Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Sono rimasti solo in due...


    Ok ... ci siamo.
    Sono rimasti solo in due i contendenti...

    La guerra è stata dura, ma alcuni colpi di scena hanno permesso di ridurre drasticamente le battaglie.

    Il primo amore ... la tecnologia dlp ... è stato miseramente abbandonato dopo aver visionato vari modelli.
    La prima delusione è arrivata con lo sharp pgm15s, seguita dal pgm20s, seguita dalla grandissima delusione per lo sharp z90 che ho potuto "ammirare" da un amico patito... e dalla cocente caduta della stella Plus (sorvoliamo sul piano ... ma l'avanti non è che mi abbia convito di più).
    Due cose le ho capite per certo: 1) sono sensibile al rainbow; 2) i dlp a costi umani (con singolo dmd) fanno venire il mal di testa a molte persone ... molte di più di quelle che noteranno mai l'arcobaleno.

    Decaduto quindi il dlp, la battaglia si è ristretta ad una limitata cerchia di contendenti LCD appartenenti alle nuove proposte di quest'autunno.

    Fissata quindi la fascia di prezzo (max 2.500 €) i duellanti si riducono a due: Sony Hs10 ... ed il Panny 300 (mi scuserete se non ho infilato le sigle complete).

    Il sony ha molte armi (almeno sulla carta) dalla sua, non ultima la risoluzione wxga nativa (quindi comunque 16:9 nativo) e l'ingresso DVI-D che molto bene si accoppierebbe con la mia ATI.
    Però il problema è che in Italia non se ne trova neanche uno per visionarlo dal vivo, mentre il panny l'ho visto in azione e ... fantastico.
    Inoltre il panny costa anche 500 € in meno (il che non guasta mai) e potrei subito upgradare il mio htpc con la differenza.

    Infine a favore del panny è sicuramente il throw ratio di circa 1.6 1.7:1 (senza zoom) che considerando il montaggio che devo fare (distanza tra lente e schermo di 4,1 metri ... immagine desiderata 2,40 metri di base in 16:9) sarebbe proprio l'ideale.
    Il sony infatti mi darebbe "solo" una base di 2.1 metri a 4,1 di distanza... ma nenache questo è ancora sicuro visto che solo il sito jap della sony ha pubblicato una tabella di throw ratio seria ... e io dei dati del produttore non mi fido troppo.

    Comunque per stanotte sospendo le battaglia ... a domani per i risultati ulteriori.

    Ciao
    Disaffezionato


    p.s. a te che vuoi comprarti un panny 100 a 1650 o più euri ... ma sei sicuro??? che ti fa schifo il 300 a meno di 2000???
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Caro Disaffezionato fai come me, comprati un tritubo usato.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ma scusa disaffezionato, io voglio comprarmi un panny ma dov'è che trovi il 300 e come fai a sapere il prezzo. Da quanto ho capito in Europa uscirà a fine primavera del 2003. Adesso si trova solo su pricejapan: ma c'è da fidarsi a comprarlo qui?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    ma dove lo hai visto?

    scusa disaffezionato,
    quando dici di aver visto il Panny, ti riferisci al PTAE100 vero? e non al 300!
    Per quanto riguarda il Sony, chiedi a sgurone che ce l'ha e potrà darti qualche informazione in più.
    Comunque,.....noto che la scelta si è notevolmente ridotta eh? mi fa davvero piacere. Sia leggendo le recensioni di AF e di DVHT circa il Sony, sia parlando con sgurone, dovrebbe essere davvero un'ottima macchina, soprattutto in funzione della sua alta risoluzione nativa, ...l'unico che non ne ha parlato molto bene è stato Andrea Manuti, ma, si sa, è abbastanza avverso agli LCD.
    Forse non sarà un grande problema, comunque tieni in considerazione anche le dimensioni, in quanto il Sony mi risulta essere piuttosto ingombrante, rispetto ad un normale LCD, ed il suo costo originario mi risulta vicino ai 13 milioni delle vecchie lire, ...lo hai trovato a meno?

    Per ora ti faccio solo il miglior in bocca al lupo per la tua scelta definitiva!!

    ciao
    stefano61

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Pavia
    Messaggi
    9
    Dove trovi il Panny 300 a meno di 2000 Euro?
    Forse il 200 ma dove ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Il panny 300 quando arriverà in Europa costerà sicuramente oltre i 2500 EUR. Forse il nostro amico si riferiva a qualche prezzo visto in Giappone ma dimentica allo stesso tempo di aggiungere l'IVA che la dogana gli farà pagare non appena il pacco arriva in Italia (+20%) e la garanzia assente.

    htpc_madness

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Comunque dalla prossima settimana il Panny TH-AE300 sarà disponibile per una visione a Catania. Chiunduq efosse interessato può scrivermi in privato.
    Non si tratta di una dimostrazione completa visto che l'impianto meriterebbe una sezione audio decisamente diversa. Ma direi che il Panny collegato con un HTPC in VGA e diffusori Klipsch Promedia 5.1 dovrebbe difendersi bene.

    htpc_madness

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Sono rimasti solo in due...

    Originariamente inviato da Disaffezionato
    Due cose le ho capite per certo: 1) sono sensibile al rainbow; 2) i dlp a costi umani (con singolo dmd) fanno venire il mal di testa a molte persone ... molte di più di quelle che noteranno mai l'arcobaleno.

    Fissata quindi la fascia di prezzo (max 2.500 €) i duellanti si riducono a due: Sony Hs10 ... ed il Panny 300 (mi scuserete se non ho infilato le sigle complete).

    ciao Disaffezionato, se vedi il rainbow mi spiace per te, ma che i DLP facciano venire il mal di testa non so come puoi affermarlo, il mio single-DMD Plus UP-800, specialmente collegato all'htpc, aveva una resa eccellente, e il mal di testa lo faceva venire a chi .. non ce l'aveva

    cmq se ti interessa il sony c'è GHI che sta vendendo il suo (è in condizioni perfette, no dead pixel), occhio però che la classe di prezzo non è quella che indichi tu, nuovo costava 13 milioni, lui lo sta vendendo a 3500 euro trattabili (mi pare).

    byez

  9. #9
    Scusate il ritardo nelle risposte

    1) ... no il panny 300 l'ho visto dal vivo ed in azione e tranne il problemino della non controllabilità manuale della funzione anti pixeling (il termine screendoor mi sta sulle pa..e ) devo dire che ne sono rimasto davvero affascinato.

    2) ... ma siete sicuri di aver capito di quale Sony parlo? ... il vpl-hs10. Come potrei trovarlo usato visto che in america (dove io appunto ho intenzione di comprare) arriva lunedì prossimo?
    Neanche se ordinato in giappone potrebbe arrivare prima di questa data.
    Comunque il prezzo è sicuro perchè sono andato personalmente dal rivenditore a NY e mi ha confermato un range tra 2400 e 2600 USD.

    3) ... il prezzo del panny 300 è riferito a quanto pagato in totale da un mio collega che, come farò io, lo ha preso personalmente e direttamente in America. Comunque qui in Europa è già in prevendita (germania e Uk) per circa 2100€ TTC.

    4) i prodotti comprati in Europa sono completamente coperti da garanzia anche in Italia (legge comunitaria). Per quanto riguarda l'america per me non è un problema visto che per lavoro ci capito almeno una volta al mese.
    Infine su Pricejapon non comprerei nulla visto la politica deadpixel che offrono.

    5)Valebon ... sono daccordo con te. Se sono rainbow sensibile ... peggio per me!
    Però devo dire che il mal di testa non è stato un problema solo mio ... anzi. Sono sicuro che il 5x wheel RGBRGB del nuovo sharp potrà mettere molti al sicuro da tale inconveniente, ma visto la risoluzione del Sony in questione, WXGA nativa, credo che lo screendoor non sarà un grosso problema.
    Inoltre il throw dello sharp per me non è accettabile (nel senso che non si adatta agli spazi a me disponibili)
    Infine come già detto sono sicuro che stiamo parlando di un altro sony


    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53
    Scusa Disaffezionato,
    potresti segnalarmi i siti dov'è possibile prenotare il Panasonic TH-AE300 a €2100 euro??
    GTrazie

    htpc_madness

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da Disaffezionato
    Scusate il ritardo nelle risposte

    5)Valebon ... sono daccordo con te. Se sono rainbow sensibile ... peggio per me!
    Però devo dire che il mal di testa non è stato un problema solo mio ... anzi. Sono sicuro che il 5x wheel RGBRGB del nuovo sharp potrà mettere molti al sicuro da tale inconveniente, ma visto la risoluzione del Sony in questione, WXGA nativa, credo che lo screendoor non sarà un grosso problema.
    Inoltre il throw dello sharp per me non è accettabile (nel senso che non si adatta agli spazi a me disponibili).

    ciao
    Disaffezionato
    Ciao... vorrei chiederti 2 cose sulllo Sharp...
    Prima cosa ho visto che dichiarano la velocita della ruota a 5X,
    so che e' buono, visto che i primi DLP sono usciti con 2X e gli ultimi
    (vedi Plus Piano e Sim2) escono con 4x; ma che unita' di misua susano?
    Poi mi confermi che la ruota colore e' RGBRGB, cioe' a 6 spicchi?

    Mi fai riferimento al "Throw" penso si riferisca alla gettata dell'immagine che procura il VP? Ho visto sulle caratteristiche che per ottenere 80" devi essere a circa 5M...

    Ultima cosa... sai se la correzione trapezioidale e' ottica?
    oppure sfrutta la classica deformazione digitale?

    Ti ringrazio anticipatamente e un saluto da Fabio

  12. #12
    ad htpc_madness ... non siti ma andato personalmente.
    Gli unici due negozi a Londra dove l'ho visto fisicamente, avevano il panny 300 intorno ai 2450 € (intorno in quanto il prezzo era il £ ovviamente) pronto da portar via, mentre ordinandolo in un'altro, specializzato in prodotti home video, il prezzo preciso era 2185€ con arrivo in una diecina di giorni (e garanzia ovviamente).
    Proprio per questo non l'ho preso, per me 10 giorni era troppo visto che sarei partito the day after!


    @ nidios: ... preciso per prima cosa che non sono un esperto (anzi molto meno di un esperto) ma ho semplicemente cercato di leggere recensioni e manuali con una certa attenzione.

    Il fatto è che il color wheel ruota per tutti i prodotti moderni dlp a 2X, mentre nel caso dello sharp a 2,5X.

    I prodotti non dedicati esclusivamente all'home video hanno una RGBW e quindi nell'uso cinema rgb x 2

    I prodotti come il plus avanti e lo sharp in questione hanno una RGBRGB e quindi 2x 2x = 4x nel caso del plus mentre 2x 2,5x = 5x nel caso dello sharp.

    Ho visto finalmente lo sharp in azione e devo dire che l'immagine è bellissima. Però comunque dopo aver visto un film intero gli occhi mi si incrociavano parecchio.

    Guardare un lcd per ora, allo stato attuale della tecnologia e visti i costi dei 3 dmd, è più rilassante e con il gli WXGA l'effetto screendoor non è assolutamente visibile già a 2xbase dallo schermo.

    Molto più grave mi pare invece il rischio deadpixel che per gli lcd è reale e può sempre presentarsi.

    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    Re: Sono rimasti solo in due...

    Originariamente inviato da Disaffezionato
    Ok ... ci siamo.
    Sono rimasti solo in due i contendenti...
    .

    Infine a favore del panny è sicuramente il throw ratio di circa 1.6 1.7:1 (senza zoom) che considerando il montaggio che devo fare (distanza tra lente e schermo di 4,1 metri ... immagine desiderata 2,40 metri di base in 16:9) sarebbe proprio l'ideale.

    Ciao
    Disaffezionato
    dove posso trovare questi dati?
    li sto cercando da un po' ma nessuno mi sa
    dire niente. Per favore niente tabelle in excell

    grazie guido

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    hai preso in considerazione anche il Sanyo Z1?

  15. #15

    Per trovare i dati sul throw e tante altre cose puoi o cercare nei vari forum, oppure vedere sul caclolatore del seguente sito

    projectorcentral

    ...io mi ci diverto parecchio

    ciao
    Disaffezionato
    Vedere per credere ... ma non credere a tutto ciò che vedi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •