Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ecp e mascheramenti

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    93

    ecp e mascheramenti


    Salve a tutti,
    è finalmente arrivato l'ECP (4100)!!!
    Ora però iniziano i problemi: avendolo attaccato al soffitto (bianco) del salone, la moglie ha avuto i primi attacchi isterici (e non le posso dar completamente torto, vista la forma cuboide e il coloraccio grigio del basamento porta schede).
    Chiaramente io ero preparato (e motivato) ma ,in effetti, rispetto ad altri tritubo più sviluppati in lunghezza che in altezza (leggi Barco, p.e.), il pargolo non si sposa bene col soffitto e con le doti estetiche di una donna!
    Quindi chiedo a voi tutti qualche consiglio sul come poterlo mascherare (soprattutto la parte grigia) senza dover ricorrere ad architetti e controsoffitti (entrambi troppo costosi, visto il dissanguamento per il pj!)e senza dover eseguire lifting troppo invasivi sul bambino (è così piccolo e tenero...).
    Ho sentito parlare di asheboxes (non so se si scrive così), qualcuno ne ha costruiti? Avete foto da inviarmi?
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Giampy
    Ciao, Giampy

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: ecp e mascheramenti

    Originariamente inviato da giavet
    .... avendolo attaccato al soffitto (bianco) del salone, la moglie ha avuto i primi attacchi isterici....Giampy
    sei fortunato, la mia prima s'è ne andata (forse, ripensandoci il fortunato sono io ).
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: ecp e mascheramenti

    Originariamente inviato da giavet

    Ho sentito parlare di asheboxes (non so se si scrive così), qualcuno ne ha costruiti? Avete foto da inviarmi?
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Giampy
    Hushbox(es), qui sul forum non se n'è mai parlato tanto, prova a fare una ricerca su AVSForum, ne dovresti trovare per tutti i gusti!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    93

    Re: Re: ecp e mascheramenti

    Originariamente inviato da Michele Spinolo


    Hushbox(es), qui sul forum non se n'è mai parlato tanto, prova a fare una ricerca su AVSForum, ne dovresti trovare per tutti i gusti!

    Grazie, Michele
    Pensavo che si scrivesse così per la forma che hanno (cassa da morto, ceneriera )
    Ciao, Giampy

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: ecp e mascheramenti


    Originariamente inviato da giavet
    Salve a tutti,
    è finalmente arrivato l'ECP (4100)!!!
    Ora però iniziano i problemi: avendolo attaccato al soffitto (bianco) del salone, la moglie ha avuto i primi attacchi isterici (e non le posso dar completamente torto, vista la forma cuboide e il coloraccio grigio del basamento porta schede).
    Chiaramente io ero preparato (e motivato) ma ,in effetti, rispetto ad altri tritubo più sviluppati in lunghezza che in altezza (leggi Barco, p.e.), il pargolo non si sposa bene col soffitto e con le doti estetiche di una donna!
    Quindi chiedo a voi tutti qualche consiglio sul come poterlo mascherare (soprattutto la parte grigia) senza dover ricorrere ad architetti e controsoffitti (entrambi troppo costosi, visto il dissanguamento per il pj!)e senza dover eseguire lifting troppo invasivi sul bambino (è così piccolo e tenero...).
    Ho sentito parlare di asheboxes (non so se si scrive così), qualcuno ne ha costruiti? Avete foto da inviarmi?
    Grazie a tutti per l'aiuto
    Giampy
    Io ho semplicemente foderato la parte grigia con un cartone rivestito di carta adesiva bianca, avendo cura di lasciare libere le quattro ventole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •