|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Avrei bisogno...
-
31-08-2002, 11:11 #1
Avrei bisogno...
...di un po di consigli per realizzare il cavo vga fra htpc e pj.
Innanzitutto lo schema della vga e il numero minimo di cavi da collegare, come collegarli, che cavo sat sottile usare, 75ohm?, e se proprio volete rendervi utili, potete anche mandarmelo a casa gia bello e realizzato nella lunghezza di 15metriNunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
31-08-2002, 11:14 #2
il cavo sicuramente a 75 ohm.
Per quanto riguarda il diametro più grande è il conduttore minori sono le dispersioni del segnale.
Il problema è che alla fine devi saldarli in una vga che non è certo il max per le dimensioni (tradotto : molto dipende dalla tua abilità con lo stagnatore)
Il panasonic ha i sincronismi compositi o separati?
cmq vedi se questo schema ti può tornare utile : http://www.fedingas.lt/hdw/co_VGA15.htmSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
01-09-2002, 19:08 #3
Ave Nammen
sulla mia vga mi sono testardamente impegnato per saldarci 5 RG59(quasi un giorno intero perso, ed ho perduto il numero delle imprecazioni fatte a me e a chi mi ha fatto conoscere l'H/T), per poi venire a sapere che ci sono dei cavi sat che di diametro mooolto inferiore all'rg59 e che vanno anche molto meglio, per intenderci non so se hai visto i cavi che usava Patrizio. Ecco quelli vanno bene e come hai visto sono facili da saldare sulla vga.
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
01-09-2002, 19:16 #4
Eeeeeeemhhh
scusa ero in modalita' random quando leggevo il messaggio, eccoti lo schema della vga:
piedino 1 Rosso
piedino 2 verde
piedino 3 blu
piedino 6 massa rosso
piedino 7 massa verde
piedino 8 massa blu
piedino 10 massa comune Sybc
piedino 13 Sync orizzontale /composito
piedino 14 Sunc verticale.
Il numero minimo di piedini da collegare puo' (ma c'e' qualcuno che dice di no, e chi lo dice ne sa moooooolto piu' di me) ridursi a 6, ossia RGB SV SH e massa comune per tutti i cavi, come ho fatto io all'inizio per rendermi la vita facile (anche perche' alcuni cavi in commercio cosi' sono configurati). Ad ogni buon conto ti assicuro che non e' una Missione Impossibile, soprattutto se usi i cavi sat. A proposito la vga deve avere il "cappuccio" in metallo.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
01-09-2002, 19:17 #5
o Giovanni
...infatti penso che usero un cavo del genere, quelli del tipo sottile da 75ohm, solo che devo trovarlo
a martedi...Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
02-09-2002, 06:04 #6
Nammen
in un qualsiasi negozio di elettricita/elettronica. Tempo fa vidi un confronto su una rivista tra vari cavi, il migliore risulto' l'ITC, suggeritomi gia oltre 10 anni fa da un tizio che considero il re del saldatore, tale Tino Russo (dagli un saldatore, un po di stagno e ti "crea"i tuoi desideri).
Fatti una ricerca su internet, trova il distributore, e fatti dare l'indirizzo del rivenditore a te piu' vicino.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
02-09-2002, 07:46 #7
'sto cavo non attenua troppo?
Questo per praticita sarebbe il cavo ideale, ha 5 conduttori in uno ed e' molto sottile, ma non attenua troppo??
Queste le caratteristiche:
5 x CCS 36 Prezzo di listino*
4.815 £/m
2,487 €/m
Conduttore diametro 0,41 mm
tipo Copperweld
Dielettrico diametro 1,9 mm
tipo Polietilene espanso (gas injected)
Schermatura 1° calza 72 %
tipo Rame stagnato
Schermatura 1° lamina 100 %
tipo ALL / PET
Guaina diametro 11,0 mm
isolamento 1000 V
tipo PVC
Min raggio curvatura esterno 50 mm
interno 25 mm
Peso 12,0 Kg/100m
Capacità conduttori 62 ± 3 pF/m
Effic. Schermatura 100 - 900 MHz > 75 dB
Impedenza 75 ± 5 Ohm
Perdita cum rifles.
300-900 MHz > 26 dB
30-300 MHz > 28 dB
900-2150 MHz > 20 dB
Resistenza conduttori esterna 32 Ohm/km
interna 330 Ohm/km
Velocita di propagazione 78 %
Attenuazione nominale
50 MHz 11,4 dB * 100m
230 MHz 22,4 dB * 100m
470 MHz 32,9 dB * 100m
860 MHz 44,8 dB * 100m
1000 MHz 48,8 dB * 100m
1350 MHz 58,7 dB * 100m
1750 MHz 63,5 dB * 100m
2000 MHz 69,3 dB * 100m
2150 MHz 70,9 dB * 100m
A noi quale attenuazione interessa?, presumo quella a 50mhz, ed infatti 11,4db di attenuazione mi sembrano tanti, pero' pensando che in segnale pc viaggia sotto i 100hz, se non sbaglio, l'attenuazione dovrebbe essere trascurabile, o sbaglio?
ciao e grazie.Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
02-09-2002, 12:08 #8
prova a vedere se rtovi un cavo con conduttore diametro 0,65 mm
l'attenuazione dovrebbe migliorare in maniera apprezzabile ed il diametro aumentare di poco (diametro dielettrico 2,9mm, cavo finito 4,1 mm).
Io eviterei i cavi 5in1 perchè, imho, il dielettrico subisce troppe torsioni e questo potrebbe aumentare in maniera considerevole le perdite per return loss (un'onda riflessa che tende a percorrere il cavo in senso opposto alla direzione del segnale attenuandone la potenza).
Oltretutto se hai una canalina i 5 cavi singoli dovrebbero passare molto più facilmente.
Nella ditta dove lavoro facciamo confezioni di questo cavo composte da 5 bobine da 100 mt di 5 colori diversi (verde, rosso, blu, nero e bianco) e penso siano destinate al mercato italiano.
ma non ho idea di dove si possano trovare purtroppoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
04-09-2002, 12:00 #9
domanda:
E se invece di impazzire per fare le saldature uno si compra una cosa come questa?
Ho visto che su ebay si trovano a meno di 100 $ e dovrebbero aiutare anche la trasmissione del segnale in quanto dovrebbero ripulirlo ed amplificarloSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
04-09-2002, 12:13 #10
Re: Avrei bisogno...
Originariamente inviato da nammen
...di un po di consigli per realizzare il cavo vga fra htpc e pj.
Innanzitutto lo schema della vga e il numero minimo di cavi da collegare, come collegarli, che cavo sat sottile usare, 75ohm?, e se proprio volete rendervi utili, potete anche mandarmelo a casa gia bello e realizzato nella lunghezza di 15metri
-
04-09-2002, 14:30 #11
-
05-09-2002, 05:18 #12
io non avevo messo il link alla foto per non appesantire la pagina.
cmq, foto a parte, è un'idea valida sostituire alle saldature faidate tra vga e cavi sat di piccolo diametro questa interfaccia? (mi sono informato e, nuova, costa oltre 850 € iva esclusamentre su ebay non sembra impossibile acquistarla usata con meno di 100 US$ s.s. incluse)
Con attacchi bnc standard si potrebbe utilizzare cavo sat con un conduttore di buon diametro e lunghezza elevata (un conduttore in rame con diametro 1,13 mm attenua meno di 6 dB su 100 mt a 200 mhz).Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio