Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66

    vph sony 1271 qm tarature


    Ciao ragazzi mi chiamo Davide e sono nuovo del forum,volevo chiedere alcune cose,da poco mi sono comprato un crt vph Sony 1271q e volevo chiedervi se potevate aiutarmi nelle operazioni di taratura del suddetto crt ,visto che provando a tararlo da solo non riesco innanzi tutto a metterlo bene a fuoco,ma non dovrebbe apparire una specie di griglia per poter fare questa operazione?
    Se si qual'e' il tasto per far apparire la griglia?
    Poi volevo chiedervi come iniziare a impostare luminosita' gamma contrasto colori,insomma da dove incominciare visto che ci sono una marea di tasti,premetto che il vph e' collegato al pc in bnc-vga programma per vedere i film Zoom player con ffddshow,quindi anche dentro qua' ci sono miriadi di operazioni per avere ancora piu' qualita'.Spero mi possiate aiutare perche' sto trovando delle difficolta' in questa benedetta taratura.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Re: vph sony 1271 qm tarature

    Kaka' ha scritto:
    Ciao ragazzi mi chiamo Davide e sono nuovo del forum,volevo chiedere alcune cose,da poco mi sono comprato un crt vph Sony 1271q e volevo chiedervi se potevate aiutarmi nelle operazioni di taratura del suddetto crt ,visto che provando a tararlo da solo non riesco innanzi tutto a metterlo bene a fuoco,ma non dovrebbe apparire una specie di griglia per poter fare questa operazione?
    Se si qual'e' il tasto per far apparire la griglia?
    Poi volevo chiedervi come iniziare a impostare luminosita' gamma contrasto colori,insomma da dove incominciare visto che ci sono una marea di tasti,premetto che il vph e' collegato al pc in bnc-vga programma per vedere i film Zoom player con ffddshow,quindi anche dentro qua' ci sono miriadi di operazioni per avere ancora piu' qualita'.Spero mi possiate aiutare perche' sto trovando delle difficolta' in questa benedetta taratura.
    Grazie
    ciao kaka'spero che qualcuno qui possa aiutarti,comunque forse stasera riuscirai ah fare qualche passo avanti.
    chiamami.ciao
    maury
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    con il mio 1272 per entrare nel menu' devo tenere premuto il tasto test per 5 secondi, e poi premere ovviamente "yes"
    dopodiche' comtinuando a premere test ti uscira' una mashera con tutte H . Sei a fuoco quando riesci a distinguere perfettamente i pixel che compongolo l'H .
    Ci riseci ovviamente se tra tubo e lente non hai sporcizia
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: vph sony 1271 qm tarature

    Kaka' ha scritto:
    Ciao ragazzi mi chiamo Davide e sono nuovo del forum,volevo chiedere alcune cose,da poco mi sono comprato un crt vph Sony 1271q e volevo chiedervi se potevate aiutarmi nelle operazioni di taratura del suddetto crt ,visto che provando a tararlo da solo non riesco innanzi tutto a metterlo bene a fuoco,ma non dovrebbe apparire una specie di griglia per poter fare questa operazione?
    Se si qual'e' il tasto per far apparire la griglia?
    Poi volevo chiedervi come iniziare a impostare luminosita' gamma contrasto colori,insomma da dove incominciare visto che ci sono una marea di tasti,premetto che il vph e' collegato al pc in bnc-vga programma per vedere i film Zoom player con ffddshow,quindi anche dentro qua' ci sono miriadi di operazioni per avere ancora piu' qualita'.
    ...
    troverai molto sia in rete che sul forum. ti do' giusto un'idea di massima.

    hai gia' fatto l'installazione hardware secondo i "sacri" crismi, vero? perpendicolarita', centraggio hw dei tubi, inclinazione, distanza, ecc. secondo le specifiche del tuo crt. non andare avanti se non sei assolutamente certo di questo.

    bene, successivamente, metti tutto in default sia sul pc che sul crt. per la messa a fuoco e successive regolazioni non ti consiglierei di usare i pattern interni (a meno che tu non voglia fare una taratura di massima) ma quelli visualizzati attraverso la tua normale catena video, quindi dal pc.

    per la messa a fuoco della parte centrale, devi allentare il galletto interno su ogni singola lente e mettere a fuoco, poi stringilo nuovamente. il galletto sulla parte esterna serve invece per la messa a fuoco periferica.

    per le fasi di taratura sw dovrebbe esserci scritto qualcosa sul tuo manuale e utilizza sempre pattern esterni.

    per la colorimetria, gamma ecc., ma questa e' l'ultima cosa, ci sono diversi dvd che agevolano la regolazione, in rete trovi invece, ad es., i pattern di colorfacts (gratis) che danno anche delle istruzioni d'uso.

    (se ti renderai conto di dover "tirare" troppo qualche regolazione via telecomando, significa che c'e' qualcosa a livello di installazione hw che non va')

    ciao e buon lavoro (ne avrai tanto)
    Gianni

    p.s. importante: non fare alcuna regolazione prima di una 30ina di minuti dall'accensione.
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Ciao scusa ma non ho capito cosa vuol dire questo:hai gia' fatto l'installazione hardware secondo i "sacri" crismi, vero? perpendicolarita', centraggio hw dei tubi, inclinazione, distanza, ecc. secondo le specifiche del tuo crt. non andare avanti se non sei assolutamente certo di questo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    se non hai il manuale prova su www.htprojectors.com
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Allora intanto grazie perche'ho tovato il tasto per i settaggi che ti avevo chiesto prima, tenere premuto test 5 sec,ora ti volevo chiedere mi sembra di aver visto, che c'era un tasto dove si poteva (questo e' un esempio, far diventare l'immagine proiettata sullo schermo con un effetto avvolgente cioe' ai lati dargli un'inclinazione che e' come se dalle parti uscisse verso la mia posizione)sai per caso qual'e'?Forse il tasto per le geometrie?
    garzie per prima

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    beh credo proprio che per il momento una installazione seguendo i scari crismi tu non l'abbia fatta :o .
    Ora non ricordo bene tutti i tasti sara' almeno un anno che non tocco il mio 1272 che appena acceso e' gia' in convergenza .
    Comunque comincia col il centrare il verde .
    Fai con una matita un segnetto al centro dello schermo, e al centro di ogni lato dello schermo.
    Porta il 1271 in condizioni di defoult con tutti i parametri a centro scala.
    Comincia a proiettare il pattern interno size se ricordo bene.
    Il centro della croce proiettata deve essere proiettato sul segno al centro dello schermo.
    Per fare questo, nel mio caso ho agito sulla posizione del proiettore e non sui comandi.
    Dopo di cio' agisci su bow etc.etc. su tutti i comandi che trovi sul telecomando partendo da sx verso dx.
    Pero' ad essere sincero se non hai il manuale la vedo dura.
    Se non sei abbonato ad HTProjectors, se ricordo bene ce n'era uno in vendita nel mercatino.
    Prima di fare queste operazioni assicurati che tra lente e tubo non ci sia sporcizia, altrimenti non avrai mai un buon fuoco.
    Se l'operazione di pulizia la fai dopo la taratura... ti tocchera' ritararlo, infatti per una buona pulizia devi smontare le lenti.
    Quindi operazione 1 pulizia, operazione 2 taratura con patter interni, 3 taratura con la tua catena video
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Ciao ti volevo chiedere, ma come si fa' a smontare la lente?
    Sono quelle che si vedono nella parte anteriore del vph?
    Devo staccare per intenderci la parte con le 2 farfalline(messa a fuoco)che sono agganciate con delle viti a croce a un supporto che sembra ghisa?
    Sai non ho molta praticita' se puoi gentilmente dimmi passo per passo che devo fare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    devi rimuovere la parte in plastica da dove fuoriescono le lenti, ed accedere proprio dove sono ancorate le lenti. non devi toccare le due "farfalline" .
    Pero' ti ripeto se sei alle prime armi non mi sento di consigliarti un'operazione come questa.
    al limite come dicevo prima, marca i 5 punti sullo schermo, metti in condizione di defoult il vpr, centra con il verde il centro dello schermo, e poi vai con la misura (tasto size) comincia con un solo tubo per volta seguendo le stesse indicazioni (spegnendo gli altri.)
    devi ottenere linee perfettamente verticali od orizzontali a seconda di cosa vai a regolare.
    procedi dopo size con lin, skew, bow, pin.
    procedi con il rosso e poi con il blu.
    Al termine accendi tutti e tre i tubi e vai a sovrapporli per zone uno ad uno.
    Ricordati man mano di salvare le impostazioni.
    il tutto senza alcuna sorgente collegata.
    Dopo che avrai ottenuto un buon "allineamento" procedi con il collegamento della sorgente, e poi.... ti rifai la taratura
    Almeno per cominciare (e mi sembra tutt'altro che facile se sei alle prime armi) puo' bastare
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Kakà, mi stai simpatico se non altro perchè abbiamo lo stesso proiettore
    Tuttavia, dalle domande che fai, mi sembra evidente che tu sia davvero alle prime armi della videoproiezione CRT.
    Ora, tarare il 1271 è tutt'altro che difficile, ma un minimo d'esperienza ci vuole, partire da zero come stai facendo tu, senza un "tutor" che ti guidi almeno nei primi passi, la vedo piuttosto .. critica
    Non è per non volerti aiutare, ma io ti consiglio caldamente di rivolgerti a qualche esperto del forum, ce ne sarà pure uno nella tua zona o nelle province o regioni limitrofe, la cosa migliore è visitare un'installazione già fatta e vedere all'opera qualcuno che si è già fatto un po' d'esperienza.

