Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Curiosita' sugli ECP4xxx


    Avevo solo qualche curiosita' sugli ECP4xxx che vorrei soddisfare.

    L'ACON funziona anche da soffitto? Lo usate? E' accurato?

    Che banchi usate? (intendo, cosa avete per i 16/9 e 4/3, per i film o per il Desktop...)


    Grazie.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ah.... io la amo.
    Da sempre. A soffitto lavora esattamente come da terra, e - almeno nel mio caso - fa una taratura al 95%.
    Volendo essere perfezionisti va ritoccata leggermente, soprattutto sul blu, ma nella maggior parte dei casi va bene.
    Salvaserate.... capita mai di tornare a casa stanco morto, sono 10 giorni che non accendi il vpr e l'ultima convergenza l'hai fatta 3 mesi fa? Ma il solo vedere il pattern ti fa venire il mal di testa?
    Ecco.... basta premere un tasto.
    Io ho 3 banchi, tutti in 4:3.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Grazie per la risposta, come al solito

    Sempre *per curiosita'* a che risoluzione sono i banchi che hai? 1152x864@60Hz? Hai mai provato un 16/9 1080x720@60Hz?
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Bosef
    Sempre *per curiosita'* a che risoluzione sono i banchi che hai? 1152x864@60Hz? Hai mai provato un 16/9 1080x720@60Hz?
    Originariamente avevo fatto 6 banchi: 720x576@50Hz, 1024*768@75Hz, 1152*864@50Hz sui recall 1, 2 e 3. Sui 4, 5 e 6 le stesse risoluzioni ma in anamorfico.
    Alla fine uso sempre la 1152*864@50Hz, perchè a 75Hz mi si impasta un po' l'immagine (dovrei ritoccare il fuoco ma aspetto la visita di Romano , e sono oltre i limiti di banda del vpr), e ai banchi anamorfici preferisco i 4:3.
    No, la risoluzione da te indicata non l'ho mai provata, ma perchè a 60Hz?
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    La mia testimonianza a riguardo.
    Personalmente con HTPC stò usando la risoluzione di 1280x720 HDTV standard a 60Hz via Radeon 7500 su 808 Graphics, con un immagine a livello risoluzione fantastica, ma a mio avviso manca di dettaglio( poco poco ma manca )
    Con il DVDO la classica risoluzione di 576x720 a 50Hz in progressivo, iscritto nell'anamorfico( immagine di 2,35 x 1,35 ) via ONKIO s939 collegato in Svhs, (attendo l'EUROSOUND che rilasci il software per abilitare l'uscita in component in progressivo PAL nativo, settembre? bho)
    Qui inevitabilmente la risoluzione ne risente in quanto si notano le linee di scansione, ma a livello di dettaglio il guadagno sale in modo esponenziale.
    Il tutto visionato a una distanza di 3,50-4,00 m

    Ciao
    Ultima modifica di joseph68; 12-07-2002 alle 15:31
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •