Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: DLP ma quale?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    22

    DLP ma quale?


    salve a tutti!
    dopo diversi collegamenti ho deciso d'iscrivermi al forum.
    le discussioni sono quasi tutte interessanti, ma qualche certezza che avevo si è dissolta come neve al sole (o come lacrime nella pioggia).

    mi (vi) chiedo:
    il sim 200 ht è superato? I (sicuri) vantaggi del sim 200 dm valgono la differenza di prezzo o meglio cosa pago con la differenza?

    e le alternative?
    mi fido di voi? un po meno delle riviste che talvolta mi pare enfatizzino quei prodotti che, guarda caso, sono pubblicizzati la pagina dopo. (scusate ma sono scottato da certe recnzioni H end di Moroni) .

    spero di dare anchio il mio contributo.



  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Io ho avuto la possibilità negli ultimi mesi di provare due proiettori: il SIM2 HT200DM ed il Nec HT1000. Entrambi hanno una definizione, contrasto, dettaglio superiore al mio Davis Dls8. Le regolazioni possibili sono notevolmente migliorate, le ottiche sigillate permettono di bypassare il problema della polvere e quindi diminuiscono i costi di manutenzione. La rumorosità si è notevolmente abbassata ( soprattutto nel Nec in modalità Eco ). Anche se la durata della lampada ( nominale ) è decisamente superiore nel SIM2, sono propenso alla sostituzione del mio PJ con il Nec anche in considerazione della nuova matrice utilizzata, sempre che il mio rivenditore di fiducia mi faccia un prezzo più ragionevole di quanto fino ad ora proposto ( mi stai leggendo Paolo? )...e poi via a Bologna per un bel HTPC+Holo.
    Ciao.....Raffaele

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Plus Piano 3200

    Sicuramente lui... e se qualcun'altro vede, altri due membri del forum sono venuti da me e sono rimasti impressionati dal proiettore in oggetto. Fidati, vai sul sicuro.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    (MI)
    Messaggi
    91

    Per Raffaele

    Ciao, volevo chiederti le tue impressioni sul Nec Ht1000.
    Interessa anche a mè questo Dlp e vorrei trovare un rivenditore
    nella mia zona di Milano o prov. per vederlo in funzione.
    Visto che tu l'hai potuto già provare, ti sembra che valga i soldi che costa rispetto ad altri dlp meno costosi e approposito a quanto ( € ) lo hai trovato tu?

    Grazie e ciao

    Alcet

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Per quanto riguarda il Nec Ht1000 ti posso dire questo:
    Possibilità di controllo dell'immagine ( posizione/colori/zoom ) molto completa se relazionato al Davis, ma anche al SIM 2 HT200 DM (i colori comunque non sono riuscito a calibrarli in una sola serata e quindi il viso delle persone tendeva al rosso )
    Immagine molto luminosa e contrastata;
    Silenziosità molto elevata in modalità eco ( 800 ansi lumen ), fastidioso in modalità normale ( ma 1000 ansi lumen mi sembrano con questo proiettore eccessivi )
    Il prodotto provato aveva due difetti:
    il telecomando che ogni tanto funzionava da solo !?!?!?!?!
    il deinterlacciatore che non faceva il suo dovere e sui fermi immagine l'effetto seghettatura evidente ( problema già rilevato sul forum americano AVS è risolto )
    Per questi ultimi due motivi il rivenditore è in attesa di un nuovo proiettore da provare.
    Ho assistito ( ma solo in negozio e non a casa mia ) alla visione di film con il Plus Piano e l'immagine ( ma queste sono solo mie considerazioni personali ) mancava di luminosità per le condizioni abituali in cui proietto.
    Per quello che riguarda la SIM2, escludendo l'HT300 o HT300 Plus, che ha un prezzo ed una immagine da urlo
    ( in senso estremamente negativo il primo in quanto posizionato per il mercato USA ed estremamente positivo per il secondo ), gli altri modelli HT200 e 200DM ( quest’ultimo da me provato ) non mi hanno fatto propendere per la sostituzione del proiettore che uso attualmente, in quanto il miglioramento c’era, ma non tanto quanto mi aspettavo.
    Per quanto riguarda il prezzo devo dire che sto aspettando l'offerta definitiva, ma devi considerare che permuto il mio "usato" e quindi si ragiona in termini di differenza.
    Ciao...e rimango a tua disposizione.
    Raffaele

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115

    ...aggiungerei

    Se non lo hai già fatto, prova a prendere in considerazione lo "sharpino" xv-z90, io ho avuto il piacere di visionarlo (acceso ovviamente)proprio questa mattina e devo dire che ne sono rimasto "molto" ben impressionato.

    Saluti, Ricky.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao Raffaele

    perdonami, ma cosa intendi con:

    Per quello che riguarda la SIM2, escludendo l'HT300 o HT300 Plus, che ha un prezzo ed una immagine da urlo
    ( in senso estremamente negativo il primo in quanto posizionato per il mercato USA ed estremamente positivo per il secondo ), gli altri modelli HT200 e 200DM ( quest’ultimo da me provato ) non mi hanno fatto propendere per la sostituzione del proiettore che uso attualmente, in quanto il miglioramento c’era, ma non tanto quanto mi aspettavo.

    Che il HT300 è solo per il mercato USA?

    Mandi!

    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    22
    Mi sembra di capire che il Plus 3200 sia alla pari se non superiore al Sim 200dm anche in relazione al prezzo. Però bisogna tenere conto della durata della lampada e del prezzo della stessa di cui, e mi pare una grave lacuna, non si parla mai nelle riviste di settore. In fondo una informazione completa dovrebbe considerare una analisi dei costi di gestione.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Quando parlo di prezzo posizionato per il mercato americano intendo dire che la SIM2 di Pordenone nella “costruzione” del prezzo dei proiettori HT300 ha sicuramente considerato che la gran parte della produzione di questi proiettori era destinata agli States dove il potere di acquisto “medio” di un lavoratore dipendente ( ed indipendente ovviamente ) è sicuramente superiore al nostro.
    Ciao…Raffaele
    P.S. Considera che anche io abitando in provincia di Pordenone preferirei acquistare un prodotto locale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •