Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497

    Che mi dite del Barco G800


    Chi di voi può darmi un giudizio sul proiettore in oggetto?
    Ne ho trovato uno usato pochissimo (non so quante ore) presso un rivenditore di pj.
    La valutazione è di 5200€ con garanzia.
    In particolare che differenza c'è con l'808 tanto decantato dal Consul?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Gli 800 sono macchine che sono entrate in produzione nell'89, e lo sono rimaste fino al '93. Agganciavano fino a 90 kHz ed avevano tubi Sony. Al di là di questo, che è un fatto abbastanza soggettivo, la macchina non aveva fuoco elettromagnetico e correzione dello schleimpflug, né controllo ABL e astigmatismo.
    Il prezzo mi sembra un tantino alto, visto che non può essere nuova di pacca. Prova a chiedergli che garanzia ti dà...
    Ciao,
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Grazie per la risposta Andrea.
    Non ho dati dettagliati perchè non ho contatti diretti col rivenditore/riparatore perchè è un'amico del mio negoziante di fiducia. Tra l'altro questo tecnico mi ha appena riparato il mio Davis DLP ex Viganet.
    Quello che so è che un CRT che era di proprietà di un azienda che lo ha usato pochissimo perche dopo poco che l'hanno preso gli hanno preferito degli LCD (Bah!). Mi hanno detto che era ben "inchelophanato" in magazzino, con un pò di polvere sopra.
    Anch'io l'ho trovato troppo caro in confronto ai prezzi americani.
    Per quanto riguarda la garanzia e l'eventuale taratura in loco dovrei avere notizie più precise in settimana.
    Devo dire che il mio DLP si vede bene con l'htpc e se devo spendere dei soldi vorrei fare un bel salto di qualità.
    Ciao
    Acenet

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Lo fai il salto, lo fai...
    Solo che ti consiglio un po' di suk arabo per farli scendere dal pero.
    Se era fermo lì, fai presente che può continuare a starci per un tempo immemore, e che sono meglio 3000 € oggi che niente domani, e che l'ammortizzazione del bene l'hanno già fatta, per cui per loro è a valore residuo zero, e che dove lo trovano uno che si accatta una ciofega del genere (non per niente loro che sono furbi hanno scelto un LCD... ), e piacevolezze del genere.
    Chi vuole vendere, deve anche conoscere i limiti del mercato...
    In bocca al lupo, ciao
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    In passato ho avuto due 800, un G ed un D,
    annate 92/93 o giu' di li'.

    Andavo a 1280x720@72 (neanche fossi stato un americano).
    L'immagine era piacevole ma rimaneva sempre un po' soft,
    buono il contrasto sui neri.

    Chiaramente meglio di un DLP.

    ... effettivamente non piu' di 3000€.


    Ciao,
    linomatz

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497

    Grazie ad Andrea e a linomatz per le risposte. Credo che aspetterò qualcosa di più interessante. Vorrei fare l'acquisto definitivo quindi punterei su qualcosa di più interessante, magari quando comincerò a sistemare casa.
    Dopotutto ho un DLP che funziona egregiamente...
    Non ho un LCD...
    Ho poco tempo per vedere films...
    Ho già speso troppo...
    ...
    ...
    Ragazzi aiutatemi ad autoconvicermi che devo calmarmi con l'HT.
    Che dite, sono malato?
    Acenet



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •