Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173

    problema accensione SONY 1031


    Ciao a tutti.
    La settimana scorsa durante un upgrade del mio HTPC che pilota il mio 1031, ho acceso e spento ripetutamente il suddetto proiettore per fargli "digerire" la nuva scheda video ed il nuovo segnale video.
    Dopo un po' di tentativi, il proiettore, al momento dell'accensione, parte per qualche secondo e poi si spegne automaticamente.
    Ho staccato tutti i segnali che vanno al proiettore lasciando la sola tensione di alimentazione e provando ad avviarlo con il bottone principale di accensione.
    Il fenomeno permane.
    Parte per due/tre secondi, e poi si spegne subito.

    Qualcuno mi puo' aiutare dandomi qualche idea di cio' che possa essere accaduto?
    E come posso intervenire per aggiustarlo?

    conosco abbastanza bene il proiettore anche a livello di schede, quindi anche qualsiasi consiglio od opinione anche tecnica sul problema e sulla possibile soluzione sarebbe ampiamente gradita! help!
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ma perché lo hai acceso e spento ripetutamente?? Io aspetto sempre un po', qualche secondo perché i circuiti si scarichino prima di riaccenderlo.

    Tempo fa lo fece anche a me, sentii un piccolo "POP" dentro il VPR e si spense tutto, pochi secondi dopo l'accensione. Ma rimase una situazione isolata.

    Immagino che vi sia un modo per scollegare le varie parti del VPR per valutare da cosa possa dipendere, però su questo non so aiutarti.

    Ciao
    A

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    .... beh... per ripetutamente non intendevo dire nel brevissimo arco di tempo.... impostavo la risoluzione con powerstrip (800x600@50Hz) e poi cliccavo sull'opzione di attivazione del sincronismo su composito (come ho sempre fatto) e quindi accendevo il proiettore che pero' non agganciava il segnale.... quindi lo spegnevo e ri-controllavo l'impostazione di powerstrip, rifacendola magari da capo o provando altre risoluzioni tipo 720x576@50Hz.... e poi riaccendevo il proiettore il quale pero' non agganciava e quindi lo rispegnevo e ri-smanettavo un po' sulle impostazioni a pc.... insomma, tra un'accensione e spegnimento e il successivo passavano anche 5-10 minuti......

    Puo' essere anche che non riuscendo ad agganciare sia satlato qualcosa sulla scheda del sincronismo.... pero' mi sembra strano che ora vada in una sorta di protezione subito all'accensione anche senza segnale in ingresso.....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Io non lo spegnevo. Cambiavo l'input di ingresso.
    Se vedevo che non andava potevo subito cambiare sull'input Line In (si chiama così) e il VPR rimaneva acceso. In questo modo inviavo al VPR il segnale "sbagliato" solo per mezzo secondo.

    Il fatto magari è che quando lo accendi per visualizzare qualcosa i tubi ci mettono un po' per visualizzare qualcosa e in quel lasso di tempo magari stai mandando un segnale non corretto...

    Comunque non è quello che vuoi sapere, spero che qualcuno ti aiuti!

    Ciao
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •