Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Finalmente e' tutto finito

    Un ringraziamento particolare a Francesco (effecci) che ha realizzato le piastre e i supporti.







    La successiva immagine e' per effecci ... come vedi aver modificato i supporti facendo rientrare di piu' il tubo ha fatto si che la parte finale si allontanasse dagli slot del cassetto della convergenza.

    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ok ma...come va?

    già provato?
    risoluzione dei tubi?
    hai avuto problemi di fuoco o affini derivati dalla conversione?

    ciao,
    edo

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    già provato?
    Come sai Edo (e come si vede dalle foto) il proiettore e' al momento ubicato in una piccola soffitta/laboratorio.
    Non ho sorgenti, processori e simili per testare il proiettore in condizioni realistiche di utilizzo, ahime'

    Ho provato, con la luce del giorno, a proiettare il pattern interno su una parete di questo laboratorio da una distanza di un paio di metri (distanza lente-schermo).
    Non ci sono problemi di fuoco e il nottolino e' in posizione centrale.
    Quindi dovrebbe mettere tranquillamente a fuoco a distanze superiori.
    Provero' nei prossimi giorni a misurare la distanza massima e minima "di fuoco".
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    gran bella cosa, se riuscissi a fare questa prova

    monti c-element e lenti del G70 su questo?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    monti c-element e lenti del G70 su questo?
    Esatto, mi sono dimenticato di fare una foto con il cofano aperto e il dettaglio delle lenti ... che sono le HD18.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Allora fammi sapere che sono moooolto interessato

    Anzi, sei riesci, verificami per cortesia la distanza ottimale per avere 2,2mt di base

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Stavo pensando...e se giriamo i tubi a rovescio in modo che il dissipatore delle neck sia in alto (con vpr appeso)?
    Sto pensando se la cosa è tecnicamente fattibile...

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Stavo pensando...e se giriamo i tubi a rovescio in modo che il dissipatore delle neck sia in alto (con vpr appeso)?
    E perche' vorresti fare questa cosa?
    Tecnicamente e' possibile appunto girando i tubi.
    La scansione a soffitto o a tavolo te la giochi con il selettore apposito.

    Ci sarebbero pero' grossi problemi di spazio, i dissipatori si troverebbero praticamente a contatto con la motherboard.

    A meno che tu non metta dei supporti che allontanino moltissimo i tubi dalla motherboard: praticamente una staffa molto sottile sotto (considerato il vpr appeso) e una molto piu' larga sopra.

    Le lenti HD18 poi hanno una loro larghezza e potresti avere la necessita' di adattare anche il "cofano" del vpr tagliando qualche cm di scocca.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Si potrebbe ... ma siamo nel campo delle modifiche "estreme", separare i dissipatori (con i relativi chip video) e posizionarli da qualche altra parte.
    In tal caso dovresti assicurare la connessione tra la sezione dissipatore e neck.

    C'e' il cavo che dalla motherboard raggiunge la sezione dissipatore, e' piuttosto lungo e non ci sarebbero troppi problemi.

    Dovresti autocostruire invece un cavo che connetta le due sezioni normalmente unite da un piccolo socket.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •