Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    16

    Righe di scansione alle estremità


    Salve a tutti,

    dopo numerose serate trascorse alla ricerca di una taratura da record sul mio BarcoData 708, chiedo consiglio per far scomparire una linea obliqua presente all'estremità dei tubi (sui primi millimetri dei fosfori), che viene proiettata in cima allo schermo e fuori convergenza...
    Preciso che il proiettore è tarato in anamorfico ed è proprio in seguito alla compressione verticale dell'immagine che è comparsa questa linea. Se lo taro per il 4/3 tutto sparisce e non ci sono problemi. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ?

    Ale
    Infocus 4800, Barcodata 408 - DVDO Iscan Ultra, Canon RGB100 - Pioneer DV-737, HTPC, vhs & Betamax

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    secondo me gli stai tirando il collo e si crea la ritraccia

    succede lo stesso sull'ecp, prova a spostare il raster in alto o in basso o ad allargarlo

    se sparisce devi tenerti all' interno di quei valori

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    16
    Lo so che aumentando il raster "spingi" al di fuori dell'area visibile la riga, ho già provato...poi però perdo le proporzioni e va a finire che ritorno al 4/3.
    Così com'è sarebbe magnifico se non fosse per la riga che cade sopra la scocca del telo a molla
    Tralasciando la mascheratura fisica dei tubi, che risolverebbe di sicuro il problema tranne l'angoscia di avere una riga stampata per il resto delle ore a disposizione, avrei una probabile soluzione:
    "shiftando" il raster verticalmente verso l'alto sparirebbe la riga ma avrei l'immagine più alta da terra di 10-15 cm. Sembrerà assurdo, ma tutto questo casino è dovuto al fatto che non sopporto di vedere l'immagine + alta rispetto al bordo nero inferiore del telo. Già sono quasi costretto a portare il collare ortopedico e non vorrei guardare le stelle per vedere un film
    Abbassare il pj dal soffitto causerebbe un probabile e sicuro impatto con il cranio mio e dei miei amici , ma provare a inclinare di qualche grado il pj pensi che funzioni ? Quasi quasi adesso ci provo e poi ti so dire, speriamo di non avere problemi di fuoco
    Infocus 4800, Barcodata 408 - DVDO Iscan Ultra, Canon RGB100 - Pioneer DV-737, HTPC, vhs & Betamax

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    mi sembra l'unica soluzione

    nell'ecp ho lo stesso problema e lo risolvo shiftando con la convergenza sul verde anziché utilizzando la funzione MOVE del raster

    perché in pratica in questo vpr MOVE non fa altro che spostare l'immagine all'interno del raster, invece nel sim2 si spostava il raster anche con la funziona MOVE

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    16
    Allora ho provato e funziona ! Inclinando il PJ ho recuperato quei 10 cm di banda nera senza alterare il fuoco.
    E' uno spettacolo incredibile ogni volta che guardo un film....2,3m di base a 720p è un buon traguardo, e superarlo non mi interessa affatto!
    Pensa che ero abituato con l'Infocus 4800 a 1,60m di base, poi quando ho visto che il Barco poteva andar ben oltre...beh, non tornerei mai più indietro!!
    Anche il tuo PJ mi ha fatto un'ottima impressione quando l'ho visto funzionare a casa tua, ricordi ? Non avevo mai visto un ECP "dal vivo", grande macchina e il merito va senz'altro ai tubi, gli stessi che mi hanno appassionato al mondo dei CRT con il mitico VPH-1031.

    Ciao,
    Ale
    Infocus 4800, Barcodata 408 - DVDO Iscan Ultra, Canon RGB100 - Pioneer DV-737, HTPC, vhs & Betamax

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    ah ma non sapevo il tuo nick

    grazie, ad oggi é migliorato davvero molto, tubi e gioghi nuovi l'hanno fatto rinascere ma con i suoi 12 anni non farà mai i salti mortali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •