Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    2

    Un Tv LCD per la camera da letto...


    ...senza svenarsi?
    Sembrerebbe possibile a 1500 euro.
    Qualcuno conosce questo prodotto?
    è mai apparsa una prova su qualche rivista?
    Che cosa ci si può attendere in termini di PQ?

    Ultima modifica di anatoli; 06-09-2002 alle 15:20

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Possibile in che senso?

    Quel TVC utilizza un ottimo pannello LCD Samsung, lo stesso che è implementato negli ottimi monitor del costruttore Coreano.

    Il design ed i contenuti (sinto, deinterlacer, scaler, telecomando etc.) sono diversi ed il prezzo pure


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Proprio quello...

    è in offerta al Panorama sotto casa (Centro commerciale I Granai) a 1300 Euro.

    per Emidio,

    Il design ed i contenuti (sinto, deinterlacer, scaler, telecomando etc.) sono diversi ed il prezzo pure
    scusami ma sono disinformato, che vuol dire? il TV è meglio del monitor, suppongo... o sbaglio?
    Qual'è il prezzo del monitor?

    Stefano
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Mi permetto di segnalarti la soluzione che ho adottato in camera mia già dagli scorsi mondiali di calcio. Con la staffa a parete hai un quadro in alluminio di 8 centimetri di spessore.
    Prezzo IVA compresa su strada 1158,00 Euro.

    Dixplay MTV151F è un monitor multimediale che rivoluziona il tuo modo di lavorare e di divertirti. In un raffinato involucro di alluminio e in pochi centimetri di spessore, Dixplay racchiude uno schermo LCD da 15 pollici ed una TV, con un sintonizzatore integrato che permette anche di visualizzare le pagine Teletext. Versatile nell’uso e nell’installazione (che può avvenire anche “a parete”), Dixplay è un prodotto davvero innovativo. Con le casse stereo in dotazione, i connettori per il computer e l’antenna, Dixplay MTV151F è funzionale al lavoro come a casa, durante la settimana o nel weekend e si trasforma in un attimo da strumento di lavoro in stazione multimediale. La risoluzione massima raggiunta da MTV151F è di 1024x768 con una frequenza di refresh molto elevata, ben 85 Hz. Il telecomando, l’alimentatore ed il kit di montaggio a parete completano la dotazione di Dixplay MTV151F. Frequenza di scan Orizzontale: 31-68KHz. Verticale: 56-85Hz. Uscita audio: 1W + 1W. Altoparlanti incorporati. Uscita altoparlante: 4Ω (x2). Sintonizzatore TV. Sistema televisivo Multi (PAL BG/I, SECAM DK). Programmi TV VHF: 2-13; UHF: 14-69; Cavo: 01-125. Connettori d’ingresso: porta ingresso videocomposito, ingresso S-Video, presa cuffia, PC/DTV input Set, Presa Scart, ingresso corrente, ingresso antenna. Alimentatore esterno AC100-240V-1.0A, 50/60 Hz. Contenuto della confezione: monitor, telecomando con batterie, alimentatore, cavo 15 pin VGA, Cavo S-Video, cavo RCA, due cavi mini jack, altoparlanti esterni, supporto per il montaggio a parete, cavo di alimentazione. Dimensioni: 380 x 400 x 150 mm. Peso: 7 Kg.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ciao Peter,
    come lo configuri il monitor in windows ?

    Grazie
    luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    In che senso, scusa?
    E' un 1024x768 standard, regge in ingresso fino a 85Hz.... Nessun problema. Il driver? Normale monitor plung & play.
    Anzi, ti dirò, proprio perchè deve gestire anche le immagini video è un pannello con un tempo di risposta sotto la media (19ms contro la media di 25), molto brillante e gli LCD che abbiamo in ditta sfigurano in confronto a questo nel normale uso PC....
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Il driver? Normale monitor plung & play.


    ...perfetto, volevo sapere semplicemente questo !!

    Hai letto l'altro mio thread "info lcd"

    Grazie mille
    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •