|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Funziona!
-
09-04-2002, 08:25 #1
Funziona!
Dicevo dell'Electrohome ECP 3000 che ho ... rimediato. Ieri sera l'ho analizzato a fondo, smontato e studiato. Dunque è in uno stato imbarazzante, nel senso che c'é la trousse di attrezzi sotto alla copertura anteriore che non era mai stata aperta. Le lenti (HD6) sono perfette. La struttura interna rispetto al Vidikron TGS One che avevo è come confrontare una Panda con una Mercedes come materiali. Provo ad accenderlo. Va subito tranquillo, ma dopo poco si intuisce cosa non va. Dev'esserci qualche scheda che non va. Provo a spiegare il difetto:
i 3 crt sono accesi e funzionanti bene ma l'immagine che ne esce è a mezzo contrasto per tutto il quadro con delle sottili righe in diagonale. Premendo il pulsante "help" le scritte che ne escono sono assolutamente inleggibili e tutta l'immagine è assolutamente instabile.
Cosa può essere e, soprattutto, da chi andare qui a Roma per aggiustarlo se ne vale la pena??
Grazie a tutti.
Saluti
Eddy
-
09-04-2002, 19:24 #2
Ciao Eddy se non sbaglio ti avevo gia dato un aiuto quando avevi comprato il Tgs One nel tarare i fuochi ecc..
Proviamo adesso a fare andare questo VERO PROIETTORE........
Prima cosa che fonte hai dato al proiettore?
Se non lo fai agganciare l'immagine va dove gli pare.
Sarebbe meglio dargli una fonte RGBHV dal pc perche se usi il composito e il S-video sono solo problemi dato che per quello che ho provato la scheda di imput a 15 Khz è un vero cesso.......
Prova a fare un Reset alla macchina con il tasto rosso dietro al pannello posteriore prima premi "Recal" sul telecomando e entro 5 secondi il tasto rosso sulla scheda "Remote control module".
Intanto proviamo a vedere cosa succede.
Ciao , Luca
P.S. se qualcuno ti vuole regalare un altro Ecp e in cantina non hai posto........ Chiamami!
-
09-04-2002, 21:12 #3
resettato ...
Dunque, girando su AVSForum avevo letto di questo "hard reset" fatto per 3 volte consecutive. Ebbene alla terza ... si è rimesso a posto !!
La cosa che è rimasta, sempre senza segnali in ingresso e premendo il solo pulsante "help" per avere qualcosa da guardare è una curiosa particolarità: i tubi blu e verde guardandoli direttamente hanno una illuminazione non uniforme, divisa in verticale sui 2/3. Mi spiego, mentre il tubo rosso è tutto rosso uguale, il blu e il verde sono illuminati uniformemente solo per i 2/3 della superficie partendo da sinistra ... mi sono spiegato ??
Cmq, visto che ora funziona decisamente meglio, me lo porto su invece di averlo giù in garage e provo a fargli agganciare il segnale del portatile. Ho infatti comprato il cavo DB15-5BNC ...
Saluti
Eddy
P.S.: sai che il TGS One è a fare la felicità (testuali parole del nuovo proprietario) in un locale pubblico dove danno le partite la domenica in quel di Piacenza ...
P.P.S.: se mi capita, ti tengo presente. Ma un botta di .... come questa non credo mi possa facilmente ricapitare!
-
09-04-2002, 22:29 #4
Prima di valutare eventuali difetti fagli mangiare un segnale a vedere cosa fa........ sai e tanto che è a digiuno
Il 3000 dovrebbe agganciare fino a 55 Khz non esagerare con il pasto
Ciao , Luca
-
11-04-2002, 11:18 #5
E' in casa! Ho provato col portatile e aggancia anche i 1024x768 a 90 Hz di refresh !!!! Mi sembra però che i difetti dell'illuminazione non uniforme siano ancora presenti sui tubi blue verde. La cosa strana è che ad illuminazione massima dei due colori (coi pattern di Linomatz) la cosa non si nota, mentre i miei occhi ne risentono ancora!
Vabbé, ora sono in cerca dei manuali, quelli dell'installazione trovati su beamer.xs4all.nl sono purtroppo incompleti (mancano alcune pagine sparse, soprattutto sulla parte relativa alla taratura :-( ). Proverò intanto con una struttura che sto costruendo a simulare l'installazione definitiva a soffitto e provare a fare una convergenza seguendo l'help in linea ... e vediamo di che pasta è fatto (ma mi sembra veramente ottima!).
Saluti
Eddy
-
14-04-2002, 12:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Leggendo i vari messaggi deduco quanto segue:
1) probabilmente il tubo del verde non prende il fuoco. Se non riesci a raggiungere il corretto fuoco al massimo o al minimo dell'azione dei potenziometri interni, occorre sostituire la resistenza da 44.8 Mohm nella schedina del fuoco (attaccata ad "L" con quella del G2- bias)
2) i tubi possono essere vecchi e parzialmente (o totalmente) stampati. Quando i tubi sono usurati perdono il fuoco ottimale (controlla sia verde che blu. Il blu non ha molta influenza sul fuoco, mentre il verde lo affeziona per oltre il 70%);
3) dovresti sostituire il chip del Dallas con un equivalente. Il 3000 è una macchina un pò "datata", e il chip Dallas è un componente che non dura mai più di 7-8 anni. Se lui "parte", il pj ha comportamenti anomali e irrazionali che si sistemano ("temporaneamente") con un reset generale hardware. Il discorso però si ripresenta a breve distanza di tempo... dopo aver sostituito il Dallas (e aver ritarato tutto), il pj torna a lavorare alla perfezione, in modo stabile e definitivo;
4) il pj è palesemente e chiaramente starato in G2 e in bilanciamento colorimetrico. Se ho azzeccato il discorso, le due porzioni di schermo NON sono simmetriche. la parte a sx del tubo è più grande di quella a dx, in proporzione 2/3, grosso modo. Inoltre il pj è anormalmente troppo luminoso sulle basse luci e si riscono a distinguere le ritracce (alcune linee oblique in senso orizzontale).Si tratta solo di tarare la colorimetria.
Per ora posso solo dedurre questo, leggendo quando hai scritto.
ciao
Romano
-
14-04-2002, 19:09 #7
Allora, sto oggi vivendo una fase decisamente discendente di entusiamo rispetto ai primi giorni, per i motivi che elenco e ricapitolo quanto il proiettore manifesta:
1. Il tubo verde non va assolutamente a fuoco.
2. Lo stesso tubo verde è moooolto indietro come luminosità rispetto agli altri.
3. Il tubo blu e quello verde presentano l'illuminazione non uniforme che dicevamo per i 2/3 della superficie.
4. La scheda RGB di input non aggancia l'RGBS interlacciato.
5. il tubo rosso sembra in perfetto stato (almeno quello) ...
Sembra quindi dal quadro sopra che le indicazioni che avevi dedotto possano collimare. Quindi, analizzando quanto mi dici:
1. La resistenza che dici è facilemente individuabile e facilemente reperibile ? Se ho capito bene la scheda che dici è quella che ha i tre potenziometri del fuoco su una schedina montata a L su una che 3 interruttorini ( tra l'altro due in una posizione e un nell'altra) e tre piccoli potenziometri.
2. Non ho idea se i tubi siano stampati o meno, certo è che il pj era usato per presentazioni, cosa che la mia ex società non faceva così spesso. Se ne deduce che non dovrebbe aver lavorato moltissimo.
3. Chip del Dallas. Prima volta che lo sento, studierò e vedremo. L'unica cosa è, quanto costa e dove si trova ? Ebay come al solito ?
4. OK, è starato sulla colorimetria. Che a naso mi vien da pensare sia la componente di forza che mettono i 3 colori percomporre il bianco. Anzi mi pare di ricordare un articolo su DVHT, cerco. Ma come faccio a ritararla ? Si agisce sui potenziometrini che dicevo prima ? E senza strumenti come si fa ??
A questo punto vorrei capire se tutto ciò posso farlo da solo o se devo rivolgermi a qualcuno per sistemarlo (e a chi). Sempre che ne valga la pena e la spesa non coincida con quella di un proiettorino DLP nuovo.
Oppure venderlo per "cannibalizzarlo" ...
Consigliatemi ....
-
15-04-2002, 05:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Calma!
perchè scoraggiarsi? il pj è venuto fuori gratis, si tratta di un bellissimo esemplare di 7 pollici (anche se datato) e per quanto riguarda i guai... si possono rimediare!
allora:
1. Il tubo verde non va assolutamente a fuoco.
2. Lo stesso tubo verde è moooolto indietro come luminosità rispetto agli altri.
si può trattare di "funghi", usura del tubo (necessaria sostituzione) e/o staratura della G2 - se il solo verde non prende il fuoco, direi che la resistenza di 44.8 Mohm non è chiamata in causa. La luminosità può dipendere da una scorretta taratura interna della colorimetria.
3. Il tubo blu e quello verde presentano l'illuminazione non uniforme che dicevamo per i 2/3 della superficie.
questo direi che si dovrebbe poter rimediare facilmente con la sola taratura corretta della colorimetria. Un certo sbilanciamento di colore (molto contenuto) rimarrà comunque con il 3000, però si tratta di una cosa accettabilissima.
4. La scheda RGB di input non aggancia l'RGBS interlacciato.
se hai provato l'RGB della SCART allora ti do ragione (il pj dovrebbe presentare una schermata totalmente distorta, con video che si riesce a vedere solo per alcuni istanti), ma tieni conto che sono pochi i proiettori che ci vanno d'accordo! se gli mandi un corretto segnale RGBs (non quella porcheria di sincro preso dal composito) il pj dovrebbe funzionare alla perfezione.
ancora:
1. La resistenza che dici è facilemente individuabile e facilemente reperibile ? Se ho capito bene la scheda che dici è quella che ha i tre potenziometri del fuoco su una schedina montata a L su una che 3 interruttorini ( tra l'altro due in una posizione e un nell'altra) e tre piccoli potenziometri.
si è proprio li, sotto la "copertina" di plastica bianca... non è facile trovarla in commercio mentre è facile sostituirla. Gli altri due colori vanno a fuoco?
2. Non ho idea se i tubi siano stampati o meno, certo è che il pj era usato per presentazioni, cosa che la mia ex società non faceva così spesso. Se ne deduce che non dovrebbe aver lavorato moltissimo.
le presentazioni purtroppo costituiscono il peggior modo per rovinare i tubi CRT...
3. Chip del Dallas. Prima volta che lo sento, studierò e vedremo. L'unica cosa è, quanto costa e dove si trova ? Ebay come al solito ?
anche in Italia, RS-Electronics di Milano, il modello equivalente, se non erro (ma controllerò oggi in giornata) dovrebbe essere DS1230 o DS1225 - 120 (i 150 e 180 nanosecondi non si trovano più...) "e-bayy come al solito"... io su e-bay non ci compro proprio mai niente...
4. OK, è starato sulla colorimetria. Che a naso mi vien da pensare sia la componente di forza che mettono i 3 colori percomporre il bianco. Anzi mi pare di ricordare un articolo su DVHT, cerco. Ma come faccio a ritararla ? Si agisce sui potenziometrini che dicevo prima ? E senza strumenti come si fa ??
è una procedura piuttosto complessa che va fatta con perizia. Si rischia facilmente anche il danneggiamento dei tubi...
Sempre che ne valga la pena e la spesa non coincida con quella di un proiettorino DLP nuovo.
beh... quel pj, quando funziona alla perfezione, fornisce un'immagine che nessun DLP può avvicinare...
ciao
Romano
-
15-04-2002, 08:55 #9
Ok, non comprerò un dielleppino!
Cerco di fare il punto:
- mi sembra che l'unica certezza è la taratura scorretta della colorimetria.
- il tubo verde potrebbe essere da sostituire.
- la questione del fuoco, visto che è solo sul verde, è dovuta probabilmente allo stesso tubo.
- il Dallas già che ci siamo lo sostituiamo (anche perché una volta appeso al soffitto, ma chi lo tira più giù!).
Ora, se alla fine il tubo e il chip del Dallas sarei capace di sostuituirli (anche se ovviamente mi mette un po' d'ansia), per quanto riguarda la colorimetria non saprei da dove cominciare.
Ne deduco che è da portare da qualcuno specializzato che ne rifaccia la messa a punto (che però non tenti di imbrogliarmi). Su DVHT ho visto Vidimax e Megavision ma sono uno a Milano o Bergamo e l'altro a Brescia. A Roma da chi posso andare ???
Saluti
Eddy
P.S.: Grazie, siete tutti molto gentili e pazienti. Grazie ancora.
-
16-04-2002, 14:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
fammi un fischio su e-mail personale.
Anch'io sono di Roma, e se sei vicino posso scappare magari nel fine settimana a dare un'occhiata. Diagnosticare il tutto è il primo passo per risolvere!
ciao
Romano
-
16-04-2002, 14:07 #11
Che dire...........
.....a roma non saprei proprio dove indirizzarti, ma dato che hò avuto modo in passato di contattare la MEGAVISION ti consiglio di fargli una semplice telefonata e sono sicuro che Alberto , il titolare sapra darti parecchie delucidazioni in merito con la sua provverbiale gentilezza (azz che sviolinata) . CIAO fammi sapere.
Ultima modifica di joseph68; 16-04-2002 alle 19:32
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
16-04-2002, 14:21 #12
Infatti, l'avevo chiamato ieri. Mi ha fatto un ottima impressione al telefono. Solo che glielo devo portare !! Lo farò sicuramente se ne varrà la pena ... con l'aiuto di Romano spero di poterlo capire ...
Saluti
Eddy