|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collegamento iscan-Sim2 420, rg59?
-
27-03-2002, 17:36 #1
Collegamento iscan-Sim2 420, rg59?
Sto imparando a tarare il mio nuovo Sim2 420 hb, mi diverto un sacco, smanettare è la mia passione.
In questo momento il cavo che collega l'iscan al vpr è composto da 5 cavi rg59 terminati BNC, dal lato dell'iscan ho una scatoletta di plastica sulla quale sono fissati i 5 bnc da pannello che con fili sottili sono collegati alla spina VGA a formare un cavetto non schermato da circa 60 cm.
Migliorerei le prestazioni del mio VPR con del cavo e un sistema di collegamento diverso?
La lunghezza del cavo è circa 8m
Ciao a tutti
-
27-03-2002, 18:20 #2
Siccome le saldature non sono il mio forte, cerco sempre di evitarle. Per questo motivo non capisco bene il perché dello scatolotto di plastica volante con i "sottili fili" (che cosa sono?) che magari i 75 ohm non sanno proprio che siano... Perché?
Al di là di soluzioni più raffinate e costose (come adattatori amplificati Barco, Extron e similari) che ti portano da VGA a BNC, è pieno il mondo di cavi di buona qualità che hanno da un lato una VGA e dall'altro 5 BNC: poi metti una bella interfaccia maschio-maschio BNC e sei a posto. Tutto più pulito, tutto più stabile.
Ma forse sono io che non ho capito bene! Ciao,
Andrea
-
28-03-2002, 11:06 #3
Intanto grazie Andrea per avermi risposto, lo scatolotto non l'ho creato io, era insieme al "pacchetto" VPR-SCHERMO-ISCAN-CAVO, siccome io sono un "maniaco" delle connessioni fatte bene questo scatolotto co sto' cavetto mi è stato subito sullo stomaco, i "sottili fili" sono secondo me semplici fili da impianto antifurto e la calza che li porta al connettore vga non è schermata.
OK COME SOSPETTAVO LO SCATOLOTTO NON VA BENE E LO SOTITUISCO, cosa mi dite del cavo RG59, basta o devo sostiure pure quello??
Il VPR funziona naturalmente a 31,2 Khz
-
28-03-2002, 16:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Allora, dato che la lunghezza del cavo è di 8 metri, ti consiglio di fare particolare attenzione ai collegamenti.
Io mi sono fatto un cavo di 10 metri 5 BNC - 5 BNC (attenzione ai singoli RG che compongono il pitone, che siano 75 Ohm e schermati) che dal VPR arriva ad una scatola di derivazione appositamente assemblata con 5 prese BNC Canare da pannello in modo da riprodurre esattamente le prese del proiettore. Da queste, vado al Quadscan con un cavo 5 Bnc - HD Sub D15 prestando estrema attenzione all'assemblaggio della VGA.
Vedi immagine allegata (anche se poco nitida)
Saluti
Luca
-
28-03-2002, 23:11 #5
Veramente ero tentato di entrare nella VGA direddamente con i 5 RG59, spellando la guaina estrna circa 6cm, mettere insieme la treccia in modo da formare un filo e isolarla con la guaina che stringe con la fiamma (non so come si chiama), ed infine mi ritrovo con 10 fili da saldare sulla VGA.
Il dubbio piu atroce che ho e se vanno bene i cavi RG59 perche li devo murare, sulla guaina sta scritto: "ATC RG-59U HI-TRANSMISSION OFC", 75 ohm non c'è scritto ma un RG59 lo è di sicuro no?
-
29-03-2002, 09:36 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Gli RG59 vanno bene e se riesci, facendo
un buon lavoro, ad evitare scatole di derivazione
e/o ogni connessione inutile in piu'
e' tanto di guadagnato.
Con molte giunture rischi di penalizzare la bonta' dei cavi.
Io ti avevo suggerito, ma adesso ormai e' fatta,
di prendere un cavo di buona qualita' gia' confezionato,
lungo a sufficienza,
di tagliargli il connettore lato CRT,
di farlo passare nei muri,
e poi sul lato CRT di risaldarci 5 BNC.
-
29-03-2002, 09:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Jenoux, al limite puoi utilizzare un cavo 5BNC-5BNC insieme con l'adattatore VGA-BNC descritto qualche post addietro.
Saluti
Luca
-
30-03-2002, 09:58 #8
Mi ricordo Lino, infatti dissi la stessa cosa al rappresentante e lui rispose di non preoccuparmi perche i cavi se li faceva confezionare da una ditta apposta che li faceva "buoni".
Infatti il cavo funziona per carita, anche bene, io penso che il problema è da attribuirsi alla differenza che ci stà tra i professionisti e noi "videofili".
Comunque il cavo mi è venuto gratis, se riesco a fare un saldatura alla VGA come dico io va bene sennò butto tutto e compro il cavo già fatto.