Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    ho fatto un esperimento che in breve vi narrero'


    la qualita di un dvd si sa non e' miracolosa , e la prima cosa che si nota in una videproiezione , ancora molto prima della famigerata maschera di pixel , e' la mediocre resa del dvd per motivi che tutti noi conosciamo , ulteriormente evidenzata dall'ingrandimento ..
    a tal proposito ho generato con un programma professionale di modellazione 3d , un file avi hdtv con una risoluzione di ben 1125 per 633 pixel , sfruttando una animazione di una simpatica lumachina , che si muove su di un ramo , in uno sfondo di un sottobosco acquitrinoso , realizzata in modo davvero fotorealistico ,
    dopo circa 25 minuti dall'inizio del rendering , il file avi , generato da 215 fotogrammi interi non compressi , era completato ..
    vi posso assicurare che la qualita' , vista nel mio monitor sony 19 pollici e' , assolutamente comparabile con la videata standard di windows , e l'unico problema e' una certa scattosita' , data dall'inefficenza dei codecs di windows , non perfettamente compatibili per questo tipo di formati fuori standard .
    credo che tale file visualizzato anche su proiettore tft con matrice in 16/9 potrebbe fare la differenza , avvicinando la qualita' complessiva , a quella del cinema elettronico
    Ultima modifica di tripaolo; 24-08-2002 alle 16:47

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •