|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Dscaler
-
27-11-2002, 15:51 #1
Dscaler
Ho letto l'articolo sul Dscaler su ihhc,se non ho capito male questo programma converte un segnale video interlacciato in progressivo grazie all HTPC.
Questo vuol dire che potrei mandare all'ingresso del PC un segnale interlacciato proveniente da TV,VCR o SAT e goderne i benefici su un videoproiettore grazie alla trasformazione in progressivo?
-
27-11-2002, 15:58 #2
Re: Dscaler
Originariamente inviato da Mac
Ho letto l'articolo sul Dscaler su ihhc,se non ho capito male questo programma converte un segnale video interlacciato in progressivo grazie all HTPC.
Questo vuol dire che potrei mandare all'ingresso del PC un segnale interlacciato proveniente da TV,VCR o SAT e goderne i benefici su un videoproiettore grazie alla trasformazione in progressivo?
-
27-11-2002, 16:00 #3
intendi una scheda video che abbia la possibilita' di avere l'ingresso x segnali video?
hai qualche marca da suggerire?
-
27-11-2002, 16:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Basta avere una scheda acquisizione video con chipset BrookTree BT848 oppure BT 878. Penso che la Hauppauge WinTv vada bene così come la Typhoon o la Zoltrix.
C'è anche un nuovo prodotto della AverMedia che non dovrebbe essere male... Poi se ti puoi permettere una SDI Silk..SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
27-11-2002, 16:16 #5Originariamente inviato da Mac
intendi una scheda video che abbia la possibilita' di avere l'ingresso x segnali video?
hai qualche marca da suggerire?
-
28-11-2002, 13:01 #6
?
Ok
Ma le varie schede 3D tipo holo 3D o Radeon non hanno ingressi video compatibili con questo software??
-
28-11-2002, 13:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
non vorrei dire un vaccata...ma da quello che so la holo3d assolve il compito di rendere progressiva un'immagine interlacciata, cioè lo stesso che fa Dscaler: quindi uno sostituisce l'altro.
la differenza credo sia nel fatto che la Holo3d rende progressiva l'immagine via hardware utilizzando il chip fauroja mentre Dscaler è un sotware gratuito e per lavorare ha bisogno di una scheda con chip bt8x8 come ti ha detto Sergicchio.
le radeon non vanno bene xchè utilizzano il chip proprietario Ati e non il bt8x8.
quindi in definitiva o usi la holo3d oppure Dscaler+scheda di acquisizione con chip bt8x8.
-
28-11-2002, 13:26 #8
thanks
Ultima domanda e poi penso finalmente di aver capito
La Holo 3D quindi ha anche un ingresso video(interlacciato)
-
28-11-2002, 14:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
certamente.
colleghi un dvd o un vcr, o il satellite o quello che ti pare, con la holo3d e lei ti trasforma il segnale in progressivo.
tieni conto che un'altro vantaggio dello holo, non passando l'audio tramite pc (colleghi direttamente dvd e ampli),non hai alcun tipo di disturbo...quindi il suono è più definito.
uno svantaggio rispetto a dscaler? il costo
-
28-11-2002, 14:55 #10
ok
Pero' se devo collegare l'audio al DSP esterno lo devo fare con un uscita digitale e quindi con una scheda sonora adeguata,penso
Di che processore ho bisogno e di quanta RAM?
consigli x sk sonora e magari costo
-
28-11-2002, 15:06 #11
In alternativa alla holo 3D bisogna avere il software Dscaler,scheda video + scheda winTV ?
(portate pazienza)
-
28-11-2002, 15:43 #12Originariamente inviato da Mac
In alternativa alla holo 3D bisogna avere il software Dscaler,scheda video + scheda winTV ?
(portate pazienza)
- Per far funzionare Dscaler hai bisogno di una scheda che abbia a bordo il chip BT8x8 (ad esempio la WinTV ed altre).
Ovviamente ambedue le schede hanno un ingresso interlacciato.
E' più chiaro adesso ?
Ciao
-
28-11-2002, 16:40 #13Decibel GuestOriginariamente inviato da BobTrap
No devi avere una scheda con il chip BT8x8
Ha una uscita TV composita e s-video
L'ho ripescata e sono andato a vedere il chip che monta, ecco quello che c'e' scritto sul componente:
3D Rage II+DVD
215GT2UB24
B8W78
974055
Non e' che, senza saperlo, possiedo una sk conil famoso BT8x8 necessario per DScaler
p.s. mi sono letto, con molta fatica visto che non conosco bene l'inglese,le FAQ che hai indicato e nella lista dell'hardware non ho visto la mia vecchia sk.
chissa' ......
-
28-11-2002, 17:04 #14Decibel Guest
Ho fatto la prova
Ho fatto la prova del ... 8 1/2
Ho montato la mia vecchia sk, ho scaricato DScaler in un PC con XP Professional e ho provato a lanciarlo cosi' per sperimentare ... non funziona, mi dice:
"No suitable hardware"
Evidentemente quel chip non e' buono.
Ma perche' ho detto "prova dell'8 1/2"?
Perche' nelle FAQ ho trovato la lista di compatibilita' con i vari sistemi operativi, la riporto:
Windows 95 ok uses VxD running in ring-0, may need ie 4.0 installed
Windows 98 ok uses VxD running in ring-0
Windows NT ?? may require hacked DirectX 5.0
Windows Me ok uses VxD running in ring-0
Windows 2000 ok uses sys running in ring-0
Windows XP ok uses sys running in ring-0
Linux no if you want to do a port contact us
OS/2 definitely no ;-)
(quest'ultima affermazione mi ha anche intristito perche' sono un irriducibile di OS/2 che costituisce tutt'ora il mio SO di riferimento).
La prova sara' definitiva quando sapro' che diavolo significa "sys running in ring-0".
A presto
-
28-11-2002, 18:44 #15
Re: Ho fatto la prova
Originariamente inviato da Decibel
Ho fatto la prova del ... 8 1/2
La lista delle schede compatibili e' sul sito di Dscaler.
Ti consiglio la lettura delle Faq.
http://www.dscaler.org/FAQ.htmVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV