Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Xg-85

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Michele Spinolo ha scritto:
    Io volevo prendere un NEC invece del marquee, un XG110 o 135LC, ma sono rari e i pezzi di ricambio introvabili, quindi...

    Da quello che ho letto e sentito in giro sono proiettori incredibili...non ne ho mai visto uno però!
    Michele, se proprio devi cambiare io non mi muoverei da due sole alternative: Electrohome Marquee 9500LC o Barco Graphics 1209s. Il secondo l'ho visto, e sarà difficile dimenticarlo.
    Di meglio non esiste (sul mercato dell'usato ovviamente).
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    281
    Michele, il le immagini visionate a casa di Leo con il suo XG75 erano a dir poco stupefacenti. Io sono un neofita e in quanto tale il mio giudizio potrebbe non avere una grande importanza. Possiedo al momento un HT 1000 che certo non regge il confronto, ma presto...
    chissa che non ci si possa scambiare dei pareri.
    ciao. Hydra

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    XG 1100g

    Io ho visto il Nec XG1100g al "cinema" qui in Azerbaijan.
    Mi e' piaciuto molto sopratutto perche' malgrado prioettasse su uno scherma da circa 4 metri di larghezza, i colori erano molto belli.
    Io era qualche mese che non vedevo un CRT ed ero rimasto molto colpito.
    Mi era sembrato anche molto luminoso per essere un 8" su uno schermo cosi' grande.
    Saluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Ed è un vero peccato ...

    Michele Spinolo ha scritto:
    Mi ci giocavo il mio "grado" di Padowan che saresti spuntato!

    Tu ne hai visti di XG?
    e ti pare che il tuo maestro Jedi non ne ha visti?

    Solo una parola: IMPRESSIONANTI ....

    roba che il Cine9 che abbiamo visto assieme sembra ... un discreto CRT .. e non stò scherzando.

    Belli belli e belli.
    Di contro hanno quello che abbiamo già detto (costo e ricambi).

    Super.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Scusa il ritardo, Michele...

    Ma solo ora ho visto le tue post, quindi ti rispondo per ordine:

    Michele Spinolo ha scritto:
    Il fuoco del NEC com'è rispetto al Marquee?
    Il NEC ha un fuoco che mi è sembrato meno incisivo, meno razor del Marquee, con il risultato finale di un'immagine che forse si avvicina di più a quella cinematografica (anche se il fuoco in sè a me piace molto analitico, quando si avvicina al digitale).
    Purtroppo, nella precedente installazione, non ho usato il metodo di mettere a fuoco i fosfori sullo schermo, ma dovrei farlo in questi giorni, quindi potrò dirti di più a breve.

    Michele Spinolo ha scritto:
    Il tuo Nec è stato tarato con un colorimetro?
    Ho fatto la colorimetria con un Minolta fotografico, in attesa di ritoccarla appena possibile con il Colorfact della Milori, tramite cui potrò avere delle letture più specifiche e dei valori sui cui fare confronti più obiettivi.
    Certo che, dato il numero di parametri su cui si può intervenire, la taratura risulta tanto complessa quanto il risultato potenzialmente perfetto.

    Michele Spinolo ha scritto:
    e il confronto lo fai con un Marquee tarato con colorimetro o "ad occhio"?
    Il paragone l'ho fatto tra apparecchi tarati con lo stesso strumento e dalla stessa persona (Simone Berti) e risultava vincente il NEC, ma va detto che il mio giudizio (ma non solo) era in base alla gradevolezza dell'immagine riprodotta e dei suoi colori (quindi era del tutto soggettivo ed a occhio).

    Sarebbe interessante, valori alla mano, fare un confronto con quelli ottenuti con un Marquee (magari quello di Lino) ma va detto che, anche in questo caso, sarebbero puramente indicativi e non assoluti, in quanto ottenuti tramite due catene hardware completamente diverse.
    A meno che, naturalmente, qualcuno (magari tu) non sia così curioso da aver voglia di portarmi il suo Marquee...

    Un saluto. Leo!
    Ultima modifica di YGPMOLE; 25-02-2004 alle 10:47

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Controllata la messa a fuoco...


    ...Con il metodo della "visualizzazione dei fosfori dello schermo" (se per fosfori si intende quella sorta di grana/macchioline che si vede proiettando una schermata completamente bianca): sono già perfettamente individuabili per ogni singolo tubo.
    Non male, per aver fatto la precedente taratura "ad occhio" dalla distanza di 4 metri!!!

    Quindi non mi resta che confermare a Michele la sensazione di un fuoco meno razor del NEC rispetto al Marquee, anche se vanno dette un paio di cose:

    1) Sto andando a memoria, visto che non ho mai fatto un confronto in diretta, con i due proiettori affiancati, e che non vedo un Marquee in funzione da molto tempo.

    2) La mia distanza di visione è inferiore ai tre metri (con una base di 250 cm.), quindi noto anche le minime imperfezioni che, già da dietro il proiettore, risultano inesistenti (i Marquee li ho visti minimo da 4 metri).

    Un saluto. Leo!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •