Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    crt ne vale la pena ?(consiglio su usato)


    ciao

    sono luigi uno , spero tra poco ,possessore di vpr
    chiedo un consiglio
    sulla scelta
    che sto per fare sull'acquisto di un proiettore maxivideo che mi vende la ditta omonima
    per 1300 euro+iva.
    il fatto è che il modello vt2000 credo sia prodototto almeno nel 1987 con
    5000 ore di utilizzo .
    quello che mi ha fatto rimanere perplesso è stata la tranquillità con cui il
    venditore per telefono mi ha detto che i tubi durano 20.0000 ore (io sapevo
    la metà) e le dimensioni dell' oggetto (solo 60*25*50) visto che vorrei
    proiettare un 100" (ma è un idea visto che al massimo posto stare a 4 m
    dallo schermo e non me ne rendo ancora conto)
    inoltre mi ha detto che potevo mettere il proiettore su un tavolino e poi
    qualche volta spostarlo magari per pulire non preoccupandomi delle tarature che sono semplici
    (basta rimettrlo dov'era)


    voi che che dite ? altrimenti ho come alternativa un philps 4100 (lcd) per la
    stessa cifra oppure un dlp se si trovano a quel prezzo e come(
    siciramente :-) grazie
    luigi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    ho chiesto cose ovvie?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    Re: crt ne vale la pena ?(consiglio su usato)

    Originariamente inviato da jago
    ciao

    sono luigi uno , spero tra poco ,possessore di vpr
    chiedo un consiglio
    sulla scelta
    che sto per fare sull'acquisto di un proiettore maxivideo che mi vende la ditta omonima
    per 1300 euro+iva.
    il fatto è che il modello vt2000 credo sia prodototto almeno nel 1987 con
    5000 ore di utilizzo .
    quello che mi ha fatto rimanere perplesso è stata la tranquillità con cui il
    venditore per telefono mi ha detto che i tubi durano 20.0000 ore (io sapevo
    la metà) e le dimensioni dell' oggetto (solo 60*25*50) visto che vorrei
    proiettare un 100" (ma è un idea visto che al massimo posto stare a 4 m
    dallo schermo e non me ne rendo ancora conto)
    inoltre mi ha detto che potevo mettere il proiettore su un tavolino e poi
    qualche volta spostarlo magari per pulire non preoccupandomi delle tarature che sono semplici
    (basta rimettrlo dov'era)


    voi che che dite ? altrimenti ho come alternativa un philps 4100 (lcd) per la
    stessa cifra oppure un dlp se si trovano a quel prezzo e come(
    siciramente :-) grazie
    luigi
    be il fatto che un crt basta rimetterlo dove era per evitarsi tarature addirittura semplici mi sembra proprio un discorso un pò strano e che mi puzza di venditore senza scrupoli ma magari mi sbaglio
    in oltre non conosco questo modello e non posso dirti altro
    ma un consiglio te lo do lo stesso prima di portarti a casa qualsiasi
    crt dlp o lcd guardalo in funzione solo cosi ti puoi dare un idea di quello che ti stai portando a casa in oltre dopo aver visto in funzione le tre tecnologie sarà solo il tuo senso di appagamento che ti potra guidare ultimo e non meno importante non dare per scontato che crt sia meglio di dlp o lcd perchè non è vero sempre :infatti
    delle tre tecnologie ci sono tanti modelli e tante fasce di qualità
    per cui si trovano dlp e lcd che sono senz'altro migliori di alcuni crt di fascia bassa .Non so se ti sono stato utile
    Ultima modifica di iace; 15-01-2003 alle 23:05

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    139
    Anch'io stò valutando l'ipotesi di acquisto di un vpr ma non ho alcuna esperienza con qesto tipo di macchine e quindi non posso dirti granchè: io so solo che dappertutto si dice che i crt sono visivamente
    superiori a qualsiasi altra macchina (posto che ben tarati). Per quella cifra mi sembrerebbe onesto ma assicurati di verificare lo stato di tubi e lenti della macchina ed informati sulle caratteristiche tecniche, frequenza verticale ed orizzontale in primis che dovrebbero dire se è possibile inviare alla macchina segnali progressivi (mi sembra che dovesse avere valori intorno ai 60 Khz ma prendi quest'indicazione con le pinse ed aspetta che qualcuno la confermi). Certo che se non vuoi imbarcarti in una serie di problemi come l'ostica taratura faresti meglio a ripiegare sul Philips (al prezzo di una tv!!). Spero di essere stato utile.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Iace, poche parole dette bene un concentrato di buon senso, sono con te!

    ciao a tutti!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Originariamente inviato da amorfo
    Iace, poche parole dette bene un concentrato di buon senso, sono con te!

    ciao a tutti!
    grazie grazie troppa grazzia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Ho visto un proiettore infocus da paura quest'anno al top audio di milano, sembrava di vedere una finestra sul mare!!! eccezziunale veramente.
    qualcuno si ricorda il modello????? era uno spettacolo!!!!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    oggi ho visto il phips e con 2 m di immagine ho visto grosse solarizzazioni e colori (è questo che mi dava più noia) troppo saturi anche se non sbavavano
    il reticolo mi sembrava accettabile con qualche scaling qua e la (non so nemmeno se si chiama cos')
    il dvd che ho visto epr pochi min è l'inizio di ImpMiss 2

    costa come una tv è vero ma anche al buio complet mi ha lasciato perplesso


    anche se devo dire che è il mio primo vpr che vedo in funzione

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Mi dilungo un pò...

    Un proiettore crt direi si vede sempre meglio.
    Comunque ognuno ha i suoi gusti, ho un amico al quale basta vedere grande per vedere bene, non importa se un pixel è a 20 cm dall'altro e se i colori sono completamente sballati...
    Altri amano la luminosità di alcuni dlp o lcd dicendo che sembra di guardare una foto. Ok, alcuni sono molto luminosi, definiti e se ben tarati con ottimi colori, ma voi vedete solo film girati di giorno?
    E quanto costa un dlp con quelle prestazioni? Sono una tecnologia troppo giovane per acquistarli a prezzi decenti sul mercato dell'usato.
    Cerchiamo di essere obbiettivi, LCD e DLP dalla loro parte hanno appunto una luminosità misurata in ansi lumen molto maggiore, non bisogna dimenticare però che se il proiettore non viene usato per visualizzare schermate del computer è molto piu' importante la luminosità di picco che nei crt raggiunge livelli molto più alti (negli lcd-dlp il picco e gli ansi sono uguali, segui questo link per chiarimenti http://www.barco.com/projection_syst...ces/advice.asp )
    Peak Lumens - Lumens relate to the amount of energy (light) that's coming from the CRT. It describes the potential of the projector, but little of the actual brightness you will get on screen. The brightness depends on many factors. The most important being the screen size and material as well as ambient light conditions.
    ecco perchè gli lcd e i dlp sono sempre stati molto apprezzati per le presentazioni multimediali, ma noi vogliamo fare ht vero?
    Un altro dei vantaggi dei prj LCD-DLP sono le dimensioni, la trasportabilità e la facilità di taratura: qui entra in gioco l'utilizzo che se ne vuol fare, se si vuole portare il prj a casa di amici o al bar sotto casa per la partita o comunque si necessita di spostare frequentemente il prj, la scelta ottimale è sicuramente il monotubo (lcd-dlp) che è plug-focus&play; un crt sarebbe meglio piazzarlo fisso (io dovrei stare zitto perchè fino a quando non faccio casa lo devo per forza tenere su un carrellino... so che è un delitto). Conosco tante persone che prima lodavano il monotubo per il fatto di poterlo spostare facilmente senza necessità di tarature e poi lo hanno fissato al soffitto... non è un controsenso?
    Un vantaggio che ha sicuramente il crt è la profondità dei neri e la resa cinematografica dell'immagine, e questo soltanto dovrebbe bastare per peropendere per questa tecnologia, fermo restando eventuali problemi di istallazione o usi prima elencati.
    I monotubo inoltre possono essere affetti da artefatti vari nella visione meglio segnalati in altre parti del forum.
    Inoltre i tubi di un crt hanno una vita molto lunga e sebbene sostituirli abbia un costo elevato, se il prj è in buone condizioni, probabilmente non dovranno mai essere sostituiti (10000-15000 ore), mentre i monotubo richiedono la sostituzione della lampada ogni poche migliaia di ore con un costo che se non si avvicina a quello di un tubo, è comunque di parecchie carte da 100 delle vecchie lire.
    Se compri un crt è iportante controllare la frequenza massima del sincronismo orizzontale, che per un normale segnale pal mi sembra sia di 16Khz (raggiunti da qualsiasi prj naturalmente) mentre se si vuole aggiungere un duplicatore di linea sono necessari almeno 32Khz, fino ai 33,75Khz per un segnale HDTV a 1080i (interlacciato) e ai 45Khz per un segnape hdtv 720p (progressivo).
    Scan Rates and HDTV - The ability of a projector to display HDTV depends on its scanning capability. For example for a projector to line double standard NTSC signals (480i at 15.75khz horizontal) from DVD, VCR or cable/ Satellite to 480p, requires 31.5 Khz of horizontal scan rate and enough bandwidth to handle twice the picture information. HDTV at 1080i requires a horizontal rate of 33.75 Khz and 50 Mhz bandwidth. 720p requires a horizontal rate of 45 Khz with 50 Mhz bandwidth
    Se vorrai usare un HTPC o un lettore progressivescan (vedrai che lo vorrai fare una volta in possesso del prj mono o tritubo che sia) assicurati che il prj superi almeno la soglia dei 50Khz per la massima resa possibile (tantissimi crt accettano questi segnali, solitamente non lo fanno i piu vecchi o gli entrylevel, ma perchè comprare un entrylevel usato quando probabilmente allo stesso prezzo ne puoi prendere uno di fascia medioalta usato?) .
    Un crt pilotato a 760p non ha assolutamente a che vedere (a parer mio) con un lcd-dlp, se non a costi esorbitanti, mentre i tritubo come hai visto si trovano a prezzi accettabili.
    Dai un occhiata a ebay o su www crtcinema.com e fatti un idea.

    Scusate se mi sono dilungato... spero di aver fatto entrare un nuovo adepto nel club dei tritubisti (e di non aver detto fesserie)
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Purtroppo non ho trovato informazioni sul VT2000 su internet, vedi tu se puoi fare di meglio. Tieni comunque presente che il tritubo è una rottura di p...e ma se ben tarato e con caratteristiche tecniche di un certo rilievo dà sicuramente molte soddisfazioni. Le cose da controllare sono:

    - max. freq. scan. : almeno 31,25 Khz, ovvero almeno la duplicazione;
    se accetta solo l'interlacciato (15,625 Khz) rischi di vedere un bel
    "quaderno a righe";

    - Lenti: sicuramente saranno le Delta Tac (in buona parte di plastica)
    ma comunque buonine (se sono le HD6 o le 145, in cristallo, meglio!)
    sarebbe comunque bene controllare che fisicamente non abbiano graffi
    soprattutto all'interno (auguri);

    - Stato dei tubi: che non siano "stampati" o che non presentino
    "funghi" (normalmente quest'ultimo difetto si presenta sui tubi
    Sony): purtroppo ti tocca smontare le lenti (vedi sopra);

    - Per quanto riguarda l'usura dei tubi mi sembra eccessiva: tieni
    presente che, se ben tenuti, durano sulle 10.000/12.000 ore e la
    loro eventuale sostituzione può costare sino a €. 700/750 a TUBO;

    - Il montaggio a soffitto non lo auguro al mio peggior nemico: c'è chi
    si diverte ma evidentemente è un masochista;

    Riassumendo: se non ti fidi ciecamente del venditore, che comunque ti deve garantire sia il montaggio che la macchina, o del controllo che riusciresti a fare sul proiettore ti sconsiglio l'acquisto.
    Vedi piuttosto per un LCD tipo il Panasonic (panny) o lo Sharp Z-1:
    se è il tuo primo proiettore andrai sicuramente meglio.

    In bocca al lupo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    P.s.: tra le varie discussioni del forum ti ho trovato questo:

    http://home.centurytel.net/rshannon/crtburn.htm

    originariamente inviato da Guren.

    Dagli una occhiata per farti un'idea dello stato d'usura (cosìdetto "stampaggio") dei tubi.

    C'è sempre qualcuno che ne sa una di più: bravo Guren!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Caro Iago,
    come ha ribadito recentemente il buon Emidio Frattaroli il tasto "ricerca" è molto utile e conviene usarlo...
    Per quanto riguarda quindi la tua richiesta di un consiglio sull'acquisto di un VPR e sulla migliore tecnologia in assoluto (CRT) ti consiglio di fare una ricerca perchè molti altri prima di te hanno fatto la stessa domanda.
    Ricerca per esempio tra i messaggi scritti da me.
    Per quanto riguarda il tuo venditore ti ha detto delle bugie grosse come un casa solo per rifilarti un CRT troppo vecchio e consumato
    Prima di acquistare qualsiasi cosa vai a vedere molti VPR in funzione (sopratutto CRT) e poi con calma decidi.
    Se passi da Roma ti faccio vedere il mio CRT Barco 9 pollici così magari ti rendi conto di cosa vuol dire veramente "cinema in casa" e di cosa può fare un CRT in perfette condizioni e ben tarato...

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Confermo quello detto da Axel70 per quanto riguarda le bugie del venditore. Aggiungo solo che l'idea di mettere un tritubo su di un tavolino mi fa venire la pelle d'oca, considerando la "delicatezza" e la "sensibilita'" dell'apparecchio e che l'installazione a soffitto non e' poi cosi' traumatica (basta un po' di buona volonta' e un paio di amici ). Inoltre un tritubo, per me, la impone

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    bhe io hol il soffito di m quindi non posso fare altrimenti
    costruirò un cubo/tavolino apposta

    luigi

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Prtobabilmente sarà la soluzione che adotterò anchio
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •