Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Sony 1271: G2 a 2.7V

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335

    in effetti quei trimmer sono molto imprecisi, basta girare di un niente per sviare di 1 volt.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    da quel che ho capito io la misura va fatta con il bias a valori di fabbrica, altrimenti si sfalsa il riferimento di tensione.
    Relativamente alla tensione credo che il medesimo valore di tensione sui 3 tubi sia indispensabile per avere una corretta colorimetria; basti pensare che quando si ha un tubo stampato, per correggiere la colorimetria si alza la G2 del tubo stampato.
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Ma per curiosità, che valori avete di fabbrica?
    Il mio 1271 ha:
    GAIN 186-186-186
    BIAS 152-156-172
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    ho misurato le tensioni, e con mia grande sorpresa mi sono accorto che la tensione del blu non varia mai, è fissa a +10v variando il trimmer si nota naturalmente delle variazioni di luce, e la tensione rimane fissa.
    da cosa potrà dipendere?
    a parte questo problema ho trovato un'ottima regolazione ad occhio, praticamente metto al minimo e aumento finche non si vede sull'immagine nera in sottofondo il colore relativo al tubo regolato, in questo modo sono riuscito ad ottenere i colori il + accesi possibile mantenendo però il nero che + nero non si può.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    satddigital ha scritto:
    ho misurato le tensioni, e con mia grande sorpresa mi sono accorto che la tensione del blu non varia mai, è fissa a +10v variando il trimmer si nota naturalmente delle variazioni di luce, e la tensione rimane fissa.
    da cosa potrà dipendere?
    a parte questo problema ho trovato un'ottima regolazione ad occhio, praticamente metto al minimo e aumento finche non si vede sull'immagine nera in sottofondo il colore relativo al tubo regolato, in questo modo sono riuscito ad ottenere i colori il + accesi possibile mantenendo però il nero che + nero non si può.
    Mi sa che sbagli a prendere il punto di massa e il segnale..

    Comunque abbassando la G2 come abbiamo fatto ieri sera, in pratica aumenta notevolmente il contrasto dell'immagine (infatti il contrasto da telecomando va abbassato). Sui neri (se prima era ben tarato il brightness) non si nota molta differenza, ma sulle scene luminose il contrasto e pure (mi sembra) il fuoco migliorano notevolmente.

    Ora rimane da cercare un modo per dar su alla tensione anodica.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    eppure le due tensioni del rosso e del verde mi danno un valore corretto, variabile con la variazioe dei trimmer, invece il blu rimane fissio a + 10v, la massa va bene anche l'alluminio del case, tanto è la stessa.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Strano...

    Guardando il proiettore da dietro, i pin sono, da destra a sinistra:
    R - G - B - massa,
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    satddigital ha scritto:
    eppure le due tensioni del rosso e del verde mi danno un valore corretto, variabile con la variazioe dei trimmer, invece il blu rimane fissio a + 10v, la massa va bene anche l'alluminio del case, tanto è la stessa.
    No assolutamente.
    La massa non è l'alluminio del case, la devi prendere dal Pin 1. Mi ricordo di aver provato con il tester, tra massa del pin 1 e massa dello chassis c'erano parecchi ohm...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •