Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58

    Problema Vidikron VPF 40


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei sapere se qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere questo problema: ho ereditato un Vidikron VPF 40 (non HD) che originariamente era installato a soffitto; oggi per problemi di controsoffitto devo farlo funzionare posato su un carrello. Il problema è che adesso le immagini le vedo capovolte . E siccome non ho il manuale d'uso, non so proprio come fare. Vi prego, aiutatemi. Inoltre, ne approfitto per chiedervi un'altra cosa, visto che sono nuovo dell'universo proiettori crt: ho letto su questo forum di stare attenti a giocare troppo con i videogiochi, altrimenti si "stampano" i tubi. Cosa significa questo?
    Ringrazio anticipatamente tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao Bricchino,

    purtroppo non conosco personalmente il tuo crt, ma
    per l'inversione d'immagine dovrebbe essere modificabile mediante interuttore interno al crt oppure da telecomando, ma se cosi' non fosse devi armarti di pazienza e girare i gioghi di deflessione sui colli dei tre tubi.
    Comunque nella rete si trovano i manuali (di solito a pagamento)

    Per i videogiochi, i proiettori crt come i tv classici hanno il proplema dello stampaggio dell'immagine sui fosfori del tubo solo e dico solo se viene inserita la pausa del gioco, ovvio che i fosfori non bruciano in 5 minuti di pausa, ma la cosa protratta nel tempo si, solitamente più l'immagine ha il fotogramma composto da parti bianche e più il tubo rimane stampato (tipo i loghi delle emittenti televisive)
    Quindi se giochi normalmente senza aver uno sfondo fisso e sopratutto molto chiaro non hai problemi.

    Eddy

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Ciao e benvenuto.
    Io ho il manuale del VPF40 dove sono spiegati l'installazione e la taratura.
    Se mi dai un indirizzo email (anche in PM) te lo spedisco.
    È un pdf di poco più di 8 MB.
    Ciao
    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    wolf041 ha scritto:
    Ciao e benvenuto.
    Io ho il manuale del VPF40 dove sono spiegati l'installazione e la taratura.
    Se mi dai un indirizzo email (anche in PM) te lo spedisco.
    È un pdf di poco più di 8 MB.
    Ciao wolf, ti ho scritto in PM.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    Dender ha scritto:
    Ciao Bricchino,

    purtroppo non conosco personalmente il tuo crt, ma
    per l'inversione d'immagine dovrebbe essere modificabile mediante interuttore interno al crt oppure da telecomando, ma se cosi' non fosse devi armarti di pazienza e girare i gioghi di deflessione sui colli dei tre tubi.
    Comunque nella rete si trovano i manuali (di solito a pagamento)

    Per i videogiochi, i proiettori crt come i tv classici hanno il proplema dello stampaggio dell'immagine sui fosfori del tubo solo e dico solo se viene inserita la pausa del gioco, ovvio che i fosfori non bruciano in 5 minuti di pausa, ma la cosa protratta nel tempo si, solitamente più l'immagine ha il fotogramma composto da parti bianche e più il tubo rimane stampato (tipo i loghi delle emittenti televisive)
    Quindi se giochi normalmente senza aver uno sfondo fisso e sopratutto molto chiaro non hai problemi.

    Eddy
    Ti ringrazio tantissimo per le informazioni. Ci farò molta attenzione. Grazie di nuovo.
    A presto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    Dender ha scritto:
    Ciao Bricchino,

    purtroppo non conosco personalmente il tuo crt, ma
    per l'inversione d'immagine dovrebbe essere modificabile mediante interuttore interno al crt oppure da telecomando, ma se cosi' non fosse devi armarti di pazienza e girare i gioghi di deflessione sui colli dei tre tubi.
    Comunque nella rete si trovano i manuali (di solito a pagamento)

    Per i videogiochi, i proiettori crt come i tv classici hanno il proplema dello stampaggio dell'immagine sui fosfori del tubo solo e dico solo se viene inserita la pausa del gioco, ovvio che i fosfori non bruciano in 5 minuti di pausa, ma la cosa protratta nel tempo si, solitamente più l'immagine ha il fotogramma composto da parti bianche e più il tubo rimane stampato (tipo i loghi delle emittenti televisive)
    Quindi se giochi normalmente senza aver uno sfondo fisso e sopratutto molto chiaro non hai problemi.

    Eddy

    cerca gli interruttori o dei cavetti da invertire la scia perdere i gioghi per l'amor del cielo


    il pericolo di stampaggio su un tubo di un vpr è moooolto più facile che su un televisore ma moooolto mooooolto


    comunque ho vsto che ti hanno trovato il manuale.....sei a posto

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    jago ha scritto:
    cerca gli interruttori o dei cavetti da invertire la scia perdere i gioghi per l'amor del cielo


    il pericolo di stampaggio su un tubo di un vpr è moooolto più facile che su un televisore ma moooolto mooooolto


    comunque ho vsto che ti hanno trovato il manuale.....sei a posto
    Ti ringrazio jago, ma tanto per me è arabo: cosa sono i gioghi??????? Si comunque appena avrò il manuale spero di risolvere. Graie tante.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Bricchino ha scritto:
    appena avrò il manuale
    You have mail!!
    Ciao
    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    wolf041 ha scritto:
    You have mail!!
    Te l'ho riscritta in privato

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Novità?
    Sei riuscito ad invertire l'immagine?
    Ciao
    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •