Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3

    Convertitore per Acer x1260


    Come da titolo ho questo videoproiettore, veramente molto bello, non ha dato mai problemi, fin quando non è nato l'hdmi.
    Dovrei collegare a questo video proiettore i seguenti accessori:
    1. ps3
    2. tv player
    3. XBOX 360
    4. Dreambox

    il tutto viene collegato per primo al sintoamplificatore onkyo s6305 in HD, però ovviamente in uscita posso usare solo il vga oppure il cavo video standard con il connettore giallo, adesso non mi viene il suo nome. Siccome questo collegamento non è possibile sono costretto a sostituire tutti i cavi hdmi con cavi rgb e quindi collegare il tutto al videoproiettore tramite il famoso cavo con connettore giallo. Cercando su internet leggo di sto HDfury 1-2-3 e l'aggiunta del dispositivo gamma-x, il tutto per la modica cifra di 280,00€ circa. Mi chiedevo vale la pena spendere tanti soldi per questi due dispositivi? realmente collegando tutti i dispositivi al sintoampli in hd e poi collegare l'uscita hd del sinto all'hdfury con gamma-x e collegare il tutto in vga al videoproiettore rende la qualità realmente migliore come l'HD?
    Comprare un videoproiettore già HD di un crto livello senza volere spendere troppo dobbiamo sempre pensare intorno le 450€.
    Che mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    Ciao e benvenuto .

    L'accoppiata HDFury + GammaX e' adatta per i nostri videoproiettori CRT:

    l'HDFury per passare da HDMI a VGA e il GammaX per migliorare le prestazioni del gamma appunto, in particolare nelle scene scure dove i nostri crt tendono ad "affogare " i neri.

    Nel tuo caso ,visto che hai un proiettore digitale DLP, il gammax non ti serve.Secondo me ti basta un HDFury anche tipo 1 , magari usato.

    Roberto
    VPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
    Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
    Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
    Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
    TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3

    ok grazie del consiglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •