Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Guren e Niut (carino il cavo attaccato al Vpr, mi sembra di conoscerlo ), sebbene abbiate lo stesso modello di CRT, Vi dispiacerebbe tanto accordarvi per diversificare il vostro avatar in modo da rendervi immediatamente riconoscibili?
    Thanks.
    luca

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    nonono non abbiamo lo stesso ECP
    Niut ha un bellissimo ECP3500 mentre io avrò, spero entro poche ore, un ECP 4100.

    Il mio avatar (gentilmente prestatomi da Aldo) è provvisorio e provvederò a modificarlo al più presto con una foto del mio 4100 e scritte diverse (effettivamente anche io faccio confusione con 2 avatar uguali )

    LucaV quindi mi confermi che una soluzione mobile su rotaia può andare fino a quando non si trova la giusta throw distance (poi ovvio che si mettono dei fermi ai carrellini) ?

    p.s. anche io riconosco quel cavo... dovevo vincerlo io
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Guren
    nonono non abbiamo lo stesso ECP
    LucaV quindi mi confermi che una soluzione mobile su rotaia può andare fino a quando non si trova la giusta throw distance (poi ovvio che si mettono dei fermi ai carrellini) ?
    Sì ti confermo che è la soluzione più integralista e te lo dico io che ho fatto arrivare 4 Unistrut dagli States.
    Quanto agli stop è un FALSISSIMO mito.
    Se parliamo di Unistrut Non capiterà mai che il Proiettore possa cadere, ho letto addirittura con una capocciata!!
    La frizione che può fare un Proiettore di 40-80 Kg di peso su un carrello di quel tipo rende MOLTO difficoltoso lo spostamento dello stesso, figuriamoci se è possibile farlo cadere con una capocciata.
    Se poi intendete utilizzare i carrelli scorrevoli delle porte blindate industriali, è un altro paio di maniche.
    Saluti
    Luca

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Confermo in toto quanto detto da Luca.
    Tengo anche a precisare che il vantaggio della rotaia, o di qualsiasi altro accorgimento che permette spostamenti laterali o lungo l'asse longitudinale, o lievi rotazioni, serve solo a trovare il punto esatto, dove dovrà essere BLOCCATO in maniera monolitica il nostro amato crt.
    Questo per agevolare,(per le problematiche elencate da Luca) il montaggio il più possibile corretto anche ad utenti inesperti come me
    Il binario da me montato è già provvisto di due fermi (oltre ai fine corsa del binario)che bloccano totalmente il movimento del carrello,
    forse nelle foto non si notano perchè sono dipinti di bianco.
    Poi come detto da Luca porterò i raster al 95/96% e bloccherò in perfetta bolla il prj con una piccola staffa a "L" fissata sul soffitto con due tasselli (piccoli)
    Al momento però ho il grandissimo vantaggio di poter muovere in qualsiasi direzione il prj per trovare il punto esatto
    Credetemi non è facilissimo trovare il punto esatto alla giusta risoluzione, con la giusta apertura dei raster,etc..tec..
    X Sergicchio: non capisco cosa intendi, io il prj non l'ho inclinato assolutamente, gli ECP sono fatti così.
    Forse non ho capito bene, se c'è qualcosa che non va fatemelo presente , prima che fisso il tutto, grazie
    siamo qui per aiutarci no?
    ciao Aldo

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Bello il cavo eh!?!?

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Anche senza le rotaie,

    però, si possono fare tutte le prove per determinare l'effettiva distaza del proiettore e/o grandezza dello schermo, cominciando da un posizionamento a pavimento, su un tavolino. Stabilita la distanza migliore basterà misurarla, avendo l'accortezza di mantenere la stessa inclinazione, ed eventualmente quindi nel posizionamento a pavimento si alzerà/abbasserà lo schermo in funzione di ciò che si vorrà ottenere poi nella disposizione definitiva a soffitto.

    Solo per riportare una possibile alternativa. (Fra l'altro parecchio ovvia, non ho certo inventato niente. ) Io, comunque, ho fatto così.

    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Innanzitutto penso che la posizione del proiettore debba essere calcolata prima e una volta istallato no dovrebbe essere + mosso.
    Scusatemi ma io intendevo "calcolata" accendendo il PJ a terra, pilotandolo con la risoluzione giusta e quindi trovando la giusta distanza facendo delle prove e non solo calcolandola sulla carta.

    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •