Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: CRT fungus removal

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    CRT fungus removal


    esistono diverse discussioni relative alla rimozione dei funghi, tutte un po legate a questo o a quel videoproiettore. Posto qui un video interessante per tutti...

    http://www.youtube.com/watch?v=Z2A0fK6NlXY
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    molto interessante francesco, ma ho 2 domande,
    il glicole colorato non ti è sembrato un po' troppo chiaro?
    chi è quel folle che gli ha insegnato ad usare un cutter! non credevo di vederlo a fine video con 10 dita!
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Non si vede completamente la fase di riempimento della camera ma da quello che ho capito io è stato usato glicole nuovo chiaro colorato usando tutto o parte del glicole vecchio recuperato dopo averlo filtrato con quella stoffa sui vasetti.
    Certo la cosa migliore sarebbe procurarsi del glicole completamente nuovo per evitare contaminazioni con il vecchio, ma forse trovarlo colorato o colorarlo è difficile...
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Quella "stoffa" sui vasetti altro non è che un filtro per la preparazione del caffè in stile amerikano: quel beverone da mezzo litro che spacciano per caffè .
    Trovare glicole colorato è praticamente impossibile; la colorazione può essere fatta usando inchiostri da stampante "ink jet" (magenta per il rosso, ciano per il verde):
    Nel link che segue è specificato come fare:

    http://www.curtpalme.com/Tinting_Glycol1.shtm

    Ciao, Carmine
    Ultima modifica di flex63blu; 09-03-2010 alle 15:25

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    per chi aveva già all'interno glicole colorato, l'idea di filtrarlo ed usarlo per colorare quello nuovo non è malvagia...
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    In alcuni passaggi video durante l'uso del cutter, ho temuto che si aprisse come un maialino "poverini i maialini" . Per non incorrere in spiacevoli conseguenze, esiste un altro metodo, del tutto innocuo, per il taglio del collante al silicone, ed è utilizzando un filo di nailon e una bacchetta di legno.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 11-03-2010 alle 19:28
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    bravo paolino! mi sentivo solo ad usare queste tecnologie alla davinci!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •