Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Info SCHEIMPFLUG 808

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Info SCHEIMPFLUG 808


    Ciao ragazzi e buon anno,
    volevo sapere come si regola lo SCHEIMPFLUG sul barco data 808, Il pj è in bolla con installazione a pavimento su mobile. Schermo 100"
    Sui Barco mi pare anche che esiste un apposito menu per il fuoco vero??
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    ammesso che il BD808 sia uguale al BG808 devi solamente regolare le due viti esagonali da 8mm poste sotto, con il proettore a pavimento, ai barilotti delle lenti (2 per ogni tubo)

    Per quanto riguarda i menu mi spiace ma non li conosco ancora per niente però posso provare a consultare quello che ho trovato in rete per il bg808s se pensi possa essere utile
    Immagini allegate Immagini allegate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Guren ha scritto:
    ammesso che il BD808 sia uguale al BG808 devi solamente regolare le due viti esagonali da 8mm poste sotto, con il proettore a pavimento, ai barilotti delle lenti (2 per ogni tubo)

    Per quanto riguarda i menu mi spiace ma non li conosco ancora per niente però posso provare a consultare quello che ho trovato in rete per il bg808s se pensi possa essere utile
    Ho capito, quindi non ci sono regolazioni ben precise per distanza angolazione su questo modello di crt, ma si fa tutto ad occhio svitando avvitando le viti,il miglior compromesso?
    Ultima modifica di Marco C.; 05-01-2004 alle 11:25

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    scaricati il manualetto holy focus c'è spiegato molto bene come ottimozzare lo scheimpflug,più o meno vale per tutti i proiettori crt.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    lotus 4.0 ha scritto:
    scaricati il manualetto holy focus c'è spiegato molto bene come ottimozzare lo scheimpflug,più o meno vale per tutti i proiettori crt.
    Non ho trovato nulla su quella guida e tutto molto generico,
    Farò un po di esperimenti
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Tutto corretto, ad eccezione di un piccolo particolare:

    il Barco Data 808 NON HA LA REGOLAZIONE DELLO SCHEIMPFLUG!

    Se ci sono problemi gravi, si può procedere a tentativi interponendo delle rondelle (se non sono disponibili gli appositi distanziatori) sulle viti che fissano la lente al telaio.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    stefno ha scritto:
    il Barco Data 808 NON HA LA REGOLAZIONE DELLO SCHEIMPFLUG!
    Questa non la sapevo, oggi me ne torno a casa con un bel 2 sul registro di classe. Sono un asino in Barcomatica.
    E' proprio vero, non si finisce mai di imparare...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    stefno ha scritto:
    Tutto corretto, ad eccezione di un piccolo particolare:

    il Barco Data 808 NON HA LA REGOLAZIONE DELLO SCHEIMPFLUG!

    Se ci sono problemi gravi, si può procedere a tentativi interponendo delle rondelle (se non sono disponibili gli appositi distanziatori) sulle viti che fissano la lente al telaio.
    Ma allora a cosa servono i bulloni descritti sopra da Guren?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    A regolare lo Sheimpflug, appunto.
    Ma quella foto è di un Graphics 808.

    Sul Data 808 non sono presenti, sbaglio?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Marco, se puoi, apri il coperchio e scatta una foto d'insieme al gruppo lenti... così vediamo come è fatto sto Data 808. Io non ne ho mai visto uno in vita mia.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Marco C. ha scritto:
    Ma allora a cosa servono i bulloni descritti sopra da Guren?
    ehi io l'avevo scritto che no sapevo se il BD808 era come il BG808

    scusami se ti ho sviato, pensavo al graphics come ad una sorta di evoluzione del data sopratutto a livello di elettronica ma davo per scontato che la parte "meccanica" fosse identica.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Guren ha scritto:
    ehi io l'avevo scritto che no sapevo se il BD808 era come il BG808

    scusami se ti ho sviato, pensavo al graphics come ad una sorta di evoluzione del data sopratutto a livello di elettronica ma davo per scontato che la parte "meccanica" fosse identica.
    No problem. Appena posso posto qualche immagine.
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •