Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Marquee 8500 inizio smanettamenti


    Ciao a tutti,
    Sballato il pj e verificatene le buone condizioni (estetiche)
    ho cominciato con:
    smontaggio lenti e controllo superficie tubi:
    Rosso : assolutamente immacolato (naturalmente)
    Blu : leggerissima stampatura,quasi invisibile
    verde : stampatura un po' più marcata,si distinguono i bordi
    spero non comprometta la buona visione.

    Acceso pj e portato a 0 contrasto e luminosità.
    Inviato pattern quadri e punti
    Primo dubbio : E' normale che si veda perfettamente il raster
    ed addirittura il pattern,quest'ultimo appena
    visibile su rosso e blu,un po' meno su verde ?

    La forma del raster era tutta sbilenca (purtroppo ho le foto
    ma pesano 450K e non sò come ridurle senza farle diventare
    francobolli,Michele docet
    Ho fatto reset generale
    La luminosità del raster è rimasta immutata,così come la visibilità
    del pattern,il raster sui tre tubi ha assunto una forma ,diciamo
    a clessidra,naturalmente con la strozzatura più larga diciamo così:
    ) (
    Qualcuno può indicarmi se il mio dubbio è fondato ed eventualmente come porre rimedio?

    Grazie a tutti
    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Pics

    Prima del reset
    Luminosità 50
    Contrasto 50
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Pics

    Dopo il reset
    Luminosità 0
    Contrasto 0
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Pics

    Dopo il reset
    Luminosità 50
    Contrasto 50
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Una leggere usura non compromette
    una normale visione, tranquillo.

    Dalle foto non si capisce molto
    ma pare che il vpr abbia lavorato
    in 16/9 e/o con blanking molto pronunciato.

    Quello che ti consiglio io adesso e' di
    proiettare all'interno della tua area di usura,
    ossia di avere uno schermo piu' piccolo
    oppure una distanza maggiorata per rimanere appunto
    entro il perimetro piu' scuro.

    Spero di essere stato chiaro.

    Non ti preoccupare delle geometrie dopo il reset,
    e' tutto da fare daccapo.

    Quante ore hanno i tubi?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Linomatz,
    certo,chiarissimo
    Il dubbio che ho però è sul fatto che il raster
    è visibilissimo anche a contrasto 0 e luminosità 0,
    leggendo un post su AVS,riguardo alla procedura di
    centratura del raster,si diceva che per vederlo (il raster)
    si doveva aumentare C e L ,ne desumo che a C e L =0
    non si dovrebbe vedere,o sbaglio e loro intendevano sullo
    schermo e non sui tubi?

    Grazie
    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Io non mi preoccuperei
    piu' di tanto circa la luminosita'
    del raster, tutto sommato e' segno di vitalita'.

    Si deve ancora regolare tutto!

    Ma ripeto, quante ore hanno?
    Sono rigenerati?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Linomatz,
    Good question!
    Non lo so,
    nel senso che il proiettore
    dice 26000 ore di uso di
    cui 12000 in standby
    Il venditore dice meno di 2000 ore.
    Quindi dovrebbero essere stati sostituiti,
    non so se con rigenerati.
    Mauro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Beh, 26000 ore si vedrebbero,
    quindi crediamo fiduciosi alle 2000.

    Un 8" pollici rigenerato, tuttavia,
    non e' cosi' problematico come un 9".

    ... non ti resta che andare avanti!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •