Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Problemi con Barco 808

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8

    Problemi con Barco 808


    Buongiorno a tutti , sono un nuovo iscritto ma seguo il forum da tempo e sono un felice possessore da circa 7 anni del proiettore in oggetto. Ultimamente durante la visione i tubi spegnevano ,ma di rado, in alcuni casi era sufficente spengere e riaccendere il proiettore ora il proiettore si accende ma i tubi rimangono spenti . Sono cosciente che esiste una discussione molto simile già aperta dove si parla di quadruplicatore di linea e splitter ma non essendo un esperto non capisco di cosa stiamo parlando e se il problema è lo stesso. Qualcuno del forum ha la pazienza di aiutarmi. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8
    Buona sera dopo attenta lettura dei vari argomenti a riguardo ,dato la scarsa reperibilità di parti di ricambio, sono arrivato alla conclusione che per risolvere il problema è meglio procurarsi un muletto ove prendere i pezzi di ricambio. Ho trovato un proiettore usato ,venduto per funzionante ,con poche ore (1300) e ho deciso di utilizzare il precedente (15000 ore )come muletto. In prima installazione ho messo a fuoco le tre lenti e fatto convergere i tubi ,il tutto meccanicamente . Ho iniziato la procedura e arrivato alla geometria in menu left e right sulla centerline tutto ok , mentre sul menu top bottom nulla ,come inizio la correzzione con il joestik mi da errore :FAILURE I2C error addr . F8H. Qualche scheda partita o qualche settaggio da modificare? Inoltre il vecchio telecomando perfettamente funzionante non comunica con il proiettore immaggino debba essere sincronizzato. Spero. Al buon cuore di qualche appassionato. Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    E' guasta le scheda convergence driver.

    La trovi nel cassetto sotto i tubi, quello che si sfila agendo sui due fermi laterali.





    Sostituiscila con quella del muletto.
    Oppure se i due proiettori sono identici fai prima a scambiare i due cassetti.

    Il telecomando deve essere inizializzato premendo il tasto vuoto con uno stuzzicadenti e poi un tasto numerico corrispondente all'indirizzo assegnato al proiettore (lo leggi nella schermata di identificazione se non ricorso male, quella con il logo BARCO rosso).
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8
    Buongiorno. Dopo aver risolto il problema come consigliato da Epimember che sono a ringraziare . Devo dire che per problemi di tempo non utilizzato da allora il proiettore piu di tanto una decina di film al massimo. Ora all’improvviso non si accende piu il tubo del rosso. Ho il muletto a disposizione ma sinceramente sono impanicato perche al tubo arriva tensione si accende il led verde come per gli altri, possibile sia partito il tubo ha poche ore di funzionamento , o posso sperare di cambiare una scheda ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Prova a prendere dal muletto una rgb output board.
    Ci sono tre rgb output board alla fine dei tubi, quindi una per ciascun tubo.
    È una scatoletta metallica fissata al telaio con due viti.
    È connessa con due cavetti gialli multipolari.
    Uno va alla scheda madre e uno al socket.
    Poi se non ricordo male ci dovrebbe essere un cavetto nero di massa.
    Insomma sostituisci la "scatoletta" del rosso prendendo quella che hai sul muletto studiando prima com'è connessa.
    Il tutto ovviamente a proiettore spento e scollegato dalla rete elettrica.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8
    Grazie della pronta risposta Epimember, questa provo e cerco di postare il risultato, a che se mi chiedo quale sia la causa . Questi proiettori sono particolarmente sensibili a sbalzi di tensione?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8
    Buongiorno. Appena sostituita la scatoletta metallica del tubo del rosso, ho sostituito anche la piccola scheda fissata al tubo e alla rgb output board, dato che era comodo estrarla per smontare e rimontare il tutto.15 minuti di lavoro e tutto rifunziona alla grande , che dire , ringrazio di cuore Epimember che mi omaggiato della sua conoscenza e mi ha evitato inutili impazzimenti .

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Figurati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •