Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    136

    Barco Cine7 col timbro del GF !


    Sono nuovo del forum e purtroppo ho un piccolo ,tra virgolette ,problema.
    Posseggo come da oggetto un Barco Cine 7 acquistato circa un anno e mezzo fa . Provvenendo dall' esperienza d'uso di un altro CRT della SONY , il 300 credo, che tenevo acceso abitualmente alcune ore al giorno senza alcun problema, ho fatto altrettanto col mitico Barco. E fin qui nulla di grave, se non che sono scivolato sulla classica buccia di banana ed ho sintonizzato sul segnale del Grande Fratello 2 su Stream, quello con le finestrelle contornate dalle famigerate linee gialle, l'ora , la data etc ... il tutto. costantemente in modalità cossidetta statica .
    Il risultato s'è visto alcuni giorni dopo !!!! e lo vedo aimè tutt'ora sebbene con l'uso del VPR i segni si siano attenuati molto e sono comunque visibili in presenza di sfondi molto chiari, mentre nella
    visione di film 16/9 su DVD il fastidio non è quasi percepibile.
    Chiedo ai più esperti del forum che sicuramente conoscono sia molto più a fondo di me il Barco cine 7 sia tutti i possibili stratagemmi per spremerne il massimo, se oltre alla scontato consiglio di sostituzione dei 3 CRT , che so, esista la possibilità ,magari con un disco test di minimizzare la lieve bruciatura degli CRT ( a me sembra che si tratti praltro del solo crt del verde ).
    Attendo con ansia un vostro consiglio/conforto.
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Fai questo tentativo:
    proietta una schermata di bianco al 100% di un disco test per un'oretta di seguito.
    Se i tubi sono abbastanza nuovi potresti risolvere il tuo problema.
    Io una volta ho risolto così ma i miei tubi erano nuovissimi.
    Altrimenti non ti resta che sostituire il o i tubi stampati.
    Facci sapere
    Ultima modifica di axel70; 02-03-2003 alle 01:52

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Che io sappia l'unico modo per fare qualcosa
    e' quello di cercare di usurare tutto il resto
    oppure in prossimita' dello stampato in modo da rendere
    piu' sfumati i contorni.

    Ti allego un programmino che dovrebbe aiutarti
    a meglio ottenere quello che ti ho appena detto.
    Io non l'ho mai usato pero' tu provaci.

    Naturalmente devi collegare un PC o un HTPC al CRT.
    File allegati File allegati
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Tirati su ippo, c'è chi sta peggio!

    Un mio amico ha invitato i parenti a far vedere il filmino della Comunione di suo figlio e un suo zio gli ha chiesto spiegazioni per il logo di XXL stampigliato abbasso.


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    ..XXL...

    eXtra-eXtra Large ?
    Mauro

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Gipal

    scusami , visto che sei un esperto di LCD ...
    Ho tre pixel bruciati sul mio monitor hai per caso un link dove scaricare un software da lanciare per risolvere il problema ?

    Grazie
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Gipal

    Originariamente inviato da ciuchino
    scusami , visto che sei un esperto di LCD ...
    Ho tre pixel bruciati sul mio monitor hai per caso un link dove scaricare un software da lanciare per risolvere il problema ?

    Grazie
    Antonio
    Vai qui' :

    www.buttalosubito.it

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: ..XXL...

    Originariamente inviato da Plexi47
    eXtra-eXtra Large ?
    Mauro
    Forse anche eXtra Extra Long
    (scusate non ho resistito)


    Il problema della stampatura dei tubi e' una cosa che andrebbe affrontata piu' seriamente .
    La Rai se fate caso sposta il logo di tanto in tanto sugli angoli del quadro e credo sia l'unica a farlo. Forse per evitarsi noiose cause in tribunale? Perche' case tipo Microsoft sul manuale della Xbox scrivono chiaramente per queòl prodotto puo' causare danni ai crt? per lo stesso motivo. Quindi e' una cosa risaputa.
    Chiamo in ballo allora o vari avvocati del forum in primis l'agguerrito Sasa' : Si puo' fare qualcosa ?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    attenzione

    Ippo,
    il "programmino" che Linomatz in buona fede ti ha segnalato (ma che non ha mai usato) e pericolosissimo :
    in teoria consente di consumare tutto il resto del tubo come la parte già da te stampata (e già questo vuol dire che poi avrai un tubo molto più consumato degli altri ), ma se sbagli anche di pochissimo ad impostare i parametri ti trovi con un'altra stampatura a forma di cornice!

    Anche il mitico Romano Consul ne sconsiglia l'uso ad i non espertissimi...

    Io lo considererei come un'ultimissimo tentativo anche perché,oltretutto, è assolutamente irreversibile!

    Prova prima a fare come ti ho detto io (bianco pieno per un'ora):
    non ti costa nulla, non rischi nessun danno e se i tubi sono abbastanza nuovi i fosfori si rimescolano e torna tutto a posto

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: attenzione

    Originariamente inviato da axel70
    Ippo,
    il "programmino" che Linomatz in buona fede ti ha segnalato (ma che non ha mai usato) e pericolosissimo :
    Dai, adesso non generare allarmismi esagerati.
    Fai bene a dire di usare cautela, io non l'ho fatto
    e me ne scuso, ma in realta' il programma permette
    di fare anche quello che hai detto tu ed in zone
    controllate dello schermo, ossia del tubo.

    ... in fondo di usura distribuita stiamo parlando entrambi!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Mi scuso anch'io se non volendo ho generato allarmismi, ma sto cercando di non far fare ad Ippo errori dai quali non è possibile tornare indietro.

    Ad ogni modo Lino,tecnicamente non stiamo assolutamente parlando della stessa cosa:
    -il "programma" ti fa consumare tutto il resto del tubo come la parte già stampata poichè invia, per molte ore,un'immagine al proiettore(tu stesso devi disegnarla col PC e quindi con molte probabilità di errore) che esclude la stampatura.

    -io invece ho consigliato di tenere un bianco pieno su tutta l'immagine proiettata (stampatura compresa e non "in zone controllate dello schermo") solo per un'ora di seguito e quindi non consumando affatto i tubi ma sperando che ciò permetta ai fosfori di rimescolarsi eliminando la stampatura

    Io (consigliato da tecnici) l'ho sperimentato con successo per due volte sulla mia pelle o meglio sui miei tubi

    Requisiti indispensabili sono però :
    1.la stampatura deve essere recente.
    2.i tubi devono essere nuovi o quasi.

    Ripeto: provarci non costa assolutamente nulla

    P.s.: Lino complimenti per il tuo articolo su HTPJs , ma non si portebbe usare il fondo bianco ed i caratteri di scrittura neri?
    Mi è venuto mal di testa anche perchè, una volta cominciato,non sono riuscito a smettere di leggerlo
    Erano mesi o forse anni che non leggevo belle recensioni su CRT di tale qualità...
    Continuate così!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Articoli su fondo bianco?

    Sicuro, con la sezione in abbonamento tutti i test saranno disponibili in PDF e perfettamente stampabili! Perdonate l'intrusione, ma non ho saputo resistere...e concordo, l'articolo di Lino e` un bel testo scritto da un appassionato che ci mette cuore e testa.
    Ciao!
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Io trovo molto più riposante lo sfondo nero con caratteri bianchi. Molto meno "abbagliante".
    Naturalmente per la lettura su monitor, per la stampa cambia tutto.

    Scusate anche me per l'intromissione .

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Qual'è la cura per prevenire il tubo stampato?


    C'è qualche modo per prevenire che il tubo non si stampi?
    Che dobbiamo fare.......secondo voi?.........usare una cura del tutto radicale abolendo per sempre il satellite?

    - Esiste un tempo max di visione del satellite oltre il quale non
    andare per non stampare il tubo?

    - Se con la Holo spostiamo l'immagine verso il basso dello
    schermo "elimando" così il logo ad es di Tele+.....non si risolve
    nulla?

    - Usare di nuovo il Dscaler come si faceva ai tempi del Medioevo, in
    modo tale da poter usufruire della funzione LOGO KILLER a discapito
    della qualità dell'immagine?

    Insomma conosciamo il male......ma la cura? A voi l'ardua sentenza!
    Salutoni

    CATVLLO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •