Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Cesena, Italy
    Messaggi
    64

    informazioni sul suny 1031


    Salve a tutti, vorrei avere informazioni sul suddetto videoproiettore sony1031.

    una macchina come quella, usata con 800ore di lavoro, quanto potrebbe valere oggi??

    grazie in anticipo.
    ciao

    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ciao Ale,

    se fai una ricerca immettendo "1031" troverai tutto quello che cerchi o quasi, compreso il famoso link di eboyztoyz.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Cesena, Italy
    Messaggi
    64

    thanx

    grazie, sono andato al famoso link, però non sono riuscito a capire quanto può valere una macchina usata con circa 800ore di utilizzo tubi.
    scaverò più a fondo!

    (1700 euro sono troppissimi, vero???)
    ciao

    Ale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Difficile

    da valutare.
    Tutto dipende dallo stato del CRT.
    Come mia valutazione (molto soggettiva) per un CRT del genere preso da un privato (da negozio il discorso è diverso) con stato dei tubi discreto rimarrei sui 1000€.


    Comunque ribadisco, ogni caso è da analizzare singolarmente.

    Ciao..

    PS: Fino ad 1 anno fa alcuni negozi mi avevano chiesto sui 2000€ per un PJ con tubi 'nuovi'

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Ciao

    Ciao,
    il 1031 è stato il mio primo proiettore, che possiedo tutt'ora e non me ne disferò facilmente, anche possedendo un marquee.
    La macchina è un muletto, non la spacchi neanche a morire e da un'immagine decisamente gradevole.
    Se non richerchi schermi giganteschi, è ottima e ti darà un'immagine decisamente gradevole. Ha le lenti ad alta definizione e come immagine non ha proprio nulla da invidiare a 7" come il sim 420hd. é solo un pelo meno luminoso, ma su 2 metri di base è perfetto.
    Se non ricordo male è stato il primo proiettore anche di Andrea Manuti e Emidio Frattaroli.
    Ti ricordo che è analogica, il che non da problemi una volta fissato e regolato (regolazioni particolarmente semplici ed intuitive), xchè non dovrai più toccarlo, se non per accenderlo.

    per il prezzo dipende da come è la macchina. Se la macchina ha così poche ore (non presenta segni di usura ed i tubi saranno perfetti) e ti viene venduta qui in italia , va bene, hai con 3 milioni un'immagine decisamente superiore a qualsiasi proiettore da 3 milioni. E' un bell'ingresso con una macchina che va in pieno progressivo.
    Aggiungigli un lettore tipo l'hamlet che trovi in rete (tipo visualdream) e vedrai che il piccoletto ti soddisferà a pieno.

    Se vuoi impressioni, chiedi a Francesco 75, lui lo utilizza quotidianamente e ti saprà dire come va....

    Un saluto
    Ale
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Cesena, Italy
    Messaggi
    64

    thanx


    grazie rouge, terrò conto delle info, anche se i miei progetti sono cambiati negli ultimi giorni...
    quando i "lavori" saranno terminati, ci risentiamo!
    ciao

    Ale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •