Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 2° Domanda......

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    2° Domanda......


    Dato che ormai è stato decretato la migliore.... ma molto migliore qualità dell'HTPC vi chiedo questo...... Io ho un portatile che è stato acquistato per lavoro... ma che adesso vorrei usare per guardare i dvd. La scheda video che c'è a bordo non è, ahime, una radeon ma bensì una , credo scarsa, scheda S3 Graphics Twister, una scheda che ha la ram video (da 8 a 32 Mb) in condivisione con quella del sistema. Io ho Win XP home, ho installato POwerstrip.... ma non riesco a modificare la risoluzione video..... modifico tutti gli altri parametri ... ma la risoluzione video no.... Questa procedura la facevo senza aver collegato nulla sull'uscita VGA del portatile... Powerstrip forse non è compatibile con la mia scheda... se così fosse allora non avrebbe più senso usare questo PC come HTPC... tanto vale che mi compro un lettore con VGA.... perchè se non riesco a restituire una immagine alla risoluzione nativa delle matrici........

    Ultima domanda..... in caso mi consigliaste ugualmente di usare il mio portatile..... come devo configurare WinXP in modo tale da renderlo più idoneo per l'HTPC?? Ho letto che bisogna eliminare i servizi non utili... ma quali sono???

    Grazie ancora e alla prossima...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    La modifica della risoluzione da parte di Power Strip e' appena piu' complessa. Oppure, magari, hai una versione di powerstrip promotional che non ti permette di variare la risoluzione.

    Anyway servirebbe proprio un bell'articolo tecnico che guidi proprio alla soluzione di questi problemi...


    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •