|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: CRT... per iniziare?!
-
17-12-2005, 15:23 #1
CRT... per iniziare?!
Salve a tutti,
facendo alcune ricerche ho trovato il link a questo forum e leggendo dei post ho potuto togliermi molti dubbi da profano.
Per Natale volevo regalarmi un vpr crt e stavo valutando se il locale nel quale devo installarlo è adatto come dimensioni.
Non ho un elevatissimo buget (quello di uno studente universitario) e per iniziare ho visto che con 400-500 euro posso comprare qualche vecchio vpr.
La stanza in cui dovrei usarlo è 5x5 metri con un soffitto alto 2.5 metri. Pensavo ad uno schermo 4:3 da 1.5 metri di base ed una distanza di visione di quasi 3 metri. Se non ho fatto male i calcoli dovrei collegare il crt a soffitto ad una distanza di 2.25 metri dal telo e con l'altezza del soffitto avrò un angolo di 35 gradi, da ridurre a 12 circa al momento dell'installazione del vpr.
Ho sbagliato qualcosa dei miei calcoli? Non bastonatemi sono novizio...
Inoltre pensavo di collegare il vpr al pc tramite l'uscita tv della mia scheda video ati radeon 9200. Considerando che molti dei crt che ho visto sono datati potrei avere problemi a gestire il segnale?
La mia intenzione era vedere dvd e qualche partita da satellite.
Ah, dimenticavo... il mio sintoamplificatore Yamaha rxv-450 ha la possibilità di ricevere segnali video (non so bene come perchè non l'ho mai usato per questo!!); potrebbe essermi utile per gestire il segnale pc-vpr? Grazie mille per l'aiuto.
Spero di non aver abusto con la quantità industriale di dimande da niubbo...
Davide
-
17-12-2005, 16:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
con quelle cifra se vuoi un crt cercherei un sony 1031 con lenti hd6
sul mercatino del forum c'era controlla non so del'hanno venduto
ti ci levi deòòe soddisfazioni e non hai manie di grandezza con uno schermo 1.60 di base di vede bene , nulla toglie a provarci anche i due metri magari in formato anamorfico
se vuoi fare calcoli + o- esatti ci sono le tabelle dei manuali e per i snoy un programmino che si chiama "sony prj calc" o qualcosa di simile
non è buono inclinare troppo il vpr meglio per nulla
la tua scheda video va benissimo per pilotare il vpr avrai solo bisogno di un cavo adeguato VGA-BNC per carirà lascia perdere l'uscita tv
non ti è utile l'entrata video del sintoampli
se puoi avere uno schermo fisso è possibile autocostruirlo altrimenti....devi ripiegare sull'acquisto
chiedi pure e non ti bastano nessuno anche perchè nel forum CRT c'è sempre meno gente
-
18-12-2005, 02:32 #3
e ricordati che un 1031 in progressivo se lo mandi fuori specifiche (risoluzione, refresh, dimensione raster) lo bruci!
Ciao!
A
(non sono ancora riuscito a mettere in moto il mio 1031, la mia stanza ha subito un lieve ritardo!!!! Io dico che dopo 2 anni che me lo vedo qui accanto ad aspettare alla fine magari non funziona!!!!)
-
18-12-2005, 11:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
Originariamente scritto da Tony359
bhe si ma quello credo sia un passo successivo
?? ancora?? non l'hai installato?? ma mettilo per terra e proietta sul muro se proprio sei in ritardo!!!
-
18-12-2005, 18:42 #5
Beh, se lo deve pilotare via sk video mi pare un passo unico!
L'ho provato ma non ho spazio in casa, fisicamente, per metterlo.
Rodo dall'attesa. Dovrebbe essere questione di pochi giorni ormai, anche se lo dico da circa 2 anni....
-
18-12-2005, 19:09 #6
Originariamente scritto da jago
I migliori risultati li ho ottenuti con taratura anamorfica 864*486.
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
18-12-2005, 23:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
chiedo scusa e ringrazio MCITO che sul 1031 ne sa sicuramente più di me
naturalemente ha ragione lui
andando di pari passo col mio vecchio crt sony ho utilizzato la parola BNC come collegamento RGB
la sostanza non cambia per quanto riguarda il tipo di colelgamento cambia il connettore finale
(il buffo è che stiamo parlando di cose che ancora non ci sono)
-
19-12-2005, 14:20 #8
scusa ma.. chi te lo fa fare?
con 500€ ti compri un epson TW-10H lcd e vivi felice e sereno senza gli sbattimenti da crt.
Io onestamente non penserei mai ad un tritubo che non sia almeno un 8" visti i progressi fatti dai vpr digitali... consigliare un 7" completamente analogico da tarare con i trimmer mi sembra un'assurdità.
p.s. io ho avuto per primo un electrohome ECP4100 ed ora ho un barco BG808 (entrambi crt) ma li ho presi solo ed esclusivamente perchè mi sono costati meno di un digitale nuovoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
19-12-2005, 14:44 #9
A dire la verità mi sto orientando verso il sony 1031 dato che ho letto di mote persone che hanno iniziato con questo modello.
A quello che ne so la resa di un crt è molto meglio di un lcd. Anzi, se non ricordo male mi hanno detto che l'epson TW-10 soffre molto dell'effetto zanzariera ...non vorrei dire boiate.
Magari mi piacerebbe sentire qualcun'altro se si sente di consigliarmi un lcd o un crt tipo il sony 1031.
Sicuramente la difficoltà d'installazione è un bel problema dato che dovrò sistemarlo a soffitto (ancora non so come far reggere 38 kg al mio soffitto in tufo) e dovrò settarlo da solo. Ma con un pò di passione spero di riuscire nell'ardua impresa.
Ah, ovviamente ringrazio tutti per il contributo datomi fin'ora.
Jago ho cercato il programma che mi hai consigliato ("sony prj calc") ma non l'ho trovato da nessuna parte. Magari se ricordi bene il nome fammi sapere.Ultima modifica di proximus83; 19-12-2005 alle 14:48
-
19-12-2005, 15:21 #10
Originariamente scritto da proximus83
Se la passione e la voglia di fare e di imparare non ti mancano (anche un pochino di tempo non guasta) vai di CRT
Sicuramente qualsiasi (Q U A L S I A S I) tritubo potrai comprare si vedrà meglio di un LCD da 500 Euro (io direi di qualsiasi LCD, ma può essere rischioso) quindi vai avanti per la tua strada ed entra anche tu a far parte del club dei tritubisti felici
Ciao
Alberto
-
19-12-2005, 17:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
Originariamente scritto da Guren
ora io non ricordo ma ti sono sempre costati meno del più scarso dei digitali disponibili? (non sono assolutamente polemico , io stesso ho iniziato coi crt per il tuo stesso motivo, ai tempi vendevano l' x1 a 2500 euro )
ma in soldoni c'è davvero così poca diffenreza di immagine tra un tw10 e un 1031?
la risposta a chi l'ha visti entrambi
-
19-12-2005, 18:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
dimenticavo:
http://www.projectorspecifications.com/manuals.php qui manuali
http://www.projectorspecifications.com/downloads.php qui il programma scaricati la 3.21
soffitto tufo ? di dove sei?
-
20-12-2005, 06:33 #13
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 49
Se ti interessa, nel mercatino trovi il mio Sony VPH1000 a 300 euro compreso di staffa originale da soffitto, schermo DaLite 200x150 4:3 e cavo s-video tasker che va bene per collegare il vpr alla tua scheda video.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38007
Ciao.
-
20-12-2005, 20:19 #14
Originariamente scritto da jago
Il bg808 l'ho pagato meno della metà dell'ecp e i digitali più economici erano ancora sopra ai 1000€
Oggi un TW10 costa 500€ nuovo e con garanzia di due anni.,, un tritubo da 500 euro ha minimo 10 anni e tutta l'elettronica da ricondizionare (anche se non usati i condensatori elettrolitici per quel che ne so si consumano cmq in una decina di anni ma potrei sbagliare)... sinceramente quando l'808 morirà verrà sostituito da un digitale entry level a meno di non trovare altri tritubo a prezzi da rottame.
ma in soldoni c'è davvero così poca diffenreza di immagine tra un tw10 e un 1031?
la risposta a chi l'ha visti entrambi
parliamoci chiaro... un lcd lo colleghi, lo tari e nel giro di 2 ore lo spremi al 90%... il tritubo lo porti a casa gli sostituisci 200 condensatori, lo installi, ci passi tre notti di fila a tararlo e sei al 50% di quello che da... per arrivare al 90% ci vogliono mesi di esperienza alle spalle.Ultima modifica di Guren; 20-12-2005 alle 20:24
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
20-12-2005, 23:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
guren io sono in parte daccordo con te
ma io parlo per chi ha già fatto una scelta
scelta che io trallaltro condivido
ma come ogni scelta deve essere motivata da esperienze personali che consiglio di fare VISIVAMENTE all'autore del 3ad
anche perchè il mondo gira e cambia e cambia anche il peso dei discorsi fatti sui forum in quanto in soli 4 anni ne sono cambiate di cose!!
una precisazione a parer mio un 1031 vale quei soldi se in eccellente stato di conservazione e mantenimento (come diceva guren)
non preso dalla disfattura
ma l'interessato che fine ha fatto?