|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Help Barcodata 708
-
14-12-2004, 14:02 #1
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 52
Help Barcodata 708
Ciao! Sono appena entrato in possesso della bestiola che però è da "resuscitare". All'accensione odo l'alta tensione e le ventole ma nessuna immagine compare sui tubi, sia dagli ingressi, sia premendo "adjust" sul tastierino (dovrebbe comparire la schermata "general access"). Sono accesi tutti i led verdi, quello rosso "hold down eht" e l'arancione "coinc". Dispongo di officina elettronica ma non ho il manual service. Chiedo il vostro prezioso aiuto
grazie 1000!!
-
15-12-2004, 11:45 #2
Ciao,
l'hold down eht segnala che la tensione di alimentazione dei tubi è scesa sotto il valore di soglia. Dovresti controllare tramite un probe ad alta tensione che siano effettivamente erogati i 34.7 Kv all'uscita del quadruplicatore di tensione. Sul manuale dell'SMPS è spiegata la procedura di misura ed il potenziometro per la regolazione della HT.
Se è un problema di regolazione poco male, dovresti essere attrezzato per rimettere tutto a posto, se invece è partita l'EHT sono dolori (in termini economici). Io ho il service manual del 701 che però ha una SMPS con un diverso part # per cui mi sembra inutile spedirtelo.
Comunque in rete lo trovi da acquistare ad un prezzo ragionevole (quello del 701 l'ho pagato 10$) solo che di solito se ti interessa posso vedere di recuperarti il link.
Ciao
GiancarloFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
15-12-2004, 13:03 #3
Qui un po di manuali del 708data http://www.barco.com/homecinema/en/s....asp?class=295
ma non il service.
Il service non l'hanno neanche su crtinfo http://www.crtinfo.us.vu/manuals.html o su beamer http://beamer.xs4all.nl/Documents.htmSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
15-12-2004, 13:26 #4
Uhmmm se non c'è su crtinfo è un problema...
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
17-12-2004, 15:42 #5
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 52
gianka ha scritto:
Ciao,
l'hold down eht segnala che la tensione di alimentazione dei tubi è scesa sotto il valore di soglia. Dovresti controllare tramite un probe ad alta tensione che siano effettivamente erogati i 34.7 Kv all'uscita del quadruplicatore di tensione. Sul manuale dell'SMPS è spiegata la procedura di misura ed il potenziometro per la regolazione della HT.
Se è un problema di regolazione poco male, dovresti essere attrezzato per rimettere tutto a posto, se invece è partita l'EHT sono dolori (in termini economici). Io ho il service manual del 701 che però ha una SMPS con un diverso part # per cui mi sembra inutile spedirtelo.
Comunque in rete lo trovi da acquistare ad un prezzo ragionevole (quello del 701 l'ho pagato 10$) solo che di solito se ti interessa posso vedere di recuperarti il link.
Ciao
Giancarlo
-
17-12-2004, 17:02 #6
L'SMPS è l'acronimo che indica l'alimentazione switching primaria del proiettore. In particolare sulla serie 700 è quel piastrone che si trova proprio sotto le lenti, dotata di ventole e a cui connetti direttamente il cavo di alimentazione. In questa serie è un tutt'uno con il generatore di alta tensione (EHT).
Attenzione comunque ad effettuare le misure con "criterio", le tensioni in gioco non sono uno scherzo ed inoltre c'è il pericolo, se non si segue la procedura indicata dal service manual, di danneggiare irreparabilmente qualcosa.
Sul 701 ad esempio occorre cortocircuitare un ponticello e sconnettere il tubo su cui si effettua la misura (il che è ovvio dato che devi misurare quello che esce dall'EHT).
Per i manuali io pensavo a www.crtinfo.us.vu , ma a quanto pare il service del 708 non lo hanno nemmeno li. Puoi provare a mandare una mail per sentire se hanno almeno la parte relativa all'alimentazione.
In boca al lupo.
Giancarlo.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
17-12-2004, 17:19 #7
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 52
grazie, stasera gli mando una mail, certo che il 708 è sfigato come manual service, chissà perchè non è disponibile come x gli altri.Che tu sappia, ci sono grandi differenze tra il 701S ed il 708?
ciao
marcello
-
17-12-2004, 17:39 #8
sicuramente sono differenti alimentazione e tubi. Il 708 è l'evoluzione appena precedente del Cine 7, per cui rispetto al 701 è più performante. Inoltre dato che il 708 ha una banda di 75Mhz suppongo che ci siano differenze anche a livello di scheda di deflessione e driver RGB. Comunque stasera guardo il folgio con i part # e ti faccio sapere.
Se i tubi sono in buone condizioni secondo me ti converrebbe rimetterlo in sesto piuttosto che prenderne un'altro, anche perchè un 708 perfettamente funzionante ha un discreto valore.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel