Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    tubo stampato e/o fungato?


    Perdonate la domanda da ignorante in materia...

    cosa vuol dire quando un tubo di un vpr crt è stampato?
    E se è fungato?
    Come si fa a capire ste due cose?
    Sono correlate, o indipendenti l'una dall'altra?

    Grazie e scusate codesto povero neofita.
    Ciaooo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Nessuno riesce ad aiutarmi?

    Mi bastano 2 righe che spieghino la cosa!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Un tubo stampato è uno che, per l'uso prolungato o scorretto (alti valori di contrasto, staratura o guasto della componentistica di pilotaggio) presenta i fosfori più o meno scuriti in modo più o meno omogeneo, insomma diversi dal bianco candido uniforme.
    La stampatura provoca una non uniformità della luminosità e in parte anche del fuoco dell'immagine proiettata.

    Un tubo fungato è uno che ha sviluppato dei sedimenti, delle "escrescenze" dovute ad una alterazione chimica per invecchiamento del glicole di raffreddamento, che risulta in un difetto simile alla sfocatura dell'immagine proiettata dovuto al passaggio della luce attraverso una sostanza non più limpida.
    E' frequente in alcune serie di tubi sony da 7 pollici.

    Ovviamente i due fenomeni sono indipendenti.

    ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    stefno ha scritto:
    Un tubo stampato è uno che, per l'uso prolungato o scorretto (alti valori di contrasto, staratura o guasto della componentistica di pilotaggio) presenta i fosfori più o meno scuriti in modo più o meno omogeneo, insomma diversi dal bianco candido uniforme.
    La stampatura provoca una non uniformità della luminosità e in parte anche del fuoco dell'immagine proiettata.

    Un tubo fungato è uno che ha sviluppato dei sedimenti, delle "escrescenze" dovute ad una alterazione chimica per invecchiamento del glicole di raffreddamento, che risulta in un difetto simile alla sfocatura dell'immagine proiettata dovuto al passaggio della luce attraverso una sostanza non più limpida.
    E' frequente in alcune serie di tubi sony da 7 pollici.

    Ovviamente i due fenomeni sono indipendenti.

    ciao
    Io disinguerei anche stampatura da scuritura.

    La stampatura ce l'hai quando sui fosfori rimane impressa parte di un'immagine visualizzata per parecchio tempo nella stessa posizion (esempio loghi delle emittenti o barra applicazioni di windows se lo usi sempre in windows).
    La scuritura invece è il processo naturale di invecchiamento dei fosfori.
    A contrasti maggiori e con una taratura errata è più rapido chiaramente.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Grazie a tutti...


    ... per le preziose info.

    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •