Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7

    Evoluzione da Vidikron TGS 100 a Sony 1272


    Salve a tutti.
    Non sono molto attivo sul forum, anzi, direi che praticamente non ci ho mai scritto nulla, ma lo leggo molto.
    Mi sono avvicinato al mondo dei proiettori CRT circa tre anni fa. Sono un tecnico Luci che adesso fa lo sceneggiatore, è un lavoro più gratificante...
    Ho lavorato un un'azienda di roma che fa service video, quindi conosco bene i proiettori in genere, i tritubo molto meno, in quanto non si usano più nel mondo del noleggio, soppiantati dai DLP, molto più versatili.
    Tornando a noi, mi sono avvicinato al mondo dei CRT, poiché, 3 anni or sono, un mio amico mi disse:
    Ehy, ho trovato questo proiettore, ti va di venire a vederlo?
    Il poiettore in questione era il seguente:

    Un Vidikron TGS100. La targhetta "Cecked" riporta la data 23 nov 1988. Io sono del 3 settempre 1988... è stato subito amore!
    Gli ho chiesto se me lo potesse dare e ci accordammo, lui aveva trovato due schermi elettrici, assieme al proiettore, e voleva che gli dessi una mano a ricondizionare quello messo un po' meglio per venderlo. in cambio, mi sarei potuto prendere il vidikron e l'altro schermo, che, però, era troppo grande e mal ridotto. Iniziammo, quindi a salvare la porzione di chermo buona e ad accorciarlo. Come potete vedere, una buona parte di schermo era bella ingiallita...

    Sulla destra potete notare il pezzo di case tagliato.

    Ecco un particolare del motore

    E, finalmente, lo schermo assemblato.

    Fatte queste operazioni, era giunto il momento di montare il proiettore. Non avendo una staffa, me la sono costruita...

    Ho spento subito la luce, per vedere le luci!!!

    E dopo un attento lavoro di puntamento...


    Finalmente avevo il mio proiettore CRT... lo stato dei tubi era ottimo, e mi ha tenuto compagnia con un centinaio di film, negli ultimi tre anni...
    Ma mercoledì scorso, è successa una cosa strana...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di VidikronTGS100; 16-02-2013 alle 02:27 Motivo: Mi ero sbagliato e l'avevo postato incompleto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7
    Qui a Roma, ci sono molte sale Bingo...
    Ma entrando in queste sale bingo, nessuno si immaginerebbe di poter trovare...
    Questo:

    Qui è nudo, ma c'è lo chassis e tutto quanto, lo giuro!
    Insomma, era abbandonato in uno tanzino... vado dal responsabile della sala e gli dico:
    "Ho visto quel proiettore, bla, bla, bla..."
    Quando, inaspettatamente, arrivò la più dolce delle risposte:
    "Per quanto mi riguarda puoi portartelo via, occupa solo spazio!"
    Sono andato subito su curtpame per scaricare il manuale di istruzioni... anche se non ho resistito e ho fatto una prova di puntamento, prima.
    Funzionava tutto!

    Anche troppo bene!

    Poi, una volta scaricato il manuale... sono andato a vedere quante fossero le ore di funzionamento... la Sony lo dà per 9000 ore, prima di sostituire i tubi...
    Beh... diciamo che è stata una sorpresa...


    Penso che questo tritubo di fascia media, mi terrà compagnia per ben più di tre anni!

    Ah, se qualcuno si sente di darmi qualche consiglio riguardo questo splendido 1272QM, non può che farmi piacere!

    Un saluto a tutti!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Che lenti monta?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7
    Le lenti sono Delta HD - 8M. Ce ne sono diverse?
    Quelle che monta mi sembrano abbastanza buone.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da VidikronTGS100 Visualizza messaggio
    Le lenti sono Delta HD - 8M. Ce ne sono diverse?
    Le Delta HD8 sono di default sui Barco della serie 80x, queste pero' mi sembrano diverse, forse sono una revisione particolare per il 1272.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ti prego ... fai una foto al proiettore ripulito da quelle due dita di polvere, facciamo in modo che facciano la loro figura questi oggetti un po' abbandonati.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao complimenti bel colpo, i tubi sono praticamente nuovi!
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    ho trovato usato il vidikron tgs 100 me lo consigli????
    o meglio il sony di cui parli dopo???
    lo userei sopratutto per vedere dvd pero' mi sembra che nessunod dei due sia di risoluzione nativa 576p
    il sony mi sembra che arrivi oltre ed e' superiore
    ma non mi interessa l'HD
    allora a questo punto devo optare piu' per il vidikron?
    grz per i onsigli
    Ultima modifica di lian80; 21-02-2013 alle 02:45

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    ...................
    Ultima modifica di Epimember; 23-02-2013 alle 08:48
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    ma il cine 7 non va' oltre la risoluzione SD???
    a me serve qualcosa con risoluzione per dvd

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Curiosa la tua nota: piu' banda hai e meglio e', con il Cine7 puoi arrivare a 1080i e forse anche oltre.
    Naturalmente nessun problema con i 576p .... anzi!!!!
    Stiamo parlando di un proiettore con i controc.....
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7
    Il TGS 100 non lo consiglierei al mio peggior nemico. E' di una difficoltà di taratura unica. ho dovuto cambiare tutti i condensatori per fare in modo che si vedesse decentemente.
    La risoluzione è 480i, i DVD si vedono, ma come?
    Se lo trovi, come il mio, ovvero gratis, più qualche decina di € di condensatori e qualche ora di lavoro, ok, ma se devi pagarlo, prendi qualcosa di meglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7

    Molto meglio il Cine7. Spendi per il proiettore, nemmeno troppo, in compenso risparmi in bestemmie. Col tgs 100, anche con il miglior puntamento possibile, ti rimase sempre qualcosa fuori posto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •