|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Infocus LS110 vs Epson TW100 (lunghetto)
-
31-08-2002, 14:49 #1
Infocus LS110 vs Epson TW100 (lunghetto)
Salve a tutti gli utenti del forum e ai nostri moderatori Emidio e Romano.
Mi sono appena iscritto e con l'occasione vorrei un vostro consigliio
sull'acquisto di un videoproiettore:
Ho passato tutta l'estate in compagnia di un LS110 pilotato, tramite connessione videocomponent, da un PIO 717 in interlacciato e da un DEN 2800 in progressivo.
Il confronto tra il deinterlacciatore Faroudja(LS110) ed il Silicon (DENON) si risolve a mio parere con una vittoria di stretta misura del secondo per quanto riguarda compattezza e saturazione dei colori, leggera attenuazione dell'effetto sbrindellamento nei panning orizontali ed infine in un certo sapore piu' cinematografico dell'immagine (grana della pellicola etc.)
Per ovviare alla scarsa profondità del nero ho provato ad usare un
filtro ND2 di qualità media economica (EURO 22,00)il miglioramento
sul nero è stato minimo con l'aggravante di un evidente peggioramento
della vivacità dell'immagine , che ho provveduto a ritarare completamente, ma con l'ulterire attenuazione dell'effetto sbrindellamento sui panning orizzontali , che ora si nota solamente se ci si vuole fare caso o in situazioni particolarmente difficili.
(una scena su tutte : nell'Episodio 1 quando i due Jedi attraversano la bolla d'aria per entrare nella città sommersa segue un panning sinistra destra terrificante con le figure dei paesani di JAR JAR che si smontano letteralmente)
Tirando quindi le somme dell' LS110 direi che (sempre a mio modesto parere) i lati positivi sono :
Colorimetria molto corretta (qualche problema sui verdi)
Naturalezza immagine buona
Versatilità collegamenti
Prezzo
I negativi :
Nero scarso
Leggera grana digitale (dovuta probabimente alle conversioni analogico digitale)
Smontamento dell'immagine nei panning
A questo punto in considerazione della mia esperienza con LS 110
vi chiedo come si comporta (per chi ha potuto vederlo in opera .......qualcuno ha detto EMIDIO?)
il nuovo Epson in relazione al livello del nero, naturalezza dei colori, pulizia dell'immagine, movimenti di camera (panning).
(chiaramente in relazione alle mie impressioni sull' LS110)
Mi scuso per la lunghezza
vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao Jacopo
-
31-08-2002, 18:18 #2
errata corrige
....tramite connessione videocomponent, da un PIO 717 in interlacciato.....
----------------------------------------------------------------------
Si tratta di un Pioneer 737 e non di un 717
-
01-09-2002, 11:30 #3
Ciao jacopo! Ben arrivato!
Mi piace moltissimo la definizione "sbrindellamento" che hai utilizzato
Dunque, per quanto riguarda l'InFocus, hai trascurato un piccolo particolare: le dimensioni dell'immagine proiettata ed il gain dello schermo. In questo modo avrei avuto qualche riferimento in più per immaginare il livello del nero che hai ottenuto; comunque hai fatto benissimo a ritarare i prametri dell'immagine dopo l'applicazione del filtro ND.
Per quanto riguarda l'Epson, rispetto all'Infocus ho avuto una sensazione di risoluzione generale superiore ma non così tanto come i punti a disposizione lascerebbero immaginare (400.000 per l'InFocus e 920.000 per l'Epson). In più, a favore dell'Epson, c'è un notevole ridimensionamento dello "sbindellamento", un effetto collaterale che approfondiremo molto presto
Per il resto il livello del nero è un pochino superiore rispetto all'InFocus, senza considerare un leggero "reticolo" che comunque, a me, non ha dato fastidio più di tanto.
Secondo me, al prossimo Top Audio & Video avremo veramente molto per divertirci: sarà molto interessante il confronto tra InFocus ScreenPlay 110 ed Epson TW100 (per tacer del Plus Piano). Se poi volessimo aggiungere anche qualche tritubo...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-09-2002, 15:56 #4
sarà una dura lotta????
Tra epson e plus piano?
Oppure l'epson stravince?
Che dici Emidio?
-
01-09-2002, 15:59 #5
considerazioni schermo (pic inside)
Allora, l'immagine proiettata è di 2,10 metri di base.
Il telo usato per la proiezione è un volgarissimo telo acrilico bianchissimo acquistato ad un mercatino locale per la bellezza di 10,00 EURO fissato all'interno di una cornice in legno autocostruita.
Ora sarei curioso di sapere quanto puo' migliorare la resa del PJ
su un telo dedicato ed in funzione di quali caratteristiche della macchina va scelto il guadagno ?
Ho letto un gran bene di alcuni teli per proiezione della firehawks (mi sembra si chiamassero cosi') che restituivano una resa sul nero
fuori dal comune anche con PJ LCD..... a che prezzo pero' ??
ne vale la pena ??
Allego di seguito
poche immagini relative alla realizazione del supporto per il proiettore e della cornice costruiti durante l'estate con tanta buona volontà e parecchio divertimento:
Il supporto permette la variazione dell'angolo verticale di proiezione (attraverso le due viti lunghe regolabili) e di quello orizontale (attraverso la rotazione del disco sotto il quale è appeso)
La cornice permette invece di variare il formato cinematografico (1,85:1 - 2,35:1) semplicemente ribaltando le due appendici orizontali.
La taratura fine del quadro è ottenuta in fine agendo sullo ZOOM manuale del PJ.
Scusate di nuovo la lunghezza , un saluto a tutti.
Jacopo
-
01-09-2002, 18:12 #6
...ammazza che volpe
complimenti per la realizzazione, molto ingegnoso.!
Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
02-09-2002, 17:56 #7
un paio di domandine
...in attesa di delucidazioni sui tipi di schermo e su come valutare
il valore di guadagno adeguato alla propria macchina, vi volevo chiedere un paio di cose:
non è che per caso qualcuno ha indiscrezioni su una prossima relase
del firmware dell'INFOCUS LS110 (l'ultima è la 3.3)?
I pj LCD tipo il nuovo EPSON (in prova questo mese su DVHT) presentano
anche loro , cosi' come la gran parte dei DLP (LS110 su tutti), il fastidioso difetto della luce spuria durante la proiezione?
Un ringraziamento a chi vorrà chiarirmi i due quesiti di cui sopra.
Ciao
Jacopo
-
02-09-2002, 21:35 #8
approposito di teli da proiezione...chi mi vuole cacciare dal forum??
BANNATEMI!
Ho usato e sto usando il telo di lino di mia nonna che ha lasciato in corredo a mia madre quando si è sposata. Nel tempo mio padre, pover'uomo, si è rifiutato di utilizzarlo e io l'ho trovato dentro le scartoffie di casa.
Ho un infocus 110 e un DVD 737 Pioneer, e si vede uno spettacolo! Oddio, è vero che alcune scene di SW si "sbrindellano" (d'ora in poi faremo nostro qs termine!) ma basta mettere Shrek che dopo un pò te lo dimetichi.
Ora mi chiedo,come può un telo da proiezione compensare il nero? il linea di massima dovrebbe agire con dei micro prismi che spezzano la lunghezza dell'onda luminosa ma si parla di nanometri senza parlare poi che il nero risulta dalla "assenza di luminosità" pertanto mi chiedo, e qui mi lego a quanto dice Jacopo poco più su, alla fine dei conti il guadagno (che sicuramente esisterà..) in quanto è quantificabile ?
In attesa di risposta mantengo ottimo telo di nonna....
(sono riuscito a scrivere più di Jacopo?)
AleAlessandro
(the Banned)
-
03-09-2002, 13:16 #9
che fico non ci risponde nessuno!!!!
Ciao Alessandro , premettendo che sono davvero scandalizzato
dal
supporto che usi per vedere il proiettore (lo trovo ingiusto e meschino ,non verso certe modalità di utilizzo esoteriche delle apparecchiature elettroniche, quanto piuttosto verso tua nonna
....ho notato che anche tu sei un junior member e avendo notato che noi nuovi arrivati non siamo presi nella giustaconsiderazione dagli altri e daL moderatore, ti voglio confidare
un segreto (tanto qui non ci sente nessuno, questo trhed è un malato terminale abbandonato anche dai genitori)
ebbene sembra che ci sia un BUG nel codice del Forum che permetta, azzeccando la sequenza corretta delle "faccine" all'inizio di un post, di passare direttamente a "SENIOR MEMBER"......capito! SENIOR MEMBER...non so'te ...... ma pensa il tono che ci potrebbe dare!!!!....."SENIOR MEMBER" ho i brividi solo a pensarlo.... per me sarebbe veramente importante, sarebbe un modo come un altro per essere stimato rispettato praticamente in tutta la comunità.... senza parlare della soddisfazione che proverebbero i miei
....lo so che rischio di essere bannato o di farmi spostare la discussione , ma dovevo rivelarti questo segreto.
Un saluto
Jacopo
(ancora per poco Junior....sto' codificando la seguenza delle faccine
sono dannatamente vicino alla soluzione!)
-
03-09-2002, 13:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Tranquilli ragazzi...
nessun "razzismo" verso i nuovi arrivati, anzi! Solitamente non si risparmiano gli interventi ed il caro Emidio è un eccellente padrone di casa... ed è anche intervenuto, vedo.
Evidentemente tutti hanno degli impegni mica si può pretendere di ricevere risposta immediatamente! Ricordiamoci che siamo in un Forum mica in un Help-desk di un'azienda(anche se anche lì...)
Io, purtroppo, sui teli di proiezione so ben poco, non ho ancora un vpr ma lo acquisterò presto... Lascio spazio agli altri amici del Forum ben più esperti del sottoscritto (e ce ne sono davvero tanti...)
Saluti da un "Member"
Sisco
PS Qual'è 'sta sequenza di faccine?Ultima modifica di Sisco; 03-09-2002 alle 13:52
Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
03-09-2002, 22:34 #11
Perdonate il ritardo ma sono stato un bel po' occupato in questi ultimi giorni. E non ho ancora finito
Molto velocemente:
il guadagno di uno schermo dovrebbe essere inversamente proporzionale alla luminosità del proiettore e direttamente proporzionale alle dimensioni dello schermo stesso.
Ad esempio, con lo stesso PJ su 1,5 metri di base cercherò un gain 1.0 o 1.1 mentre con base di 2 o più andrà benissimo anche 1.2
Comunque, per un LCD/DLP sceglierei un gain più basso possibile. La Stewart Filmscreen ad esempio produce il GreyHawk con gain di 0,9 oppure il miracoloso FireHawk , con gain di 1,35 ed un livello del nero sorprendente
Ancora devo capire come diavolo ci sono riusciti.
Certo che se lo fanno pagare
Emidio
P.S. x Jacopo:
è vero!
Ma cove diavolo hai fatto a diventare SENIOR MEMBER???
Addirittura Maiuscolo!
P.P.S.
La tua nuova carica si "autodistruggerà" tra 23 ore e 59 minuti...
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-09-2002, 00:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 17
che dite?
E' da un po' che seguo qst forum e trovo sia molto utile per quelli che come me sono indecisi sul da farsi...
Per quanto riguarda il Tw100 trovo sia veramente una bella macchina da entertainment e sarei riuscito ad avere un bello sconto sul prezzo di listino (circa 3000 euro + iva), dico sarei perchè dovrei ugualmente fare un bel po' di sacrifici per arrivare a questa cifra!
Non avendo avuto però modo di vederlo all'opera con i miei occhi chiedo a voi un consiglio...vale veramente la pena qst acquisto o per una cifra simile trovo un Dlp con milgiore resa globale? Tritubi nuovi o usati non posso permettermeli per questioni di spazio.
Grazie e buon forum a tutti!
-
04-09-2002, 08:43 #13
E allora, caro jeppi, dovrai assolutamente venire al Top Audio & Video, la prestigiosa fiera dell'Hi-Fi e dell'Home Theater che si terrà a Milano, al Quark Hotel, dal 19 al 23 settembre.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-09-2002, 11:19 #14
sogno o son desto!!!!
__________________________________________________ ____________________
Emidio ha scritto....
P.S. x Jacopo:
è vero!
Ma cove diavolo hai fatto a diventare SENIOR MEMBER???
Addirittura Maiuscolo
__________________________________________________ ____________________
ancora non mi sono ripreso..... l'emozione è troppa
...sono due ore che stò fissando quella scrittina sulla sinistra dello schermo........."SENIOR MEMBER" ....in maiuscolo!!
non credo che oggi avrò la testa per lavorare
__________________________________________________ ____________________
molto dopo EMIDIO ha scritto:
P.P.S.
La tua nuova carica si "autodistruggerà" tra 23 ore e 59 minuti...
__________________________________________________ ____________________
GRRRRRRRR...... MALEDETTO %a&$%%?^!!!
non finisce qui.....
ne riparliamo tra un centinaio di messaggi....
Grazie delle risposte e un saluto
Jacopo
-
04-09-2002, 15:20 #15
Guadagno?
Vorrei capire cosa si intende per "guadagno" 1,2 o 0,9....si parla di percentuali?
Voglio dire, uno schermo che costa un occhio della testa (ma alla fine quanto vale quest' occhio?)
ha un guadagno del 20% (1.2?) e su cosa?
Scusate, ci capisco veramente poco di schermi...ma non trovo il bandolo della matassa.
In sostanza, come postavo poco più su, mi sembra difficile un recupero sull'immagine se non ci si basa su semplici considerazioni di illuminotecnica che in sostanza dovrebbero modificare l'ampiezza dell'onda luminosa.
La sequenza di faccine dovrebbe essere questa:
Jacopo ti prego svelami il segreto ho mamma e papà anziani....!Alessandro
(the Banned)