    Anyway ti hanno già dato ottimi consigli, le operazioni da fare sono, nell'ordine:

    1) installazione meccanica a regola d'arte
    2) messa a fuoco (ottica ed elettrica)
    3) sistemazione della deflessione (geometria dell'immagine, da fare con il solo tubo del verde acceso)
    4) sistemazione della convergenza (gli altri due tubi devono collimare con il verde)

    Per deflessione e convergenza **NON** devi usare gli inutili pattern interni, ma gli ottimi programmi che si trovano in circolazione, come il Nokya test o simili.

    Infine va sistemata la colorimetria, ma qui le cose si fanno complesse senza uno strumento di misura, per il momento lascia il vpr come l'hai ricevuto e ci ripenserai quando avrai risolto i primi 4 punti

    Per il manuale fammi sapere se l'hai trovato, altrimenti te lo faccio avere senza problemi.

    Buon lavoro

    byezz

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Ciao io qualcosa ho trovato ma e' tutto in inglese a questo indirizzo,http://www.biggerhammer.net/mediaroom/.
    il tuo manuale e' in Italiano?
    Poi per dirti come sta' andando la taratura del vph sto' in queste condizioni
    un macello.
    Riguardo a quello che mi hai detto te come si fa' a spegnere il blu e il rosso se all'inizio devo operare solo col verde?
    Piu' o meno mi sai dire se: avendo lo schermo in 16/9 a cornice di 2,20 larghezza e 1,20m per altezza all'incirca posizionato sulla parete dove il centro del telo partendo da terra si trova alla seguente misura 1,72m come lo devo posizionare il vph?premetto che ce lo' in posizione normale sopra un mobile non capovolto e, ho a disposizione come lontananza circa 3,20 m dalle lenti,a che altezza lo devo posizionare il vph?
    Adesso mi sono veramente incasinato ho provato a toccare varie geometrie dentro le opzioni, praticamente non ho piu' una riga che sia diritta il blu dalle parti e' tutto storto cosi' come il verde eccetera sia in altezza che larghezza,schiacciando reset si resettano solo contrasto luminosita' eccetera mentre le geometrie no,no c'e' un tasto anche per il reset delle geometrie?Sono nel panico totale, certo che da un dlp come ho avuto e che ho messo da parte per il momento,ne cambiano di cose.
    Io sono Toscano, nella mia zona ,visto che la mia citta' non e' grande non so' neanche se la sony ha un tecnico per queste cose.
    Gentilmente mi fai sapere te qualcosa non so' piu' cosa fare aiuto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Manuali in italiano non ne ho mai visti, credo lo facessero solo in inglese. A questo punto però devo davvero consigliarti una guida "esperta", tarare un CRT non è nulla di trascendentale, ma partire da zero e soprattutto da soli è quasi impossibile.

    La tua fortuna è che la Toscana è vicino all'Umbria, ti consiglio una telefonata al buon Simone Berti, che sotto questo punto di vista credo sia il massimo esperto in Italia, trovi tutti i suoi riferimenti a questo indirizzo: http://www.homecinemasolution.it/

    Vedrai che saprà tararti al meglio la macchina e soprattutto ti insegnerà come fare per gli aggiustamenti futuri, dopo chge il CRT sarà a "pallino", non rimpiangerai certo il DLP

    Perdonami se non scendo nel tecnico, ma IMO ti stai incasinando forte, e la strada della taratura professionale (almeno la prima) a questo punto è obbligata.

    Buona fortuna e stai tranquillo, ti sei messo in casa un proiettore eccellente.

    byezz

    p.s. se mi dài il tuo indirizzo ti mando un CD con i manuali e tutto il materiale che ho del 1271, per posta elettronica non posso, sono diverse decine di megabytes ..

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    confermo in toto,
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66

    Ciao per risponderti valebon,volevo dirti che provero' a chiamare quel numero di teklefono che e' nel link che mi hai mandato,poi volevo dirti che ero riuscito a fare una taratura discereta,ma dopo che ho spento il vph,nel momento in cui lo riacceso ha perso di nuovo le tarature,nonostante avessi premuto piu' volte il tasto memory,dovrebbe registrare perche', quando metto contrasto eccetera rimangono salvati i valori,perche' le tarature che ho fatto no?
    Per caso c'e' un tasto apposta per questo oppure sbaglio qualche passaggio?poi ti mando un messaggio privato con l'indirizzo email per il cd grazie per la pazienza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •