Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Marquee 9000 e problema convergenza del blu


    Ciao, ho tra le mani un marquee 9000 che presenta il seguente problema:
    visualizzando la griglia del blu dal pattern interno, sullo schermo dovrebbe apparire cosi


    ed invece mi viene visualizzata cosi



    Ossia ruotata leggermente rispetto alle altre. Questo mi crea problemi con la convergenza, in quanto, pur arrivando a fine corsa, la convegenza agli estremi inferiori dello schermo va a ffarsi benedire.

    Da cosa può dipendere questo problema?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390
    Ciao,
    ma lo faceva gia' prima o e' una novita' dell'ultimo minuto ?
    Se il Marquee e' da tarare del tutto ti direi di fare un bel resettone generale e poi di lavorare sul barilotto del tubo in modo da raddrizzarlo meccanicamente, pero' parlo con la poca esperienza che ho, magari c'e' un modo piu' pratico e/o efficace!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    No giusto Angelo.

    Bisogna raddrizzare il raster agendo manualmente sul barilotto del tubo.
    E' il lavoro che facevo sempre fare a Gigi per evitare di prendere scosse letali.
    A parte gli scherzi, occhio !!!


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    Ciao,
    ma lo faceva gia' prima o e' una novita' dell'ultimo minuto ?
    Se il Marquee e' da tarare del tutto ti direi di fare un bel resettone generale e poi di lavorare sul barilotto del tubo in modo da raddrizzarlo meccanicamente, pero' parlo con la poca esperienza che ho, magari c'e' un modo piu' pratico e/o efficace!
    Ciao Angelone, ti ricorderai sicuramente di un marquee 9000 che aveva un mio amico con un tubo stampato. Questo è un altro, con nessuna stampatura e nessun problema evidente, se non quello descritto.

    Il problema è emerso appena fatto il reset totale dell'apparecchio, appena preso possesso della macchina. Riguardo alla rotazione del barilotto, è una cosa che mi ha detto anche un tecnico responsabile di un centro assistenza sony mio amico, solo che, gli ho fatto leggere il manuale di servizio, e non ha capito come ciò sia possibile con questo proiettore. Apparentemente pare che il barilotto non possa essere ruotato. BOH...

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    luca ha scritto:
    No giusto Angelo.

    Bisogna raddrizzare il raster agendo manualmente sul barilotto del tubo.
    E' il lavoro che facevo sempre fare a Gigi per evitare di prendere scosse letali.
    A parte gli scherzi, occhio !!!


    Luca
    Grazie! tanto non mi permetterei mai di metterci le mani da solo, lo farò fare al tecnico mio amico.

    Puoi spiegarmi meglio in che consiste l'operazione in se?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390
    pintazza ha scritto:
    Ciao Angelone, ti ricorderai sicuramente di un marquee 9000 che aveva un mio amico con un tubo stampato. Questo è un altro, con nessuna stampatura e nessun problema evidente, se non quello descritto.
    ...
    Si, me lo ricordo molto bene!
    Se togli la copertura superiore trovi delle placchette di plastica avvitate nella parte superiore dei tubi, togliendo quelle hai accesso al barilotto il quale e' bloccato da 3 viti a farfalla... non e' difficile fare questa regolazione, la difficolta' che ho avuto io (se non sbaglio lavorando proprio sul blu) era solo relativa al fatto che ho le mani grandi e lo spazio di lavoro e' abbastanza ristretto, ma al di la' di questo non ho avuto problemi nel regolarlo (prima volta in assoluto che ci provavo).
    Praticamente allentando (poco) le farfalle inizi a ruotare/spostare il barilotto finche' vedi che il posizionamento e' buono, a quel punto serri nuovamente le farfalle...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390
    luca ha scritto:
    No giusto Angelo.

    Bisogna raddrizzare il raster agendo manualmente sul barilotto del tubo.
    E' il lavoro che facevo sempre fare a Gigi per evitare di prendere scosse letali.
    A parte gli scherzi, occhio !!!


    Luca
    Ciao Luca,
    grazie per la conferma, significa che qualcosa l'ho imparata anche io!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    Si, me lo ricordo molto bene!
    Se togli la copertura superiore trovi delle placchette di plastica avvitate nella parte superiore dei tubi, togliendo quelle hai accesso al barilotto il quale e' bloccato da 3 viti a farfalla... non e' difficile fare questa regolazione, la difficolta' che ho avuto io (se non sbaglio lavorando proprio sul blu) era solo relativa al fatto che ho le mani grandi e lo spazio di lavoro e' abbastanza ristretto, ma al di la' di questo non ho avuto problemi nel regolarlo (prima volta in assoluto che ci provavo).
    Praticamente allentando (poco) le farfalle inizi a ruotare/spostare il barilotto finche' vedi che il posizionamento e' buono, a quel punto serri nuovamente le farfalle...
    Grazie mille Angelone, comunicherò quanto da te dettomi al mio tecnico, il quale procederà alla sistemazione del tutto (spero! ). Non so come ringraziarti

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390
    Ma figurati, ci mancherebbe altro!
    Se vuoi, visto che il mio e' ancora sul tavolo, stasera faccio qualche foto e le posto qui...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    Ma figurati, ci mancherebbe altro!
    Se vuoi, visto che il mio e' ancora sul tavolo, stasera faccio qualche foto e le posto qui...
    magari... guardando i vari manuali, il tuo 8500 e il mio 9000 come costruzione sembrano essere molto simili, per cui con le tue foto in mano, potrei tentare da solo l'operazione

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390
    Ecco le foto:


    Tubo rosso


    Tubo verde


    Barilotto del rosso (senza flash)


    Barilotto del rosso (con flash)


    So che non sono il massimo (diciamo che come fotografo valgo pochino) ma spero che siano abbastanza chiare per darti l'idea!
    Guardando le foto il barilotto e' alla sinistra delle viti a farfalla.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Grazie mille, ora do un'occhiata...

    in pratica svito le farfalle e faccio forza sulla parte alla sinistra di queste (in foto)?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390
    Scusa,
    non capisco l'immagine che hai postato...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.390
    oppsss, troppo veloce!
    Si, sviti le farfalle (non tanto) e regoli la parte alla loro sinistra (senza far forza, pero'!!!)... se hai le mani relativamente piccole non dovresti aver grossi problemi nel muoverti in quello spazio.
    Occhio a quando stringi le farfalle (anche qui, non troppo), 9 volte su 10 mentre le stringi ti si sposta un pelino il barilotto quindi fai attenzione!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    si, avevo scritto una cosa, poi mi sono reso conto di aver scritto una caxxata ma nel frattempo avevi già letto

    insomma non mi pare niente di difficile e niente di "pericoloso".
    Se per tutta sicurezza eseguo le operazioni a proiettore spento? so che ci metterei più tempo, ma almeno non rischio la pelle


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •