per un'installazione da pavimento e quindi mobile. L'unica soluzione che ho trovato è stata di collegare le due casse accanto allo chassis del vpr. Ma secondo voi, c'è il rischio di magnetizzazione dei tubi?
    Grazie a tutti per l'aiuto


  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Per farti un esempio basta sfiorare i gioghi di deflessione con qualsiasi "pezzo" di metallo come ad esempio un cacciavite per "sballare" convergenza-astigmatismo-fuoco perciò trai tu le conclusioni....
    Saluti.
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Bricchino
    secondo voi, c'è il rischio di magnetizzazione dei tubi?
    Io ho le due casse posteriori ai lati del proiettore: l'influenza dei magneti si fa sentire, tanto che spostando le casse si muovono le linee di convergenza, ma lasciando il tutto fermo anche la geometria rimane stabile.

    Non so se, in un futuro, avrò magnetizzato i tubi, ma non ho alternative nella sistemazione delle casse e non ne compro certo altre quattro identiche e schermate...

    Male che vada avrò una convergenza forzata dalla magnetizzazione, ma l'importante è che sia fatta bene e, in questo ambito, il mio CRT sembra quasi un digitale!!!

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    Intanto grazie per le risposte . Quindi non ho altra scelta che trovare un'altra soluzione, come ad esempio un kit wireless. Oppure posizionare le casse lontano dal vpr e ogni volta collegare il cavo audio volante . Secondo voi qual'è la distanza minima, oltre la quale si magnetizzano i tubi?
    Per YGPMOLE: ma tu hai le casse nella mia stessa posizione? Cioè, proprio "attaccate" al vpr?
    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Scusa, ma dalla foto non riesco a capire che casse sono.
    Mi sembrano le Trevi, clone delle JBL Control 1, correggimi se sbaglio.
    Le Jbl sono schermate, sei sicuro che non lo siano anche le tue?
    Se e' cosi' non dovresti avere alcun preblema.
    Ciao.
    Rosario.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Bricchino
    Per YGPMOLE: ma tu hai le casse nella mia stessa posizione? Cioè, proprio "attaccate" al vpr?
    No, non sono attaccati (perdonami, non avevo ingrandito la foto e non avevo notato il particolare); i miei due posteriori sono a circa 30 cm. di distanza dalle pareti laterali del CRT: abbastanza per influenzare la convergenza, ma forse non troppo vicini da creare problemi definitivi ai tubi.

    Di sicuro in quel modo danneggi il tubo, a meno che non siano schermati: il problema si è cominciato a presentare quando, nei primi impianti ht, si poggiava il centrale sul televisore, magnetizzando il tubo catodico e creando aloni di colore che, spesso, diventavano definitivi.

    E' sicuramente consigliabile una diversa disposizione, magari perdendo un po' in riproduzione sonora, ma salvando il proiettore!!!

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Giordano
    Scusa, ma dalla foto non riesco a capire che casse sono.
    Mi sembrano le Trevi, clone delle JBL Control 1, correggimi se sbaglio.
    Le Jbl sono schermate, sei sicuro che non lo siano anche le tue?
    Se e' cosi' non dovresti avere alcun preblema.
    Ciao.
    Rosario.
    Si, sono le Trevi. Ho anche le JBL, ma le Control e non le Control 1, ma purtroppo devo accontentarmi di queste piccole casse, perché sono amplificate. E in attesa della ristrutturazione del salone, non ho altra soluzione e quindi deve essere tutto "compresso" in quel carrello.
    Ora controllerò se le casse sono schermate.
    Comunque grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    No, non sono attaccati (perdonami, non avevo ingrandito la foto e non avevo notato il particolare); i miei due posteriori sono a circa 30 cm. di distanza dalle pareti laterali del CRT: abbastanza per influenzare la convergenza, ma forse non troppo vicini da creare problemi definitivi ai tubi.

    Di sicuro in quel modo danneggi il tubo, a meno che non siano schermati: il problema si è cominciato a presentare quando, nei primi impianti ht, si poggiava il centrale sul televisore, magnetizzando il tubo catodico e creando aloni di colore che, spesso, diventavano definitivi.

    E' sicuramente consigliabile una diversa disposizione, magari perdendo un po' in riproduzione sonora, ma salvando il proiettore!!!

    Un saluto. Leo!
    Infatti sono esageratamente vicini allo chassis, quindi dovrò allontanarli e ogni volta collegarli col cavo audio volante.
    Comunque vi ringrazio tutti, siete stati gentilissimi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •