Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    barco data 600 - ne vale la pena?


    Ciao a tutti, ho trovato dalle mie parti un vecchio proiettore della barco, modello data 600, ma che non ho ancora avuto modo di verificarne le condizioni.

    Dalle ricerche che ho fatto è emerso che:

    - anno di produzione 1990
    - controllo dello chassis analogico,quindi taratura "manuale"
    - luminosità di 650 lumens
    - scansione orizzontale fino a 42 khz
    - bandwith su rgb 30 mhz (no hdtv quindi)
    - peso 59kg

    prezzo di listino dell'epoca 11000$, a me è stato proposto a 900 euro, ma ripeto che devo ancora verificare le condizioni dei tubi, dello chassis e dell'elettronica.

    Ho fatto una ricerca qui, e su altri forums autorevoli come questi, ed è emerso che tutto sommato è un buon proiettore... poi ad una analisi più approfondità, ho notato che l'ultimo topic in riferimento a questo proiettore risale a più di 2 anni fa.

    Tralasciando le condizioni del proiettore, secondo voi è un acquisto che si deve fare?

    infine mi pare di aver letto di un convertitore,che trasforma il segnale rgbhv (vga) da 2 sincronismi separati, in un segnale rgbhv a 4 cavi bnc (quindi immagino accorpardo i 2 segnali del sicronismo in un solo cavo). E' esatto? questo accessorio è fornito di serie con il proiettore o si compra a parte? pilotando eventualmente con un HTPC, a quali problemi potrei andare incontro?

    grazie per la pazienza.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 16-04-2005 alle 08:55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    se non sbaglio monta i tubi sd130 , e lenti tac4 se non cambiate

    a quella cifra o poco più ci sono ecp che hanno caratteristiche sulla carta superiori e con lenti hd6


    comunque sergicchio ti potrà dire vita morte e miracoli di questo vpr....prova a cercare tra i suoi 3ad


    a mio parere un po' troppo anche in buono stato

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    jago ha scritto:
    se non sbaglio monta i tubi sd130 , e lenti tac4 se non cambiate

    a quella cifra o poco più ci sono ecp che hanno caratteristiche sulla carta superiori e con lenti hd6


    comunque sergicchio ti potrà dire vita morte e miracoli di questo vpr....prova a cercare tra i suoi 3ad


    a mio parere un po' troppo anche in buono stato
    ti ringrazio per il supporto..
    allora, ho scaricato il manuale di installazione di questo barco, e sta scritto che come lenti porta le Delta hd6, quindi immagino le stesse del ecp che mi parlavi.
    come tubo invece non sta scritto niente, dice solo che sono raffreddati a liquido.

    purtroppo la ricerca l'ho fatta prima di aprire questo topic, e di sergicchio purtroppo non sono riuscito a trovare niente. ho solo trovato l'opinione di Romano Consil (mi pare si chiami cosi) che ne parla bene. Certo, questa opinione risale a più di 2 anni fa.
    Però non credo che dal punto di vista di un tritubo siano cambiate tante cose rispetto a 2 anni fa... io li vedo un po come i vecchi amplificatori per hi fi e le vecchie casse: se suonavano bene la musica 30 anni fa lo faranno anche oggi, usura permettendo.

    poi non lo so, proverò cercare meglio i post di questo sergicchio.
    cmq domani mattina andrò a visionarlo, visto che adesso sta da un tecnico sony di mia fiducia per il controllo delle condizioni generali dell'apparecchio. Però mi diceva che quella "scatolina" di cui parlavo prima non ci sta...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    stamattina ho avuto modo di verificarne le condizioni.
    Le lenti montate sono Tac3, smontate queste ho dato un'occhiata alle condizioni dei tubi.
    Il tubo del blu, che in genere è quello che si consuma prima, presenta una patina scura piuttosto marcata al centro, per cui immagino che le ore di utilizzo siano state tante.
    Il tubo del verde invece ha lo stesso questa patina, ma molto meno evidente (si nota a malapena).
    Quello del rosso invece sembra nuovo.

    Cosa mi dite?

    ps. la cosa che ho notato è la presenza dell'ingresso VGA (cosa non riportata sul manuale) e l'assenza dell'ingresso s-video.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    In quelle condizioni è meglio lasciar perdere.Io ce l'ho con i tubi nuovi e le lenti hd6,e va piuttosto bene.Ma la taratura a trimmer è noiosa e lunga,anche se stabile.Provato anche con Htpc,senza problemi.La miglior cosa è farlo lavorare in duplicazione,con un Iscan pro,per esempio.Ciao,Mino

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Mino Topan ha scritto:
    In quelle condizioni è meglio lasciar perdere.Io ce l'ho con i tubi nuovi e le lenti hd6,e va piuttosto bene.Ma la taratura a trimmer è noiosa e lunga,anche se stabile.Provato anche con Htpc,senza problemi.La miglior cosa è farlo lavorare in duplicazione,con un Iscan pro,per esempio.Ciao,Mino
    infatti è quello che ho pensato di fare, e per 900 euro sicuramente non lo prendo.
    Gli ho chiesto di abbassare sensibilmente il prezzo, me ne ha chiesti a questo punto 700, ma IMHO sono ancora troppi.
    Se me lo da per massimo 500 euro forse ci penso, farò delle prove per un mese e poi decido.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    considera che un tubo ti costa circa € 400 e fa' i tuoi conti.Mi pare che sul mercatino ci sia qualcosa di piu interessante.Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    si, effettivamente hai ragione.

    meglio lasciarlo li.

    sempre dalla mie parti ci sta anche un tritubo della sony, solo che al momento so solo questo: non conosco ne modello, ne prezzo, ne condizioni...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 18-04-2005 alle 08:20

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    mollalo li.
    anche a 300 non ne vale la pena oggi come oggi

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    jago ha scritto:
    mollalo li.
    anche a 300 non ne vale la pena oggi come oggi
    Perfetto! più chiaro di così...

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •