Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    manuale e problemi barco data 600


    ciao a tutti sono un nuovo user del forum.
    mi hanno dato (venduto per 200 euro) un tritubo barco data 600. avevo dei problemi circa l'inversione delle scan in quanto prima il proiettore era montato a soffitto mentre io desidero montarlo su un tavolino, ma ora il problema è stato risolto grazie ad un manuale in inglese trovato su internet.
    purtroppo in certe parti, in particolare quando ci sono vocaboli abb. tecnici, è per me incomprensibile ed anche i disegni della scheda madre e dei vari controlli sono parecchio confusi e tutt'altro che chiari.
    non so se esiste un collegamento internet in cui sia ritrovabile il manuale in italiano (non so neanche se esista sinceramente) ma se qualcuno me lo potesse procurare in qualche modo gli sarei molto ma molto grato...
    il problema fondamentale ora è relativo al fatto che così posizionato l'immagine è un trapezio che si allarga notevolmente verso l'alto e con le regolazioni del pannello non riesco a fare granchè, resta comunque una visibile deformazione dell'immagine. ci sono altri controlli, piccole viti, con scritto hor. phase (e vertical anche) e horizz. ampl. (non so per cosa stia ampl.) qualcuno sa dirmi se i controlli da utilizzare sono questi??
    inoltre, ogni tanto è visibile una sorta di sfarfallio delle immagini, in cui per frazioni di secondo aumenta improvvisamente a luminosità (è succeso un paio di volte in un'ora circa d proiezione). è un problema grave questo o è dovuto ad una cattiva messa a fuoco o ad altre regolazioni che non ho ancora fatto??
    spero che qualcuno mi sappia rispondere... grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    con regolazione del pannell cosa intendi?

    la regolazione del trapezio ha un regolazione apposita che può cambiare da vor a vpr ma sostanzialmente rimane quella

    devi prima formare un rettagolo nel formato che desideri col verde e poi fare la convergenza degli altri due colori

    il comando phase è lo spostamento dell'immagine dentro il raster

    i cambi di luma come li descrivi (la butto li, chiedo lumi da chi lo sa per certo) potrebbero essere problemi all' alta tensione

    se sei più preciso è più facile aiutarti
    di dove sei?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    sono di monza.
    ora ho risolto il problema del trapezio, ma vedo che nel tubo verde, guardando dalla lente, che non ho ancora smontato (spero non sia difficile farlo, se lo è dimmelo per piacere...) ci sono dei punti in cui sembra un pò sporco o opaco, non so se dipende dal consumo del tubo, dovrebbe aver funzionato per poche ore per cui mi sembra strano, o se si tratta di condensa o sporcizia.
    io ho già un sony crt, ma è molto più semplice del barco come messa a punto, decisamente più semplice, il vantaggio del barco è che le immagini sembrano più belle e siuramente sono più luminose. se riucissi a darmi una mano, pi che altro per capire le condizioni del videoproiettore sarebbe fantastico, comunque grazie per ora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •